I limiti del mio mezzo: esco o no con il mio smontabile? [pag. 2]

Capitano di Corvetta
crabby (autore)
Mi piace
- 11/15
Mi ritengo una persona molto responsabile, la domanda era infatti correlata alla vostra esperienza in merito a onde di circa 80 cm che, non avendo mai affrontato, non conosco.
Ero più che altro curioso di valutare i limiti (ridotti) del mio mezzo, ma credo ne farò volentieri a meno!

Grazie. Thumb Up
Capitano di Corvetta
crabby (autore)
Mi piace
- 12/15
Citazione:



scusa se te lo dico.....ma che domanda poco sensata fai?????2.70 m, Honda 2.3 cv,con tutto il rispetto,ma dove cavolo vuoi andare a pesca con il mosso con un 2 cavalli??
spero di non risultare troppo antipatico.


No tranquillo. Di uscite ne ho fatte molte e, senza alcuna pretesa di velocità o navigabilità, mi sono sempre divertito e ho pescato.
Tenente di Vascello
roberto8403
Mi piace
- 13/15
crabby ha scritto:
Mi ritengo una persona molto responsabile, la domanda era infatti correlata alla vostra esperienza in merito a onde di circa 80 cm che, non avendo mai affrontato, non conosco.
Ero più che altro curioso di valutare i limiti (ridotti) del mio mezzo, ma credo ne farò volentieri a meno!

Grazie. Thumb Up


80 cm di onda cosi' a priori sembra poca cosa ma ti assicuro che se uno fa lo "stupido" rischia anche...
Capitano di Corvetta
crabby (autore)
Mi piace
- 14/15
Citazione:

80 cm di onda cosi' a priori sembra poca cosa ma ti assicuro che se uno fa lo "stupido" rischia anche...


Perfetto, ero in dubbio più sugli 80 cm d'onda che sul significato di "mare mosso".
Capitano di Corvetta
ATLANTIS2
Mi piace
- 15/15
ciao crabby

ti riporto la mia esperienza,
il mio gommo è un 3.70 m, mi è capitato di rientrare nel porticciolo di foce verde un paio di volte con il mare mosso,
tipo quello da te descritto ( onde 70/80 cm ), il risultato è stato: quasi rovesciamento la prima volta ( 4 persone a bordo )
e poca esperienza. la seconda volta da solo una mezza impennata laterale.
acquisite e analizzate queste esperienze negative, sono giunto alle seguenti conclusioni.

1) mai fidarsi troppo di se stessi !
2) legare tutto a bordo ( borse, marsupi, serbatoio,attrezzature varie )
3) il gommone è piu' leggero della barca, quindi piu' sensibile al mare di poppa al rientro, anche se ha una maggiore stabilita'.
4) saper lavorare con la manopola del gas, per poter anticipare l'onda che ti segue e tende a spingerti a terra.
5) mai rientrare con l'onda al traverso anche quando sembra innoqua ( la seguente quasi mai lo è ! ), molto meglio l'onda di poppa
e una bella sgassata per cercare di rientrare fra un'onda e l'altra.

frequento anche il mar ionio nello stretto di Sicilia vicino Messina.
li varo e rientro dalla spiaggia, i consigli sono gli stessi, pero' prendere terra dalla spiaggia è ancora piu' difficile
perchè finchè tutto il mezzo non è fuori dall'acqua le onde continuano a sballottarlo da tutte le parti.

a mio parere è decisamente meglio evitare certe situazioni, ma se per caso ci stai in mezzo, allora bisogna sapere
come comportarsi per evitare guai seri.

oggi mare mosso, onda 70-80 cm , me ne stò davanti al computer ! ( anche se rosico a non poter uscire col gommone !!! )
Roma
Sailornet