Targa plastificata o chiedere alla Motorizzazione??

Comune di 1° Classe
Pellicano75 (autore)
Mi piace
- 1/20
Salve a tutti

ho cercato un po nel forum senza trovare risposte che sicuramente sono banali.

Ho preso carrello da uno e ho registrato all aci il carello a mio nome e anche ho messo la targa provvisoria colore gialla con lo stesso numero della mia auto....


vi chiedo...una cosa anche da punto di vista economica :


si puo girare con una targa gialla plastificata e fatta da me (presso tipografia) in modo legale o devo andare PER FORZA alla motorizzazione e pagare (credo una settantina di euro) e avere la targa originale e battuta dalla motorizzazione?

la mia targa plastificata è fatta bene ed è incollata con cura al carello.

grazie per le delucidazioni...
Contrammiraglio
albertgazza
Mi piace
- 2/20
Pellicano75 ha scritto:

si puo girare con una targa gialla plastificata e fatta da me (presso tipografia) in modo legale o devo andare PER FORZA alla motorizzazione e pagare (credo una settantina di euro) e avere la targa originale e battuta dalla motorizzazione


è molto tollerata e non ricordo di multe date per questo, ma non è legale.
la targa legale è quella che ti rilascia la motorizzazione e costa se vai te, senza agenzia, poco meno di 50 euro
ciao
Guardiamarina
Findus
Mi piace
- 3/20
Pensa che una volta mi chiesi la stessa cosa ....
Poi guardando in giro per la strada mi sono accorto che il 90% (e sono buono...) dei rimorchi dei CAMION (non delle barchette) sono tutte fatte a mano o quelle gialle con lettere adesive ....
In effetti non mi sono piu fatto problemi e a quanto pare è proprio molto tollerata (anche se non legale).
Io corro con una targa fatta da me ... nel senso lettere adesive e fondo riflettente giallo.
(ovviamente non è un consiglio!!!! è solo la mia opinione ed è ciò che io sto facendo)
Ciao Razz
(quoto albertgazza )
Levante chiaro e tramontana scura, buttati in mare e non aver paura.

Capitan Findus
Capitano di Corvetta
Medoro
Mi piace
- 4/20
io l'ho comprata su ebay in lamiera colore rifrangente e veramente ben fatta
L'importante non è essere alti,ma essere all'altezza
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 5/20
Per il codice della strada, non e ammessa nessuna targa provvisoria di cartone, ne tantomeno in plastica fai da te...
L'unica targa regolamentare per il rimorchio, e quella rilasciata dalla MTCT, di colore giallo fluorescente all'illuminazione, con riportato il timbro della repubblica italiana, solo le lettere e numeri adesivi si possono sostituire, in quanto puo essere usato su piu rimorchi.

Art. 100. Targhe di immatricolazione degli autoveicoli, dei motoveicoli e dei rimorchi
Gli autoveicoli devono essere muniti, anteriormente e posteriormente, di una targa contenente i dati di immatricolazione.
I motoveicoli devono essere muniti posteriormente di una targa contenente i dati di immatricolazione.
I rimorchi devono essere muniti di una targa posteriore contenente i dati di immatricolazione.
I rimorchi e i carrelli appendice, quando sono agganciati ad una motrice, devono essere muniti posteriormente di una targa ripetitrice dei dati di immatricolazione della motrice stessa.
Le targhe indicate ai commi 1,2,3,4 devono avere caratteristiche rifrangenti.
I veicoli in circolazione di prova devono essere muniti posteriormente di una targa che è trasferibile da veicolo a veicolo; nel caso di autotreni o autoarticolati la targa deve essere applicata posteriormente al veicolo rimorchiato.
Nel regolamento sono stabiliti i criteri di definizione delle targhe di immatricolazione, ripetitrici, di prova e di riconoscimento.
Nel regolamento è stabilito il marchio ufficiale che le targhe di ogni tipo, con esclusione di quelle ripetitrici, devono portare.
Il regolamento stabilisce per le targhe di cui al presente articolo:
i criteri per la formazione dei dati di immatricolazione;
la collocazione e le modalità di installazione;
le caratteristiche costruttive, dimensionali, fotometriche, cromatiche e di leggibilità, nonché i requisiti di idoneità per l'accettazione.
Sugli autoveicoli, motoveicoli e rimorchi è vietato apporre iscrizioni, distintivi, o sigle che possano creare equivoco nella identificazione del veicolo.
Chiunque viola le disposizioni dei commi 1, 2, 3 e 4 è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da lire centomila a lire quattrocentomila.
Chiunque circola con un veicolo munito di targa non propria o contraffatta è punito con l'arresto da tre a nove mesi e con l'ammenda da lire cinquecentomila a lire duemilioni.
Chiunque viola le disposizioni dei commi 5, 6 e 10 è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da lire trentamila a lire centoventimila.
Chiunque falsifica, manomette o altera targhe automobilistiche ovvero usa targhe manomesse, falsificate o alterate è punito ai sensi del codice penale.
Dalle violazioni di cui ai commi precedenti deriva la sanzione amministrativa accessoria del ritiro della targa non rispondente ai requisiti indicati. Dalla violazione di cui al comma 12 deriva la sanzione accessoria della confisca del veicolo, secondo le norme di cui al capo I, sezione II, del titolo VI.
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Capitano di Vascello
gbpierpa
Mi piace
- 6/20
Concordo con byanonimo, pur non avendo il carrello sono un ex roulottista e dopo un primo periodo con taghe autocostruite ho preso la targa gialla ufficiale della motorizzazione, sul quale è ammesso cambiare i numeri. L'ho pagata un 50000 lire a quel tempo.
Comune di 1° Classe
Pellicano75 (autore)
Mi piace
- 7/20
Grazie a tutti per le risposte e mi chiedo anche se mi gratto le pa@@e Smile

se la polizia ferma....accerta che non è legale la targa...mi pare c e il rischio di sequestro carrello!!!!

o semplice multa?

a me pare confisca...

Sad
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 8/20
Pellicano75 ha scritto:
Grazie a tutti per le risposte e mi chiedo anche se mi gratto le pa@@e Smile

se la polizia ferma....accerta che non è legale la targa...mi pare c e il rischio di sequestro carrello!!!!

o semplice multa?

a me pare confisca...

Sad

Rientri solo nella contravvenzione, in quanto non e contraffatta, ma solo un pezzo di carta ecc.ecc. un po come quello che spaccia banconote con la scritta FacSimile, non rientra nello spaccio di banconote false Sbellica
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Capitano di Fregata
antoniot67
Mi piace
- 9/20
Dalle mie parti sono tutte in plastica con le lettere nere comprate in cartoleria,che sia legale di sicuro non lo e',generalmente sono molto tolleranti dalle mie parti.
Comune di 1° Classe
Pellicano75 (autore)
Mi piace
- 10/20
antoniot67 ha scritto:
Dalle mie parti sono tutte in plastica con le lettere nere comprate in cartoleria,che sia legale di sicuro non lo e',generalmente sono molto tolleranti dalle mie parti.



OK MENO MALE

HO PREGO TARGA IN ALLUMINO E METTO ADESIVO COLORE GIALLO FORSE E LE SCRITTE TARGA E AGGIUNGO UNA "R"COLOR ROSSO ED è PRONTA LA TARGA Smile

PS: CONTRAVVEZIONE.....QUANTI EUROZZI???
Sailornet