Quando saranno dichiarati illegali i 2tempi?

Sottocapo
drdelto (autore)
Mi piace
- 1/72
Ciao a tutti. sto pensando all'acquisto di gommone e motore. Per il motore cerco un usato ed il problema è il seguente: i motori 2t (tipo mercury 15hp del 1994) che vita avranno per la legge italiana? ho sentito che nei laghi sono già vietati, in sardegna anche (sarà vero?). vorrei evitare di spendere 500 euro per poi trovarmi l'anno prox (2008) a non poterlo usare neanche per un paio di stagioni.
qualcuno dice che esiste una proroga al 2010, etc...
quale sito ha le leggi in materia?
ciao
Antony.
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 2/72
drdelto ha scritto:
Ciao a tutti. sto pensando all'acquisto di gommone e motore. Per il motore cerco un usato ed il problema è il seguente: i motori 2t (tipo mercury 15hp del 1994) che vita avranno per la legge italiana? ho sentito che nei laghi sono già vietati, in sardegna anche (sarà vero?). vorrei evitare di spendere 500 euro per poi trovarmi l'anno prox (2008) a non poterlo usare neanche per un paio di stagioni.
qualcuno dice che esiste una proroga al 2010, etc...
quale sito ha le leggi in materia?
ciao
Antony.

Confused
Spero tu stia scherzando, la proposta (e tale è rimasta) è stata studiata come quella deii motorini e delle auto, calcolando nella stessa il coefficiente di anzianità del prodotto.

Ad oggi esistono ancora una buona quota parte di case costruttrici che al posto della tecnologia 4t preferiscono sviluppare quella 2t a basse emissioni e con i paramentri di inquinamento rientranti nelle normative CEE (per l'America e l'asia è un'altra storia) vedi Mercury, Evinrude.

Su alcuni laghi nostrani (in Germania e Francia quasi tutto è navigabile) specialmente quelli di origine vulcanica a scarso indice di riempimento, è da un pezzo vietata la navigazione a motore se non per alcune attività date in concessione a privati, ad esempio scuole di guida o sci nautico, scuole di sub etc , etc.
Lascio il campo per le notizie aggiuntive che non tarderanno ad arrivare.
Smile
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Guardiamarina
Argante
Mi piace
- 3/72
Siamo ai soliti controsensi: vietano gli utilizzi dei 2t di vecchia concezione perchè inquinano ( e su questo sono d'accordo ) poi ci sono le petroliere o i cargo che lavano le stive in mare! Oppure grosse barche che scaricano di tutto, mi è anche capitato che mentre facevo il bagno ( in Sardegna nell'arcipelago della Maddalena ) di trovarmi a nuotare assieme a un qualche cosa di galleggiante e di colore MARRONE!!!! Io penso che ci sia anche di peggio dei 2t vecchi di 15 anni!
MAR.CO TWENTY-THREE YAMAHA 250HP
Sergente
nicofar
Mi piace
- 4/72
ci pensate alle centinaia di migliaia di persone che hanno un due tempi Sbellica Sbellica
nessuno tranne i piu ricchi navigherebbe piu Sad
e' proprio vero fanno queste proposte di legge al limite anche giuste per l'ambiente ma poi danno i permessi di cui parlavano gli amici chicca e argante
ci pensate a non dover piu sentire il profumo di patatine fritte dei traghetti per la croazia o la grecia Sbellica
e' stato gia trattato altre volte questo argomento e sempre con le solite risposte
fossi in te,se il motore stesse bene,lo comprerei
mar.co altura 51
yamaha 40 60 carburatori
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 5/72
nicofar ha scritto:
c
fossi in te,se il motore stesse bene,lo comprerei


Thumb Up

CHICCA
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Guardiamarina
beppe1960
Mi piace
- 6/72
Argante ha scritto:
Siamo ai soliti controsensi: vietano gli utilizzi dei 2t di vecchia concezione perchè inquinano ( e su questo sono d'accordo ) poi ci sono le petroliere o i cargo che lavano le stive in mare! Oppure grosse barche che scaricano di tutto, mi è anche capitato che mentre facevo il bagno ( in Sardegna nell'arcipelago della Maddalena ) di trovarmi a nuotare assieme a un qualche cosa di galleggiante e di colore MARRONE!!!! Io penso che ci sia anche di peggio dei 2t vecchi di 15 anni!

