Primo Acquisto, Yam 300s [pag. 3]

Sottocapo
andreiaz85 (autore)
Mi piace
- 21/26
E per quanto riguarda quel "dettaglio" sulla prua non all'insù?

Potrebbe essere un problema del gommone o è proprio la forma del modello?

Qualcuno ha mai riscontrato nei gommoni Yam particolari problemi?

Ad esempio scollature in stile zodiac ecc...Felice

E' pur sempre PVC ma come raccontavo precedentemente

l'ultima volta che siamo saliti su un gommoncino

è stato...particolarmente emozionante diciamo UT
Sergente
ale37mar
Mi piace
- 22/26
Non credo che sia un difetto di quell'esemplare, ed io tenderei a considerarlo più un pregio che un difetto.
Spiego: in condizioni particolari (vento e/o mare contro) ci possono essre notevoli difficoltà alla planata, soprattutto con peso non ottimamente distribuito: io vedo già una precisa differenza tra quando andiamo fuori, tenendo le cinture dei piombi a prua nel secchio dell'ancora, e quando ci spostiamo con le cinture in vita.
Una prua alta fa più vela , soprattutto con due persone pesanti dietro, obbligando il passeggero a spostarsi a prua per innescare la planata.
Capitano di Corvetta
ap
Mi piace
- 23/26
Non è per spaventarti ma mi sembra che quella serie Yamaha era prodotta da Zodiac, di sicuro il pagliolo è lo stesso che monta Zodiac per i suoi tender ...

Quindi sulla possibilità di scollaggi non metto la mano sul fuoco anzi...

Per verificare la punta dovresti accertarti che il paramezzale pneumatico sia gonfio...
LA Domar 520 smontabile Envirude 521 25 cv
Sottocapo
andreiaz85 (autore)
Mi piace
- 24/26
Ok Ragazzi, il dado è tratto!
Oggi con il mio collega abbiamo definitivamente acquistato il gommone in questione. Domani lo proveremo e vi farò sapere (sia del gommone che della battuta di pesca)! Wink

Un'ultimo dubbio però, abbiate pazienza...a motore spento, nel controllare la leva della marcia abbiamo notato che la retro si innesta senza problemi, mentre la marcia in avanti no! Wall Bash
Vi prego, ditemi che è normale che accada a motore spento! Felice
Ammiraglio di squadra
maxfrigione
Mi piace
- 25/26
andreiaz85 ha scritto:
Ok Ragazzi, il dado è tratto!
Oggi con il mio collega abbiamo definitivamente acquistato il gommone in questione. Domani lo proveremo e vi farò sapere (sia del gommone che della battuta di pesca)! Wink

Un'ultimo dubbio però, abbiate pazienza...a motore spento, nel controllare la leva della marcia abbiamo notato che la retro si innesta senza problemi, mentre la marcia in avanti no! Wall Bash
Vi prego, ditemi che è normale che accada a motore spento! Felice


Tranquillo, quando è innestata la retro tira un pò l'accensione, vedrai che spostandosi gli ingranaggi entrerà anche l'altra marcia.

max
Sottocapo
andreiaz85 (autore)
Mi piace
- 26/26
Allora, io e il mio amico abbiamo sistemato gommone e motore ed abbiamo provato il tutto in acqua.
Devo dire che entrambi non hanno deluso. Insomma non siamo certo dei fulmini di guerra in acqua,
e pensare di uscire con il mare non piatto è un'azzardo, ma per cominciare non possiamo lamentarci.

Ho notato però che il motore non sembra restituire in spinta effettiva tutta la potenza che ad orecchio mostra di avere...mi spiego meglio:
Una volta portato la manopola a metà corsa raggiungiamo una certa velocità, ma se provo a dare ancora gas, aumentano i giri, aumena il rombo, ma la velocità resta la stessa....mah

Comunque, come vi dicevo tutto sommato motore e gommone si sono rivelati degli dei 900 euro spesi....
Ah, se riesco, carico anche il pescato...Felice

Grazie a tutti per gli interventi e alla prossima discussione!
Sailornet