Milano: Compensato Marino dove lo trovo? [pag. 2]

Sottocapo di 1° Classe Scelto
ppozzati (autore)
Mi piace
- 11/24
Ciao Supercazzola, a me andrebbe bene anche quello di pino, basta che sia marino. In effetti il gommo è il mio primo e, essendo appassionato di fai da te su altri fronti, volevo fare una panchettina con sotto un piccolo gavone, nulla di impegnativo, senza spendere un capitale me usando i materiali giusti, con la mia solita folosofia: il meglio è nemico del bene Felice

Solo che ho guardato da Leroy Merlin, e non l'ho proprio trovato... hanno il compensato di pioppo normale ma non quello marino a meno che io non abbia guardato bene.....

Onestamente all'inizio pensavo di usare il compensato normale, trattandolo molto bene, ma tutti qui lo sconsigliano, altrimenti avrei già fatto il lavoro...
Il meglio è nemico del bene
Contrammiraglio
Supercazzola
Mi piace
- 12/24
Ripeto, io l'ho visto da Brico ed ho dato per scontato che potessero averlo anche altre ferramenta similari. In ogni caso se vuoi il mio parere puoi evitare di dissanguarti per il compensato marino. Non trattandosi di una costruzione destinata a rimanere a mollo ritengo che con un buon trattamento tu possa utilizzare anche del multistrato o (meglio) del lamellare, magari impregnato in autoclave. Poi puoi verniciarlo di bianco con una vernice epossidica (magari a rullo per creare anche un effetto leggermente granuloso) e stai tranquillo almeno 10 anni risparmiando bei soldini.
Zar 61 - Suzuki 175 CV
Supercazzola
Sottocapo di 1° Classe Scelto
ppozzati (autore)
Mi piace
- 13/24
Grande Supercazzola!!!! Questa sì che è una notizia!

Così non mi sveno (quest'anno tra l'acquisto puro e alcuni accessori, burocrazia varia sto veramente splafonando) prendo un buon lamellare e gli faccio un bel trattamento, adesso decido se farla bianca oppure lasciare il legno a vista (tutto il resto del gommo, vedi pagina personale è fatto a vista...)

Ma ho già visto sul forum i suggerimenti per il trattamento....

La panca andrà fissata sul pagliolo perchè non ho modo di fissarla diversamente, in ogni caso magari uso il sistema a cinghie che ho visto già suggerito da qualcuno.

Grazie ancora a tutti
Il meglio è nemico del bene
Contrammiraglio
Supercazzola
Mi piace
- 14/24
ppozzati ha scritto:
Grande Supercazzola!!!! Questa sì che è una notizia!

Così non mi sveno (quest'anno tra l'acquisto puro e alcuni accessori, burocrazia varia sto veramente splafonando) prendo un buon lamellare e gli faccio un bel trattamento, adesso decido se farla bianca oppure lasciare il legno a vista (tutto il resto del gommo, vedi pagina personale è fatto a vista...)

Ma ho già visto sul forum i suggerimenti per il trattamento....

La panca andrà fissata sul pagliolo perchè non ho modo di fissarla diversamente, in ogni caso magari uso il sistema a cinghie che ho visto già suggerito da qualcuno.

Grazie ancora a tutti

Se poi vuoi fare un lavoro eterno avresti anche un'altra possibilità, ma molto più laboriosa Rolling Eyes
Zar 61 - Suzuki 175 CV
Supercazzola
Sottocapo di 1° Classe Scelto
ppozzati (autore)
Mi piace
- 15/24
Quale quale????? Dimmi che mi interessa!
Il meglio è nemico del bene
Contrammiraglio
Supercazzola
Mi piace
- 16/24
Potresti resinare, stuccare, lisciare, verniciare, ecc.
Zar 61 - Suzuki 175 CV
Supercazzola
Contrammiraglio
Apache77
Mi piace
- 17/24
ciao !
io l'ho acquistato a milano da ioeillegno , zona citta' studi .
Altrimenti a Vimodrone , il prezzo e' + conveniente ma devi acquistare un foglio intero che mi sembra che sia 3 metri quadri
Capitano di Fregata
ULTIMO1964
Mi piace
- 18/24
Supercazzola ha scritto:
ULTIMO1964 ha scritto:
Sbellica Brico, Leroy Merlin, Castorama, Obi, ecc. se li trovi il compensato di pino marino forse ,
ma non il vero compensato di okume o di mogano o di teak

quello è difficile da trovare in negozzio
lo trovi solo da certi distributori di legname e non tutti poi lo tengono perchè caro

comunque i più grosso produttore in zona e Bellotti di Cermenate wwwbellottispa.com
e nordcompensati di Lissone male che vada contatti e chiedi il loro rivenditore più vicino

io lo uso ma lo compero anche io su ordinazione ciao
se vuoi altre informazioni vai a cercare ( costruire paiolato in tek per il gommone )costruire un paiolato in tek per un gommone

ci sono molte indicazioni sia sul materiale
che le lavorazioni


ciao Razz

Non capisco davvero cosa ci sia da ridere. Nella mia città da Brico c'è il compensato marino e non mi pare che il nostro amico lo abbia chiesto di okume.
Certo se vai da un rivenditore di legnami lo paghi la metà, ma dipende anche quanto te ne serve.







ciao Super, mi scuso se pensavi ridessi della tua ,non era certo quello il mio intento assolutamente se hai pensato ciò mi scuso.

il mio intervento era solo a titolo informativo nei confronti di chi ha chiesto un aiuto e nel fare presente che come ho detto >trovi il compensato di pino marino forse< ma non sono i veri compensati marini
in quanto il compensato di pino marino , quello che usano per fare i cassoni di imballaggio per intendersi non ha nulla di marino , poichè nel tempo assorbono l'umidità e defogliarsi,

comunque sia se viene verniciato con piu mani di resina potrebbe durare qualche anno,
le mie indicazioni erano esclusivamente di dare un consiglio su materiali usati per la nautica , e non per altro comunque ripeto scusami di essermi intromesso nel campo del legno, visto che è il mio lavoro, quindi non mi faccio sacente di una cosa astratta.
ripeto scusami ancora
ULTIMO1964
Contrammiraglio
Apache77
Mi piace
- 19/24
Prima che diventasse Leroy Merlyn , il Castorama aveva il vero Okume' compensato marino . L'anno scorso lo presi li' , ed era pure a buon prezzo,considerando che te lo tagliavano nelle misure che volevi tu e ti regalavano gli scarti/avanzi dei tagli .
Utente allontanato
Sell it
Mi piace
- 20/24
Sulla via Emilia dopo San Donato prima di Melegnano non mi ricordo (Gran Brico o cosa) lo vendono e ti danno la metrotura che vuoi e paghi solo quello che prendi il costo è normale.
Per mare non ci sono taverne! Chi naviga naviga chi sta a terra giudica!
Sailornet