Cosa mi consigliate applicare o non antivegetativa su carena vergine ? [pag. 3]

Sottocapo di 1° Classe Scelto
alfmuo
Mi piace
- 21/31
Salve,
potresti dirmi se l'antivegetativa va passata sulla carena alla fine della stagione estiva, e quindi quando la barca va rimessata per l'inverno, oppure prima di metterla in acqua per la nuova stagione?
Grazie
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 22/31
l'antivegetativa va' data prima che cominci la stagione estiva(poco prima di metterla in acqua) e non per il rimessaggio invernale ,perche' col tempo e' soggetta a perdere il suo potere alghicida ed e' anche per questo che va' ridata periodicamente ciao
Utente allontanato
naufrago975
Mi piace
- 23/31
Buona sera a tutti, esiste anche un altro modo , senza usare l'antivegetativa che poi se vuoi toglierla auguri Sbellica
Bisogna spalmare la carena con , udite udite, la cera solida, quella che si usava una volta per i pavimenti di marmo con la lucidatrice.
Sono tubetti morbidi da 250ml o 500ml bianca, io l'ho visto testare da uno che vende gommoni , il suo gommone rimane 2-3 mesi in acqua e quando lo tira sù deve passarlo con la spugna perchè rimane un pò di alone verde, ma dopo2- 3 mesi però Exclamation
E la carena rimane come nuova.
ciao a tutti
Utente allontanato
Sell it
Mi piace
- 24/31
- Ultima modifica di Sell it il 25/10/12 18:33, modificato 1 volta in totale
Ottimo a sapersi , mica male consiglierei di seguire questo stupendo consiglio, effettivamente l'antivegetativa per pochi mesi e una scocciattura pazzesca e poi una volta messa ne sei schiavo.
Per mare non ci sono taverne! Chi naviga naviga chi sta a terra giudica!
2° Capo
salvoj28
Mi piace
- 25/31
Per levare l'antivegetativa bisogna usare il detersivo che si usa per le pulizie industriali (è quello che si usa sopratutto per pulire i camion) bisogna passarlo la prima volta sulla carena si lascia agire qualche minuti e poi si rida un altre passata e si aspetta qualche altro minuto!! ultima passata con la spugnetta veloce e poi vai con idropulitrice con getto d'acqua calda!! e la nostra cara antivegetativa va via!!
Tenente di Vascello
albert85
Mi piace
- 26/31
naufrago975 ha scritto:
Buona sera a tutti, esiste anche un altro modo , senza usare l'antivegetativa che poi se vuoi toglierla auguri Sbellica
Bisogna spalmare la carena con , udite udite, la cera solida, quella che si usava una volta per i pavimenti di marmo con la lucidatrice.
Sono tubetti morbidi da 250ml o 500ml bianca, io l'ho visto testare da uno che vende gommoni , il suo gommone rimane 2-3 mesi in acqua e quando lo tira sù deve passarlo con la spugna perchè rimane un pò di alone verde, ma dopo2- 3 mesi però Exclamation
E la carena rimane come nuova.
ciao a tutti

Sapresti dirmi dove trovarla??
Un giorno piangevo perché non avevo le scarpe, poi vidi un uomo senza piedi. Jim Morrison
Contrammiraglio
sergiobrc
Mi piace
- 27/31
albert85 ha scritto:
]
Sapresti dirmi dove trovarla??


Ho paura che non possa risponderti...
Wink
Calù
Comune di 1° Classe
enz19o
Mi piace
- 28/31
ti consiglio di lasciarla così, bella vergine, per due mesi non vale proprio la pena...
Capitano di Corvetta
RiccardoLT
Mi piace
- 29/31
A mio avviso in due mesi, se si usa poco il gommone (o la barca) e soprattutto non si sfrutta ogni minima occasione per dare una ripulita con maschera e spugnetta, ci si ritrova la carena un po' troppo sporca, soprattutto se si staziona in acque calde e molto calme.
Personalmente se potessi usare il gommone due giorni a settimana e lo tenessi in acqua solo luglio e agosto eviterei anche io di "sporcare" la carena.

Comunque, da pochi giorni ho il gommone a secco a casa. La carena è stata fatta ad aprile 2012 con 1 mano di primer e due di antivegetativa autolevigante. Dopo quindi 5 mesi di mare e quasi 900 miglia percorse l'antivegetativa era quasi finita ed ora, a suon di idropulitrice, piano piano sto togliendo anche gran parte del primer.
Basta solo un po' di pazienza.
RiccardoLT
----------------------------------------
Sottocapo di 1° Classe Scelto
matteo.montorio
Mi piace
- 30/31
naufrago975 ha scritto:
Buona sera a tutti, esiste anche un altro modo , senza usare l'antivegetativa che poi se vuoi toglierla auguri :-D
Bisogna spalmare la carena con , udite udite, la cera solida, quella che si usava una volta per i pavimenti di marmo con la lucidatrice.
Sono tubetti morbidi da 250ml o 500ml bianca, io l'ho visto testare da uno che vende gommoni , il suo gommone rimane 2-3 mesi in acqua e quando lo tira sù deve passarlo con la spugna perchè rimane un pò di alone verde, ma dopo2- 3 mesi però :!:
E la carena rimane come nuova.
ciao a tutti


Ciao a tutti,
anch'io quest'anno volevo fare qualcosa alla carena perchè il mio gommone dovrà rimanere in acqua (Lago di Garda) 5/6 mesi...l'anno scorso (si formava una sorta di mucillagine verde sulla carena, un'alga filante sotto i tubolari e qualche piccola cozza sul motore) l'ho pulita a manina (con maschera, boccaglio e bruschetto) ogni 2/3 sett circa e devo dire che è impegnativo, ma viste le rogne che porta l'antivegetativa (all'inizio primer + antiv., grattarla e rinnovarla ogni anno , eventuale rimozione dopo qualche anno) non mi dispiacerebbe una via alternativa...Il mio meccanico dice che passando la cera per pavimenti si possono ottenere buoni risultati, soprattutto perchè in acqua dolce e fredda il problema è meno tosto del mare

Voi avete altre news a riguardo?

Hola :wink: :wink:
Sailornet