Acquisto gps nautico per neofita

Sottocapo
car3e (autore)
Mi piace
- 1/6
Buongiorno a tutti,
premetto che ho appena comprato una mano 18 50 ed è la mia prima barca. Premetto che non la so portare e che le mie prime esperienze in mare le farò quest'anno. Premetto che sono di napoli e che la barca la metterò a nisida.

Ero interessato all'acquisto di un GPS per non perdermi in mare... se vado ad ischia per esempio vorrei un navigatore che mi facesse andare e mi facesse tornare all'ormeggio senza perdermi in mare aperto.
Vorrei andare su un qualcosa di economico non molto caro che mi permettesse di fare questo tipo di operazioni e poi volevo chiedervi qual è la differenza tra un gps cartografico ed uno normale.

Grazie a tutttiiiiiii,
Carmine
Sottocapo
car3e (autore)
Mi piace
- 2/6
grazie tante per le innumerevoli risposte... com'è il GPS 152 H della garmin? e il gpsmap 421?
ma se ho capito bene comprare solo il navigatore non serve a nulla se non si scarica la cartografia dell'area interessata ?
Sottocapo
car3e (autore)
Mi piace
- 3/6
ma xke nessuno mi risponde???
Capitano di Corvetta
fronzoli
Mi piace
- 4/6
Ciao Car,

per quanto riguarda i navigatori hai 2 opzioni:

1) I cartografici;
2) I NON cartografici.

Oggi come oggi sono tutti cartografici quindi ti consiglierei di prendere proprio uno di questi. A seconda del modello che prendi e di quanto spendi puoi trovare dei discreti cartografici con cartografia integrata senza svenarti troppo.

Quanto avresti come budget? Se devi solo fare avanti e dietro da Ischia penso che tu non abbia particolari problemi anche navigando a "bussola".... basta saperla usare Wink
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 5/6
Se hai altri interessi ( trekking, gite in montagna ricerca funghi ecc) potresti invece optare per un portatile non cartografico da usare anche al di fuori della nautica.
La vita è come la marea..........

Sacs 590J;Mercury Optimax 150; Geonav 5 touring con black box: carrello Ellebi Thule
Sottocapo
venessia
Mi piace
- 6/6
Dipende molto dal tipo di utilizzo che ne devi fare.
Qualche anno fa ho comperato un Garmin eTrex (non cartografico ma ha la possibilità di visualizzare il percorso che hai fatto e ti consente anche di rifarlo al contrario). Mi sono trovato molto bene, è waterproof e la spesa è contenuta.
La cosa positiva è che lo puoi collegare al PC e scaricarci i POI (Point of Interest) e viceversa visualizzare sul PC i POI o i percorsi che hai fatto.
Inoltre lo utilizzo anche quando a vado a fare passeggiate in montagna (più che altro per l'altimetro).
Altrimenti ci sono soluzioni GPS anche per cellulari: personalmente perferisco non spendere 100/200 euro per un oggetto che non posso utilizzare se non qualche giorno all'anno.
Ecco il link al manuale, cosi' ti fai un'idea (è in inglese ma le immagini sono abbastanza parlanti).
ciao!
[url]https://www8.garmin.com/manuals/eTrex_OwnersManual.pdf
[/url]
Sailornet