Le guide dei Gommonauti: Milos, Cicladi, Grecia

Ammiraglio di squadra
Yatar1963 (autore)
Mi piace
- 1/1
Milos è sicuramente un’isola bellissima, una di quelle in cui è necessario tornare (possibilmente col gommone!)!

Tre, di fatto, i paesini che si dividono milos:
Adamas, di fatto il centro principale, che si sviluppa dal mare (dove ha sede il porto e che vi accoglierà) fino alla cima di un piccolo colle
Plaka (7 km dal porto) piccolo centro collinare con un borgo caratteristico pieno di taverne e negozietti carini
Tripiti (a 1,5 km da Plaka in pratica i due paesi condividono il pacheggio) dove potersi godere il tramonto sulla terrazza di qualche taverna.
Il più famoso e Klima, sotto Tripiti, è il più famoso di una decina di borghi (piccolo o minuscoli) che, affacciati direttamente sull’acqua, si caratterizzano dalle famose casette, cha hanno al primo piano l’abitazione e al “piano acqua” il rimessaggio (Vi cito anche Firopotamos e Mandrakia, costa nord)
Pollonia, sulla punta nord-est, un borgo riadattato a lottizzazione turistica (caro), con baia e porticciolo da cui ogni ora circa parte il ferry per la vicina isola di Kymolos
Paliochori, sud est, piccolo e carino borgo.

milos ha una pianta che assomiglia ad un rettangolo, ma tagliato diagonalmente e per 2/3 circa da una baia che si estende da Nord-Ovest a Sud-Est.
Quindi ha ... due Nord e due Sud: caratteristica interessante in relazione al vento (che tira prevalentemente da Nord) ed al mare (che consente un ridosso sicuro solo nella parte della baia più prossima ad Adamas).

Non troverete turismo aggressivo, anzi… La sensazione è che l’economia dell’isola sia ancora basata sull’attività estrattiva, che costituisce attività prevalente. e questo fa sì che un terzo dell’isola sia selvaggio e quasi privo di strade, se non quelle sterrate che fanno da collegamento tra cave e impianti (occhio quindi a guidare in queste strade, perché è facile incrociare camion!)
Pochi supermarket, moltissimi ristoranti, un paio di locali per i giovani, quasi nessun negozietto turistico, però non manca nulla: si trovano in vendita perfino le moka!!
Tuttavia la combinazione di falesie e piccole baie costituite si sabbia finissima e minerali dai mille colori, rendono questi luoghi incantevoli.

Spiagge (attrezzate e non) per tutti i gusti
A sud, cito Firiplaka, lunga, magica e sabbiosa, parte attrezzata, parte no e la vicinissima Tsigrado, cui si accede solo calandosi in un piccolo canyon attrezzato con scale a pioli e funi, o Kleftico, raggiungibile solo col barchino via mare.
A nord, l’affascinante Sarakiniko, una baia di calcare bianco con spiaggetta
Meno bella ma affascinante ad esempio, la baia (sassosa) della vecchia miniera di zolfo
Mille i modi per visitarle, ricordando però che la parte ovest dell’isola è prevalentemente selvaggia e molte spiagge e calette sono irraggiungibili (nemmeno in jeep o quad)
Restano perciò le escursioni in barca a vela, catamarano o caicco. Non molto costose, ma troppo affollate per i miei gusti. Per gli amanti del kajak invece c’è davvero da divertirsi!

Info utili:
Scivoli: ce n’è uno di cemento nella baia, a circa 1 km dal porto sulla strada che va verso l’aeroporto, esattamente davanti al benzinaio. Minima pendenza, basso fondale.
Ho visto varare anche dalla spiaggia di Paliochori (niente cemento, ma 20 metri di spiaggia leggermente ghiaiosa)
Ormeggi: non hanno problemi di ormeggi, ma bisogna avere il corpo morto. Ho notato che molti usano due ancore: una a prua una al traverso, per via del vento.

Mangiare: beh come non consigliare ai gommonauti il ristorante Navajo (naufragio, in greco) sul lungomare di Adamas.
Buona e con ottima vista sul tramonto la taverna Irini a Tripiti.
Ottima la taverna a Empourio, dove mangi davvero con i piedi in acqua!
Prezzi giusti!

Autonoleggi: mediamente cari…!! Auto nella norma/scarse.
Non sono stato loro cliente, ma mi pare che Athina Travel sia quella che a parità di prezzi ha le auto migliori

Dormire: sono stato all’Ageri Studios, che è ad Adamas (3 minuti a piedi dal centro e dai negozi, 7 dal porto, 5 di auto dall’aeroporto), 150 metri dal mare
Ve lo consiglio al 138,15% per tre fondamentali motivi
1) Palazzina con appartamenti seminuovi di varie misure, perfettamente arredati e attrezzati, pulitissimi con servizio quotidiano, in un rapporto qualità/prezzo molto interessante, anche in pacchetto con auto a nolo
2) Disponibilità assoluta nei confronti della clientela con quello stile che (a suo tempo, ahimè) fece grande e famosa la Romagna.
3) Assistenza nella gestione dell’eventuale gommo e carrello, anche se purtroppo “la boa non è sotto la finestra”

Trasporti: da Atene/Pireo in catamarano veloce Seajet (costa quasi come l'aereo) o con Bluestar e altri normali traghetti.
In aereo: Olympic Air, aerei da 35 posti, due voli al giorno, da prenotare a febbraio (max) e un po’ scomodi perché partono in orari in cui non c’è coincidenza dall’Italia (ok invece per il ritorno).
NB: ricordarsi con Olympic di arrivare presto al check in!! Se c’è vento o troppo carico vi lasciano a terra!

Lingue consigliate: l’italiano (ho provato a parlare inglese e non mi hanno capito!!)

Concludendo: la famosa Venere ha davvero avuto buon gusto nel farsi ritrovare nelle acque di milos….
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Sailornet