Cubase e Asio

Capitano di Corvetta
Malimo (autore)
Mi piace
- 1/6
Spiego subito il titolo del topic:
Ho installato la versione Cubase LE 5 di Steinberg e i driver Asio per evitare la latenza dei suoni.
Sto diventando pazzo perchè non esce alcun suono.
Avrò ricontrollato perlomeno 100 volte i settaggi: la scheda audio( Realtek) funziona, perchè al di fuori di cubase, suona regolarmente.
Ho provato anche a cambiare lo slot nel quale inserire il jack degli altoparlanti: niente
Qualcuno sa cosa da cosa potrebbe derivare il problema?
Grazie
Bye
Felice
Visto che la luce viaggia più veloce del suono, sarà per questo che molte persone appaiono brillanti finchè non le senti parlare.....

Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 2/6
sei sicuro che il programma sia compatibile con la scheda?
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Sottotenente di Vascello
KDP
Mi piace
- 3/6
Devi avere una scheda audio che usi asio 2 e impostare la latenza al minimo!
Capitano di Corvetta
Malimo (autore)
Mi piace
- 4/6
Partendo dal presupposto che in queste cose non sono una cima, il fatto strano è che i driver di Asio riconoscono la scheda realtek e cubase riconosce asio, senza alcun conflitto
bye



Felice
Visto che la luce viaggia più veloce del suono, sarà per questo che molte persone appaiono brillanti finchè non le senti parlare.....

2° Capo
Syntagma
Mi piace
- 5/6
Hai provato con il generico driver Asio4all?
Nel mio caso, nonostante avessi i drivers dedicati alla scheda audio, ha risolto parecchi inconvenienti: primo fra tutti la latenza, ridotta a valori accettabili.
Capitano di Corvetta
Malimo (autore)
Mi piace
- 6/6
Si, il driver attualmente settato è Asio for all 2.0
Il problema non è la latenza....e che non si sente proprio!!!!!!!!!
Bye
Felice
Visto che la luce viaggia più veloce del suono, sarà per questo che molte persone appaiono brillanti finchè non le senti parlare.....

Sailornet

Argomenti correlati