Fusibile su positivo dei servizi [pag. 2]

Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 11/38
- Ultima modifica di byanonimo il 13/02/11 21:29, modificato 1 volta in totale
Se hai bruciato l'impianto, significa che gia i fusibili a monte non erano adeguati Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes

Riporta uno schizzo su come hai l'impianto, giuste per capire dove l'errore Wink
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Sergente
Brunik64 (autore)
Mi piace
- 12/38
gosbma in pratica era quello che mi stava succedendo Sad Sad
Sergente
Brunik64 (autore)
Mi piace
- 13/38
byanonimo a monte non ho nessuna protezione il positivo arriva al pannellino e si divide in quattro linee protette da fusibile il cavo mi si e' sciolto prima del pannellino e i fusibile delle linee non sono saltati
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 14/38
Devi aver un problema sul commutatore... per scioglere i cavi che vanno dalla batteria verso i servizi, che dovrebbero essere almeno da 16mq................. altrimenti avresti fuso per prima i cavi dei servizi.
Non so se mio sono spiegato... Rolling Eyes
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 15/38
Non ti serve un fusibile..... ma una controllata all'impianto, prima della morsettiera dei servizi... cioe, batterie, staccabatterie, commutatore, il tuo problema e li............... Smile
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Sergente
Brunik64 (autore)
Mi piace
- 16/38
aspe' mi spiego meglio, ho due cavi positivi da 16 mm che dalle batterie vanno al commutatore negativi comuni. il comune del commutatatore e' collegato col positivo da 16mm che alimenta il motore ed allo stesso e collegato un cavo da 4mm rosso che va' al pannellino. e questo cavo che mi si e' sciolto insieme al negativo sempre da 4mm i quali erano vicini e sciogliendosi sono andati in corto ripeto non sono riuscito a capire a che cosa e' dovuto questo assorbimento anomalo che ha portato a surriscaldarsi i cavi in questione ,il tutto e' sempre andato bene bene l'unica differenza che ieri ho mantato un voltometro per controllare la carica delle batterie a secondo della stessa commutata.spero di essere stato chiaro
Tenente di Vascello
micia 2
Mi piace
- 17/38
cosa strana !

se tu avessi avuto un corto circuito ad uno dei servizi sarebbe scattato il suo fusibile ( qualsiasi amperagio umano entro i 20 a sarebbe scattato perchè la corrente di corto circuito cresce in maniera esponeziale) anche con cavi relativamente piccoli tipo 1,5 mm2, prima di fonderli bruci il fusibile.

ma con gli interruttori aperti la corrente non circola !

nel caso della radio poi il fusibile è da 1A perchè altrimenti bruci i finali dentro la radio e la corrente non passa lo stesso.....

un fusibile a monte secondo me non serve al massimo metterei un magnetotermico che è sensibile ai sovracarichi e nel caso scattasse lo puoi riarmare ...

vedi questo:
https://www.nautimarketshop.com/shop/product/2600/Interruttore-magnetotermici-12-220V-20A-Codice-24700835.asp.

come amperaggio però devi valutare la somma dei carichi che usi contemporaneamente a patto che il cavo principale la regge, e dimensionarlo in modo che sia maggiore della somma ma non troppo esempio: se la sentina consuma 5A, la tromba 8A, le luci 2A ecc ecc e la somma è 15A ti serve un 20 A.....

spero di essermi spiegato bene ma in tal caso sono a disposizione.

ciao
joker boat 470-yamaha top 700 -eco piranha max 170- gps garmin 72 H- vhf shark e sopratutto guidone dei gomonauti sul rollbar!
Contrammiraglio
lele 71
Mi piace
- 18/38
Brunik64 ha scritto:
aspe' mi spiego meglio, ho due cavi positivi da 16 mm che dalle batterie vanno al commutatore negativi comuni. il comune del commutatatore e' collegato col positivo da 16mm che alimenta il motore ed allo stesso e collegato un cavo da 4mm rosso che va' al pannellino. e questo cavo che mi si e' sciolto insieme al negativo sempre da 4mm i quali erano vicini e sciogliendosi sono andati in corto ripeto non sono riuscito a capire a che cosa e' dovuto questo assorbimento anomalo che ha portato a surriscaldarsi i cavi in questione ,il tutto e' sempre andato bene bene l'unica differenza che ieri ho mantato un voltometro per controllare la carica delle batterie a secondo della stessa commutata.spero di essere stato chiaro


facile che i due cavi si siano spellati e toccati Surprised fai bene a mettere un fusibile a monte, per la capacita', lo metterei da 50 AMP.....provi ad accendere tutto insieme e senti se si scalda......se rimane freddo, va benissimo, altrimenti sali di amperaggio Wink ovviamente dopo aver sostituito i cavi danneggiati.....
Mar co twentytree Yamaha 250 cv

Non conosco il limite, ma sò dove non è
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 19/38
lele 71 ha scritto:

facile che i due cavi si siano spellati e toccati Surprised fai bene a mettere un fusibile a monte, per la capacita', lo metterei da 50 AMP.....provi ad accendere tutto insieme e senti se si scalda......se rimane freddo, va benissimo, altrimenti sali di amperaggio Wink ovviamente dopo aver sostituito i cavi danneggiati.....


Giusto quello che dici lele, ma in questo caso, forse nel montare il voltometro ha bagliato qualcosa... ma se i servizi, come dice, Brunik64 sono gia sotto fusibile, (sempre che questi siano dell'amperaggio adeguato) si sarebbero bruciati prima loro.. e non quello che poi e successoi, percio Brunik64 ritorna a monte e controlla cosa hai fatto nel montare il voltometro, visto che prima sembrava funzionare tutto, Giusto!!.. Wink Wink
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Sailornet