Cerco tenda per campeggio nautico [pag. 2]

INSERZIONE CHIUSA
Tenente di Vascello
stancac (autore)
Mi piace
- 11/16
Sleipnir ha scritto:
stancac ha scritto:
Ottimo spunto;i miei scalmi sono girevoli a 90°.Risolto questo problema (se sono necessari dei tiranti come per il tendalino),possiamo concentrarci sul recupero dei materiali:archi,tessuto,tiranti ed elastici per il bottaccio.

Per la cima elastica e i tiranti ti consiglio Osculati, essendo di Milano lo troverai facilmente, per gli archetti da tenda Bertoni è il più fornito, per il tessuto io sono andato da un artigiano a Milano ma lo trovi anche da Bertoni.

Buon lavoro!!!!!

Grazie,qual è il consiglio per innestare la cima elastica al telo?Se dovrò bucare il telo dove posso recuperare gli anelli?Con quale attrezzo si applicano?O è meglio fare fare degli occhielli?
Qual è il consiglio per la progettazione delle misure del telo?
In effetti il telaio del tendalino prendisole andrebbe benissimo.Qui promette bene,saving a gogo!!!!
Four Winns V258 Volvo Penta 5.7 320 HP
Manò 20 cabin Mercury 90 hp 4t
2° Capo
black1
Mi piace
- 12/16
Gli anelli che ti servono sono reperibili presso dei negozi di ferramenta, oppure dove fanno i teloni per autocarri.
Volendo, potresti chiedere a qualche artigiano che svolge le riparazioni di teloni, sicuramente saprà consigliarti cosa fare e come prendere le misure.
Tenente di Vascello
Sleipnir
Mi piace
- 13/16
Citazione:
Grazie,qual è il consiglio per innestare la cima elastica al telo?Se dovrò bucare il telo dove posso recuperare gli anelli?Con quale attrezzo si applicano?O è meglio fare fare degli occhielli?
Qual è il consiglio per la progettazione delle misure del telo?
In effetti il telaio del tendalino prendisole andrebbe benissimo.Qui promette bene,saving a gogo!!!!

Per "innestare" l'elastco devi, per forza, bucare il telo e mettere degli anelli di ottone o d'acciaio che non arrugginiscano, li trovi nelle botteghe di forniture per pellettieri (costano 1/4 rispetto ai negozi di nautica) insieme al torchietto da banco che, con gli appositi arnesi, ti servirà per bucare il telo, innestare gli anelli e mettere eventuali bottoni automatici, adesso ho visto che gli anelli li fanno anche in plastica (costano molto di più) e non c'è bisogno del torchietto per ancastrarli.
Per prendere le misure devi dirmi quale dei due progetti vuoi realizzare.
... in direzione ostinata e contraria!
Guardiamarina
Federico C.
Mi piace
- 14/16
La butto li', A me sembra l'uovo di colombo, ma nessuno lo ha mai realizzato.
L'arco potrebbe essere realizzato con una camera d'aria da bici attestata direttamente sulle valvole del gommo, gonfiando automaticamente la tenda. La camera si collega al telo tramite stretc , zero spazio, istantanea da montare , semplice e innovativa.
Per un gommo cosi' piccolo mi sembra eccezionale.
Sottocapo
pitimos
Mi piace
- 15/16
Ciao il tuo spirito è degno di plauso. Secondo me non ti conviene fissare elastici facendoli passare in degli occhielli perchè a lungo andare con vento o perchè toppo tirati rischi di strappare il tessuto. Ti conviene creare dei risvolti con delle fetuccine in nylon.Le fettucce in sostanza le pieghi a metà e poi le cuci al tessuto.Nell'occhiello che si forma ci passi l'elastico e tra una fettuccia e l'altra ci monti il gancio d'attacco al bottaccio.Inoltre per esperienze passate ti osservo che il velcro sotto pioggia battente fa acqua e la soluzione migliore sarebbe utlizzare le zip stagne.Occhi al materiale che usi pèerchè se usi cmune nylon dentro ti farai la sauna!!!Tanti saluti e in bocca al lupo.Ps a genova la tessilmare ha nello stand una cosa simile quella che vorrsti farew tu.
Tenente di Vascello
stancac (autore)
Mi piace
- 16/16
pitimos ha scritto:
Ciao il tuo spirito è degno di plauso. Secondo me non ti conviene fissare elastici facendoli passare in degli occhielli perchè a lungo andare con vento o perchè toppo tirati rischi di strappare il tessuto. Ti conviene creare dei risvolti con delle fetuccine in nylon.Le fettucce in sostanza le pieghi a metà e poi le cuci al tessuto.Nell'occhiello che si forma ci passi l'elastico e tra una fettuccia e l'altra ci monti il gancio d'attacco al bottaccio.Inoltre per esperienze passate ti osservo che il velcro sotto pioggia battente fa acqua e la soluzione migliore sarebbe utlizzare le zip stagne.Occhi al materiale che usi pèerchè se usi cmune nylon dentro ti farai la sauna!!!Tanti saluti e in bocca al lupo.Ps a genova la tessilmare ha nello stand una cosa simile quella che vorrsti farew tu.

Ciao Pitimos,io ho già il telo coprigommone con gli occhielli che intendi tu e pensavo di adottare questo sistema.Oggi al salone mi hanno suggerito di utilizzare come dima,dei cellophane che vengono comunemente stesi per imbiancare.
Ho trovato su internet un ragazzo che l'ha fatto:

https://digilander.libero.it/EPonline/Italiano/Nautica/King600/Tenda/TN.htm
Four Winns V258 Volvo Penta 5.7 320 HP
Manò 20 cabin Mercury 90 hp 4t
Sailornet