Che chiave è questa?

Contrammiraglio
Supercazzola (autore)
Mi piace
- 1/10
Chi mi aiuta a capire a cosa serve quest'attrezzo?

Che chiave è questa?
Zar 61 - Suzuki 175 CV
Supercazzola
Guardiamarina
okfun
Mi piace
- 2/10
Non sono esperto di accessori, ma l'attacco sembra di un winch, quel verricello che tira le scotte sulle barche a vela.
Quell'attrezzo, non ha la manovella per avvolgere velocemente, quindi potrebbe servire per tener fermo il cilindro in fase di smontaggio del verricello.
Forse
Capitano di Fregata
ULTIMO1964
Mi piace
- 3/10
okfun ha scritto:
Non sono esperto di accessori, ma l'attacco sembra di un winch, quel verricello che tira le scotte sulle barche a vela.
Quell'attrezzo, non ha la manovella per avvolgere velocemente, quindi potrebbe servire per tener fermo il cilindro in fase di smontaggio del verricello.
Forse









confermo è la chiave per il quik silver vericello salpaancore , cè lò anchio
ULTIMO1964
Contrammiraglio
Supercazzola (autore)
Mi piace
- 4/10
Grazie ragazzi, in effetti ora che ci penso ha la stessa forma del buco che si trova sulla campana del verricello.
Zar 61 - Suzuki 175 CV
Supercazzola
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 5/10
Si tratta di una copia bastarda di una testa di vite di tipo Torx®.
Le teste di vite Torx® sono standardizzate nella ISO 1066 e non hanno 8 punte.
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Contrammiraglio
Supercazzola (autore)
Mi piace
- 6/10
Ing. non te la prendere ma erano più chiare le altre spiegazioni anche se la tua é come sempre più precisa Wink
Zar 61 - Suzuki 175 CV
Supercazzola
Tenente di Vascello
tonno
Mi piace
- 7/10
è la chiave utilizzata su tutti i verricelli per regolarne la frizione
SACS780 - Viuuurado 300 supercharged Smile
Contrammiraglio
Supercazzola (autore)
Mi piace
- 8/10
tonno ha scritto:
è la chiave utilizzata su tutti i verricelli per regolarne la frizione

Ecco quado pensavo di aver risolto e mi ero messo l'anima in pace.....
In che senso regolare la frizione? A che serve e come si fa?
Zar 61 - Suzuki 175 CV
Supercazzola
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 9/10
Supercazzola ha scritto:
Ing. non te la prendere ma erano più chiare le altre spiegazioni anche se la tua é come sempre più precisa Wink

Ma ti pare che i professori universitari si possano permettere il lusso di fornire spiegazioni chiare?
E allora dove andrebbe a finire il loro potere di detenere conoscenza e informazioni se le divulgassero a tutti?

Wink
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Tenente di Vascello
tonno
Mi piace
- 10/10
sulla testa del verricello c'è l'alloggio per la chiave...
la inserisci e giri regolando la frizione (non dev'essere mai stretta a cannone!)
più la stringi più il verricello farà presa sugli ingranaggi...se la molli, la catena scende libera...
(che è poi come dovrebbe essere usato il verricello di regola, anche se un pò più difficile per chi non ha mano ferma)

PS: per fare un paragone, immagina la tua auto in una discesa ripida senza freno a mano ma con la prima inserita...prova a premere la frizione..l'effetto è lo stesso
SACS780 - Viuuurado 300 supercharged Smile
Sailornet