Doccetta su bwa 5,10

Sottocapo
limonge (autore)
Mi piace
- 1/17
salve mi sono deciso a meter su una doccetta su di un bwa 5,10 platinum,ecco mi chiedevo dove fosse meglio sistemarla,quale serbatoio sceglier(morbido rigido),avendo il serbatoio benzina sotto consolle,avrei pensato di metterla a poppa da una 25/50 lt oppure di metterlo morbido nel gavone di prua....chi ha gia esperienza ben venga un consiglio anche su cosa orientarmi per l'acquisto!
grazie in anticipo!
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 2/17
Indipendentemente dal tipo di serbatoio che sceglierai, dal gavone di prua fino alla poppa sei sicuro di non dover fare tanti fori per il passaggio del tubo?
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Sottocapo
limonge (autore)
Mi piace
- 3/17
be' io la farei uscire direttamente da prua,di fianco al gavone con un 4mt di tubo e via....nn me ne fregherebbe di portare la nappetta a poppa...
Tenente di Vascello
secco72
Mi piace
- 4/17
Io invece ti suggerisco, per la mia esperienza, di collocare il serbatoio a poppa. Non dovresti avere grossi problemi di distribuzione dei pesi avendo il serbatoio benzina sotto la consolle; inoltre la doccetta uscirebbe direttamente a poppa, soluzione ritengo più valida sotto il profilo funzionale ed estetico. Ti suggerisco inoltre un serbatoio da 50 litri, l'acqua non basta mai (e comunque potrai sempre riempirlo parzialmente). Poi scusa, perchè perdere il gavone di prua, dell'ancora che ne fai?
Sottocapo
limonge (autore)
Mi piace
- 5/17
nn intendevo quello dell'ancora,ma quello sotto....ma comunque faro' come dici tu,a poppa e con serbatoio da 50lt...come pompa cosa mi consigli?
2° Capo
Andreapr
Mi piace
- 6/17
secco72 ha scritto:
Io invece ti suggerisco, per la mia esperienza, di collocare il serbatoio a poppa. Non dovresti avere grossi problemi di distribuzione dei pesi avendo il serbatoio benzina sotto la consolle; inoltre la doccetta uscirebbe direttamente a poppa, soluzione ritengo più valida sotto il profilo funzionale ed estetico. Ti suggerisco inoltre un serbatoio da 50 litri, l'acqua non basta mai (e comunque potrai sempre riempirlo parzialmente). Poi scusa, perchè perdere il gavone di prua, dell'ancora che ne fai?

Pienamente d'accordo sia per la posizione a poppa ma anche per la quantità di acqua..io ne ho 70 l ma riesco a rimanere senza in poco tempo..siamo abituati all'acquedotto Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
2° Capo
Andreapr
Mi piace
- 7/17
Dimenticavo, qui trovi anche i kit autoclave e doccetta, se poi giri nel sito vedi anche i serbatoi, io individuerei una zona a poppa e ne metterei uno abbastanza capiente come si diceva...se hai posto meglio uno più grande non pieno che uno piccolo e rimani a secco dopo 3 docce...se siete in 4? Laughing Laughing
https://www.nautimarketshop.com/shop/department/163/Autoclavi.asp
Sottocapo
limonge (autore)
Mi piace
- 8/17
grazie x i consigli!
Contrammiraglio
Leon910
Mi piace
- 9/17
io lo ho messo sotto lb seduta davanti alla consol e ho lasciato la pompa nel gavone di poppa e con un tubo x acqua gli ho collegati
EX BWA California 550 Limited Edition Evinrude
E-Tec 40 elica 15, gps Garmin gpsmap 520 eco Furuno fcv 627
ZAR53 Johnson ocean runner 115 elica viper 13 7/8 ×19
Guardiamarina
bleed.valve
Mi piace
- 10/17
Ciao a tutti,
Anch'io vorrei montare una doccetta. Ho una Sidra Orsa minore cabinata, per una questione di pesi, dovrei montare il serbatoio nel gavone di prua all'interno della cabina e data la forma ne dovrei usare uno morbido triangolare! ma non mi convince molto.
In alternativa nel gavone centrale (sempre nella cabina..+o- al centro della barca) anche uno rigido! date qualche consiglio a questo povero neofita! pompa che portata? 4/5lt min sarebbero sufficenti?
Grazie
Sailornet