E' vietato inquinare il mare in genere,se poi c'e' chi se ne frega Mad Mad
Capitano di Corvetta
M40
Mi piace
- 7/72
sul lago trasimeno è vietata la circolazione ai 2t.
Marshall M40 con Yamaha 25 hp 496 cc, bicilindrico a carburatore. Piccolo ma buono!
Contrammiraglio
stinger
Mi piace
- 8/72
Raga, non facciamo terrorismo psicologico, va a finire che a furia di parlarne qualche amministratore ci pensi ed emani qualche legge del cavolo (si può girare con un Cayenne euro 4, ma con una vecchia Panda euro 0 no). Secondo me visto che i motori in circolazione sono stati tutti omologati (come le auto che sono pure soggette a revisione e a bollino blu) questi devono poter essere usati fino al termine della loro vita. E poi non lo avete considerato l'inquinamento derivato dallo smaltimento anticipato di mezzi ancora perfettamente funzionanti? A me sembra più una forzatura per aumentare il consumismo. Purtroppo da qualche parte ci sono già delle limitazioni, ma non penso che nel giro di poco tempo possano venire estese in modo significativo
Overboat Lord 20, Mercury Optimax 115, carrello Tecnitrail T1500
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 9/72
stinger ha scritto:
Raga, non facciamo terrorismo psicologico, va a finire che a furia di parlarne qualche amministratore ci pensi ed emani qualche legge del cavolo (si può girare con un Cayenne euro 4, ma con una vecchia Panda euro 0 no). Secondo me visto che i motori in circolazione sono stati tutti omologati (come le auto che sono pure soggette a revisione e a bollino blu) questi devono poter essere usati fino al termine della loro vita. E poi non lo avete considerato l'inquinamento derivato dallo smaltimento anticipato di mezzi ancora perfettamente funzionanti? A me sembra più una forzatura per aumentare il consumismo. Purtroppo da qualche parte ci sono già delle limitazioni, ma non penso che nel giro di poco tempo possano venire estese in modo significativo

Confused
Carissimo "Missile" (scherzo) non si tratta di terrorismo, ma di regolamentazioni che escono a valle di accordi internazionali (CEE), abbiamo detto quali sono (o potrebbero essere) le leggi allo studio, ma sul fatto che i motori debbano poter essere usati (in Italia) fino al termine della loro vita, è un'affermazione che non trova riscontro nella realtà.

Se è vero che il motore lo puoi avere fino alla fine dei suoi giorni, è altrettanto vero che attraverso leggi e decreti ingiuntivi, regolamenti provinciali e comunali, lo stesso riesci ad usarlo solo nella vasca da bagno di casa.

E' inutile convincersi che cmq dato che siamo in Italia con 7000 km di costa il motore 2T dell'80 lo potremo continuare ad utilizzare all'infinito, non sarà così ancora per molto ovvero sino a quando le limitazioni imposte saranno diventate così insostenibili dall'indurci ad un nuovo acquisto, magari con rottamazione dello stesso.

L'inquinamento prodotto da tale rottamazione non è ritenuto dannoso, dato che nella maggior parte dei casi "infierisce" sui paesi dell'est Asiatico che considerati poco più che pattumiere vengono spesso utilizzati come discariche nautiche anche per le grosse navi.
Smile
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 10/72
drdelto ha scritto:
Ciao a tutti. sto pensando all'acquisto di gommone e motore. Per il motore cerco un usato ed il problema è il seguente: i motori 2t (tipo mercury 15hp del 1994) che vita avranno per la legge italiana?


Dipende da quanti ne hanno a magazzino invenduti gli importatori.

Se le scorte sono a zero, è facile che per il 2010 ( il tempo di far scadere le garanzie) ci ritroviamo la leggina che ne vieta l'uso, se invece ne hanno una buona quantità ( si posono vendere fino ad esaurimento scorte), si tira avanti per un bel pò...

Resterà da vedere chi avrà la faccia di bronzo di dirci che quel che abbiamo comprato fino a ieri è diventato pericolosissimo dall'oggi al domani...
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Sailornet