Il Re del Lago

Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 1/23
Salve a tutti...
a chi seguiva il topic "Trota lago"( e continuera' aseguirlo) e a tutti gli altri amici...

Oggi andando a Trote.... giornata moscia, senza neanche una tocca...non un alito di vento.
Sulle due canne a galleggiante neanche una mangiata.
Tant'è che ho provato col vetrino e addirittura anche a fondo con piombo...ma nulla.
Dopo 3 ore la prima trota arriva, ma la giornata continua fiacca fino a che il galleggiante non va giu....e comincio a recuperare...
Il mulinello sgrana e penso di aver beccato la trota di taglia che stavo aspettando...e invece è arrivato questo Laughing


Il Re del Lago



Il Re del Lago




A pelo d'acqua ho visto la sagoma e non ancora riuscivo a realizzare.... per inguadinarlo ho dovuto compiere delle azioni maldestre.Praticamente l'ho portato su col terminale del 0,16.... fino a che non si è spezzato e con un colpo di "coppo" l'ho inguadinato al volo..... ( se non mi riusciva mi sarei tuffato)

Lunghezza 75cm
Peso 2Kg

Sono in lista per il premio al laghetto Laughing
speriamo che in settimana nessuno mi superi....

Un salutone a tutti

Ciaooooooooooooo


P.s: Stasera trancio di storione alla griglia.....Gnam 8)
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau
Contrammiraglio
tanor74
Mi piace
- 2/23
ammazza che c--o

e dove vai a pescare te , te li fanno portare via??

dalle mie parti in qualche lago ce ne sono pochi esemplari e vige un obbligo assoluto di rilascio qualunque sia la taglia...

comunque complimentoni...

ma non è che a furia di pescare in acqua dolce mi abbandoni il gommino e il mare??
Ex Rio 310 + Selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall 4,00mt + selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall M40s + Selva Naxos 15Cv 2t
Cranchi 4,90 + Tohatsu maxi 25/30 cv 2t -tohatsu corsa 25/40 2t
Della Pasqua DC7 doppio volvo Penta 118cv piede 290DP
Contrammiraglio
dani85
Mi piace
- 3/23
azz!! tanor qua ci dobbiam dar da fare altrimenti di sto passo ci tocca chiedere consiglio a chi ne stiamo dando Felice
memius complimenti !! uno storione e sempre una parentesi gradita nei laghetti e anche a tavola Smile
.Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.
Contrammiraglio
tanor74
Mi piace
- 4/23
dani85 ha scritto:
azz!! tanor qua ci dobbiam dar da fare altrimenti di sto passo ci tocca chiedere consiglio a chi ne stiamo dando Felice
memius complimenti !! uno storione e sempre una parentesi gradita nei laghetti e anche a tavola Smile


io ho la scusa buona...

a parte un oretta stamattina in fiume è dal memorial che non pesco e fino al regionale non credo di andare... ora come ora le mie idee e risorse sono per la ristrutturazione della barca...

comunque in fiume stamattina ne ho presa una sola e per di più era sottomisura ( l'avrei rilasciata lo stesso ma almeno gli avrei fatto una fotina...

tornando allo storione , personalmente non ne ho mai presi ....
ne ho visto uscire uno enorme dal lago di Cancelli di Fabriano.. fotografato e rilasciato con prioprietario che controllava ogni mossa
sarà stato lungo 1 metro e mezzo o più
il ragazzo che lo ha preso è rimasto seduto sfiancato per un 20 minuti buoni...
Ex Rio 310 + Selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall 4,00mt + selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall M40s + Selva Naxos 15Cv 2t
Cranchi 4,90 + Tohatsu maxi 25/30 cv 2t -tohatsu corsa 25/40 2t
Della Pasqua DC7 doppio volvo Penta 118cv piede 290DP
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 5/23
Ammappa ....buono alla griglia!!!
Mi sto leccando i baffi Felice


Allora vi racconto un po come sono andate le cose..
Quando l'ho tirato su e ho visto di cosa si trattava , a parte la tremarella alle gambe Razz , non sapevo proprio cosa fare...
Dal guadino ho cercato mi metterlo nel secchio... ma l'impresa era al quanto impossibile visto che era lungo almeno il doppio Rolling Eyes

No avendone mai visto uno dal vivo non sapevo neanche se era buono da mangiare, con quella pelle dura tipo squaletto... E poi mi avevano detto che qualche raro storione ci doveva essere in quel lago...ma che ormai erano diventati leggenda perchè nessuno li aveva mai presi da tempo...

Quindi non sapevo se stavo facendo una cosa lecita o che...booo nel frattempo che penso ... lo storione si dimena ancora...( hanno una forza e una vitalità incredibile...poi vi spiego UT )

Dunque mi decido, non posso uscire dal lago con una bestia simile senza che nessuno se ne accorga...

Lascio le canne e vado al chiosco dal proprietario e gli dico:

Ho preso uno storione...

E lui... Azz... complimenti..

E io... (domanda stupida...) Ma è buono da mangiare?

E lui: Lo storione? Se me lo dai ti do 10 trote.. ( scherzando )


Praticamente nel laghetto ci sono le trotedi varie misure, da 300/500 e anche qualcuna di taglia 2/3gk e poi ci sono rarissimi esemplari di storione...( o almeno c'era prima che arrivassi io ehehehe) e tutto il pescato lo puoi portare a casa.

