Arco tenda nautica [pag. 2]

Ammiraglio di divisione
sacs640
Mi piace
- 11/21
ma il tuo problema è evitare che si formino delle sacche di acqua nel tratto che va dalla consolle al musone di prua?
Tenente di Vascello
ASSO21 (autore)
Mi piace
- 13/21
sacs640 ha scritto:
hai provato a vedere qui se trovi qualcosa a te utile?
https://www.tessilmare.com/accessori-tappezzerie/archi-precurvati.html

no questo, in effetti non lavevo mai guardato.....non è proprio la piegatura giusta....aprofondisco....
grazie mille per ora... Cool
Guardiamarina
pennisi14
Mi piace
- 14/21
ASSO21 ha scritto:
allora ...non posso usare le stecchette perchè i tamponi sono più arretrati di dove deve sorreggere il peso della tenda...perchiò ho dovuto effettuare una piegatura in avanti ..... da irrigidire appunto...provo a postare la foto...
re: Arco tenda nautica


la foto non è chiarissima o per lo meno non riesco a comprendere benissimo il problema di come scaricare il peso, ma avendo fatto qualcosa di similare con gli archi multifibra tipo tende II seconds ti dirò che ne ho messe tre nell'area intermedia su una lunghezza di 2,3 mt e ho ottenuto peso contenuto minori sollecitazioni sui supporti e massima rigidità del sistema in esercizio
Tenente di Vascello
ASSO21 (autore)
Mi piace
- 16/21
...provo a spiegare, la freccia più arretrata è il punto dove c'è il tampone originare Mar-co, la freccia più avanti è il punto in cui c'è la predisposizione con chiusura velcro dove alloggiare l'arco.... lo spazio intercorrente tra le due frecce è stato coperto da una piegatura in avanti del tubo di rame " perfezionata" da una piegatura a semiarco per "alzare " la tenda al centro a dorso d'asino...... quidi gli archi in alluminio consigliatimi dovrebberero cmq essere oggetto di una piega verso il davanti ed una per creare il dorso d'asino....e si pisa non saprei dove andare non avendo una piegatubi.....
Ammiraglio di divisione
sacs640
Mi piace
- 17/21
idraulico?
Capitano di Fregata
pinobsc
Mi piace
- 18/21
re: Arco tenda nautica

secondo me il consiglio del Van è corretto, prova ad immaginare una situazione di questo tipo: come si nota dalla foto il tampone senza tendalino è fissato in prospettiva del fissaggio della tenda (che non ho piu').La genialita' dell'ideatore del tendalino che vedi nel secondo tampone (che poi suddetto tendalino è parte integrante della mia attuale tenda nautica ) e' che il tampone non è fissato al gommone ma al tendalino e come si vede si adegua perfettamente al tubolare. Nel mio caso per poter tenerlo fermo solo in fase di montaggio si adattano due striscette di velcro,ma dopo a tenda montata tutto si sostiene senza alcun problema. Vengo al dunque:perchè non usare la bacchetta della quecha creando una semplice guida sulla tenda e poggiarla col sistema tampone asportabile ?
gommone Joker Boat 650 coaster year 2008-motore Mercury optimax 150cv-carrello Ellebi 1520 VENDUTO. Camper motorhome RAPIDO 996M
Tenente di Vascello
ASSO21 (autore)
Mi piace
- 19/21
...con il tampone asportabile posso usare tranquillamente gli archi tessilmare ...e me la cavo con pocoo... Felice
Ammiraglio di divisione
sacs640
Mi piace
- 20/21
- Ultima modifica di sacs640 il 01/09/11 18:17, modificato 2 volte in totale
qualsiasi sia la tua scelta , facci sapere in quanto potrebbe essere spunto per altri utenti
buon lavoro
Sailornet