Restaurare telaio tendalino

Sottocapo di 1° Classe Scelto
gabryj (autore)
Mi piace
- 1/7
Ho ricevuto in "eredità" con la barca, un tendalino tessilmare, fine anni 90, di cui allego foto.
Ho tentato di rinnovarlo con lo smac brilla acciaio in crema, ma non è cambiato nulla.
Qualcuno ha saputo fare di meglio del sottoscritto ? Confused
Restaurare telaio tendalino

Restaurare telaio tendalino
Contrammiraglio
Supercazzola
Mi piace
- 2/7
Ma è d'acciaio o in alluminio? Dalle foto e dallo stato in cui è ridotto sembrerebbe d'alluminio per cui dubito che tu possa fare qualcosa con i prodotti che hai citato e nemmeno con altri che io conosca, sembra intaccato in profondità Confused
Zar 61 - Suzuki 175 CV
Supercazzola
Tenente di Vascello
denon74
Mi piace
- 3/7
mi sa che è in alluminio come il mio.

Io ho il tuo stesso problema

L'unica soluzione che avrei pensato io è quello di passare con carta abrasiva sottile ma poi c'è il rischio che rilasci l'ossido e ti sporchi di nero appena lo sfiori. sarebbe da provare in un pezzo piccolo per vedere come viene......

ciao
Tenente di Vascello
ASSO21
Mi piace
- 4/7
io ho fatto così....carta abrasiva sottile e acqua ...si è "sbiancato" ed è molto migliorato esteticamente.... non mi ha dato problemi di rilascio di nero....vai tranquillo... Felice
Tenente di Vascello
denon74
Mi piace
- 5/7
ASSO21 ha scritto:
io ho fatto così....carta abrasiva sottile e acqua ...si è "sbiancato" ed è molto migliorato esteticamente.... non mi ha dato problemi di rilascio di nero....vai tranquillo... Felice



OTTIMO Exclamation

Ma è passato molto tempo da quando hai fatto sto tipo di lavoro?

e non hai dato nessun tipo di protettivo per evitare l'ossidazione?

Ciao e Grazie
Capitano di Fregata
mezzo barcaiolo
Mi piace
- 6/7
In effetti l'alluminio del tendalino in origine è anodizzato, ovvero ha subito u n trattamento superficiale per evitare l'ossidazione. Grattando la superficie si apre la strada all'ossidazione, ma non dovrebbe essere nera, anzi decisamente bianca (l'allumina con cui una volta facevano le pomate medicinali UT ), e non dovrebbe sporcare.
In ogni caso ci si può dare sopra una mano o due di flatter.
"Laccetto di sicurezza sempre allacciato"
Antonio
naviga con: Yacht&Co. 17 Coster con Evinrude 75 e-tec (2011...)
navigava con Asso 44 con Suzuki 25 (1998-2010)
Tenente di Vascello
ASSO21
Mi piace
- 7/7
il flatting ingiallisce ed è brutto.....
basta tenerlo pulito....ripassando di tanto in tanto (una volta l'anno) Felice io l'ho fatto due estati fa...
Sailornet