Quindi me lo ha pesato ha fatto 2kg e mi ha detto che lui ogni settimana mette in palio un premio a chi prende la preda piu' pesante durante la settimana...
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau
2° Capo
Achille
Mi piace
- 6/23
complimenti, e bravo, con una bava dello 0.16, inoltre in questo caso è veramente buono........, una volta ma proprio una volta si prendevano nel po, ora è diventato assai raro, nei laghetti ci sono ma non in tutti li lasciano prendere, oppure le lo fanno pagare.
continua così.............
io sabato in adige, cappotto completo, non sono riuscito a stanare una trota, un luccio, neanche un cavedano, non mi so spiegare, in quanto l'acqua non è poi tanto fredda, e vi è già la fioritura dei moscerini, infatti ho visto due bollate completamente fuor d'acqua, penso fossero temoli.
sabato riproverò
salutoni a tutti Thumb Up
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 7/23
Achille ha scritto:
complimenti, e bravo, con una bava dello 0.16, inoltre in questo caso è veramente buono........, una volta ma proprio una volta si prendevano nel po, ora è diventato assai raro, nei laghetti ci sono ma non in tutti li lasciano prendere, oppure le lo fanno pagare.
continua così.............
io sabato in adige, cappotto completo, non sono riuscito a stanare una trota, un luccio, neanche un cavedano, non mi so spiegare, in quanto l'acqua non è poi tanto fredda, e vi è già la fioritura dei moscerini, infatti ho visto due bollate completamente fuor d'acqua, penso fossero temoli.
sabato riproverò
salutoni a tutti Thumb Up


Ciao Achille....ho letto "Bava"!?!? e poi ho visto che sei di Modena..
infatti anche un mio amico di Bologna chiama cosi' il terminale.. Felice Felice

Effettivamente quella "bava" .... ha retto fino a che sono riuscito a tirargli la testa fuori dall'acqua, poi a pochi centimetri da me si è spezzato, ma ormaiil pesce era stanco per il combattimento e ho avuto il tempo di inguadinarlo senza che fosse attaccato al filo....

Diaciamo che c'è voluto un po' di sangue freddo e ....un po di Cool

Vi dico com'è l'ho pulito....
inizialmente non sapevo proprio come fare...poi alla fine è venuto un bel lavoretto... tanti tranci puliti di carne bianchissima.

Riallacciandomi al discorso sulla vitaità e a forza di questo pesce...
a parte la pelle dura e la testa tipo coccodrillo, questo "strano pesce" è duro a morire..... ma duro eh!

Infatti 'ho tirato fuori verso le 11,30 del mattino e quando sono tornato a casa alle 14,00 era ancora vivo.
Mi dispiaceva farlo soffrire ancora e mi sono preparato per la pullizia.

L'ho spaccato da sotto e , forse non ci crederete ( non ci credevo neanche io ) con la pancia completamente aperta c'era ancora vita in lui....

Quando ho tirato via le interiora e tagliate tutte e pinne, l'ho ben avato anche all'interno e posizionato sul tagiere per fare i tranci....

Bè se prima mi ero sorpreso sentita qua...

Lo tengo con la mano sinistra da sopra , mentre con la destra comincio a tagliare prima della testa per il primo trancio (ho dovto usare un coltello a seghetto).
Comincio a segare...il coltello tocca la spina dorsale e .... una scarica nervosa e il pesce scoda!!!!

Praticamente ogni trancio che tagliavo e toccavo la spina dorsale ....la scarica faceva muovere cio' che rimaneva del pesce...

Incredibile ma vero...

Non mi era mai capitato di pulire un pesce cosi particolare...

Ciao


Smile
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau
2° Capo
Achille
Mi piace
- 8/23
- Ultima modifica di Achille il 02/03/11 10:38, modificato 1 volta in totale
quello che scrivi è vero!, non è che fosse ancora vivo, e penso che ne eri consapevole, ma in certi casi, animali, uccelli. rettili, l'esempio che si faceva a scuola era sulla rana, anche dopo morti mantengono queste chiamiamole volgarmente, e ci scusiamo per gli addetti ai lavori, scariche elettriche.
In quanto alla pulizia, cottura, pranzo con una buona bottiglia di vino bianco rigorosamente fermo: si inchioda la testa ad un albero, con un rasoio da barbiere anni 30, si effettua la circoncisione intorno alla testa, poi si tagliano tante striscio0line in verticale, quindi con un paio di pinze, si prendono i lembi delle striscioline e lo si sveste, risultato:
cottura più semplice, più facile da insaporire, e minore necessità di sale, e piante aromatiche.......
che bello che era il po con gli storioni e non i siluri, lo storione raggiungeva il peso di 10kg tranquillamente, poi c'era la taglia forte.
Cià
Capitano di Fregata
sacs - 475
Mi piace
- 9/23
Ho' ma che siete...?
Capisco la pesca, e il cibo, ma non le torture...!
Anche se si tratta solo di un pesce merita un po' della Vs. compassione, non fateli soffrire inutilmente e sopratutto gratuitamente, una volta pescati, se decidete di tenerli, sopprimeteli senza sottoporli ad inutili ed ingiustificate sevizie.
Perche di tali azioni si tratta.
2° Capo
Achille
Mi piace
- 10/23
tranquillo sacs, nel caso una cattura venga trattenuta, anche se pescata in un laghetto, la prima cosa da fare è sempre quella di terminarne immediatamente la sofferenza, perchè già fuori dall'acqua soffrono, per trote di peso medie ditone in bocca e si spezza piegando la testa all'indietro, per i meno capaci o a volte quando pescano ragazzini insegnare loro di tenere sempre a portata di mano un bastone di 20cm due colpi sulla testa, nel caso specifico dello storione di colpi ne servono parecchi, ma se si tiene va fatto!!!!, dopo il resto era solamente parte di una ricetta, è la stessa cosa anche quando si pescano anguille, dure a morire, e per pelarle si usa la stessa tecnica.
qui nessun torturatore in vista......, ciao anche a memius
qui nevica, speriamo venga anche la primavera
icon_sunny
Sailornet