Sparita barca e boe [pag. 6]

Contrammiraglio
manetta
Mi piace
- 51/61
ciao sella com è andata con l assicurazione?l unica cosa che te lo dirà anche il meccanico per i primi tempi il motore lo devi far girare molto spesso,per evitare un possibile bloccaggio dei componenti interni,tenendolo lubrificato il più possibile,se ti serve qualche cosa sia per quanto riguarda la VTR fino al motore se posso più che volentieri ciao
Capitano di Corvetta
andreanilo
Mi piace
- 52/61
forza....speriamo che vada tutto bene....
che ti ha detto l'assicurazione?
Ammiraglio di divisione
sella e lele (autore)
Mi piace
- 53/61
l'assicurazione per ora dice bene....
oggi mi sono sbattuto tutto il giorno tra telefonate e visita per uffici su al lago per avere la dichiarazione di evento straordinario.. dato che al lago dopo il 16 ottobre la capitaneria non c'è non si sa chi lo produce questo documento... dopo svariate telefonate a vari enti e la CP di genova mi hanno passato il ROAN ( reparto operativo aeronavale ) di Como e da li il comando provinciale e dopo aver parlato con un capitano e spiegato tutto sono riuscito ad avere questo documento che andrò a fare venerdì....

oggi pomeriggio sembravo asterix e obelix nel film le dodici fatiche




non so se capite....
che il vento sia sempre in poppa!!!!!!
Contrammiraglio
inci
Mi piace
- 54/61
manetta ha scritto:
@ inci noooo paoletto mi caschi proprio qua Sbellica
quando un motore affonda ,che sia in mare ,in lago ,o nel fiume ,non bisogna mai togliere le candele e far girare il motore per far spurgare acqua,si rischia di fare danni ancor più seri,se oltre all acqua è entrata sabbia o melma nei cilindri con questa operazione si rischia di rigare canne pistoni albero ecc,,,quindi la cosa migliore è:lavare molto bene con acqua abbondante docle e cercare di pulire accuratamente le zone elettriche ed eventuale carburatori,,smontaggio carburatori pacco lamellari ,volano impianto elettrico ,e la cosa migliore smontare direttamente il monoblocco e aprire tutto,prima che inizia l ossidazione delle parti interne
io ho fatto cosi per due volte e non è successo nulla
l'acqua di lago è dolce non è il mare il mercury 20 hp di pacchi lamellari nn ne ha
tullio abbate Bikini super powered by yamaha 40 detl SmileSmile
old PILOTINA 4.85 cranchi del 1971 Wink
powered by mercury master 20 hp
vecchiotto ma buono Wink
working in progress Johnson Racing 75 erlcsa Wink
gommone eurovinil e4 offshore Wink Wink
Ammiraglio di divisione
sella e lele (autore)
Mi piace
- 55/61
ieri il motore è stato tutto smontato

re: Sparita barca e boe


l'acqua è arrivata da tutte le parti....

l'eco il VHF il GPS tutti gli strumenti in consolle tutti sono pieni d'acqua ci mancano solo i pesciolini.... oggi lo mettevano in moto speriamo bene....
che il vento sia sempre in poppa!!!!!!
Tenente di Vascello
Brisio
Mi piace
- 56/61
Caspita che casino Confused Confused mi spiace molto hai tutta la mia solidarietà

auguroni per tutto
Lui ti sarà amico fedele e sincero fino all’ ultimo battito del suo cuore. Ciò che tu gli devi è di meritare tanta devozione.... Ciao.....Dolce Briciola
Contrammiraglio
manetta
Mi piace
- 57/61
ciao sella allora lo avete messo in moto?tutto ok ciao
Ammiraglio di divisione
sella e lele (autore)
Mi piace
- 58/61
non ho chiamato il meccanico però penso che non ci siano problemi se no si sarebbe fatto sentire...
che il vento sia sempre in poppa!!!!!!
Capitano di Fregata
dna
Mi piace
- 59/61
ciao! leggo solo ora! caspita che brutta roba!! UT dico la mia, dopo aver visto in questi giorni la batteria della macchina di un mio amico che è saltata senza preavviso, se la sentina era con una batteria, non è che ti è semplicemente saltata una batteria e la pompa non funzionava? tra pioggia che l'abbassava e onde che ci vanno contro quando è sempre più bassa fai presto a riempirla.. Sad oppure ha ceduto la pompa in se??
A nuoto! Smile
Ammiraglio di divisione
sella e lele (autore)
Mi piace
- 60/61
e dna vai a capire se le batterie sono scoppiate di botto o si sono scaricate piano o è venuta una buriana di vento e onde....... l'unica cosa certa e che la barca è affondata perchè si è riempita d'acqua, per il come ci sono troppe variabili....

mi sto sbattendo tra i vari uffici per avere la dichiarazione di evento straordinaria. forse oggi risolvo con la polizia navale di verbania, così mi ha detto la CP di genova.
che il vento sia sempre in poppa!!!!!!
Sailornet