Pressione gomme carrello [pag. 3]

Sottocapo di 1° Classe Scelto
Max-RC
Mi piace
- 21/36
pure il mio è a 2.5 Felice
Max - Ranieri Cayman Sport Touring 23 con Mercury Verado 200 4 cilindri.
Contrammiraglio
stinger
Mi piace
- 22/36
Io le gonfio al massimo valore scritto sul pneumatico. L'ho dedotto dal fatto che sui libretti di uso e manutenzione delle auto c'è scritto di aumentare la pressione in caso di aumento del carico e in considerazione del fatto che sul carrello sono al massimo della sua portata (a dir la verità anche oltre...)
Overboat Lord 20, Mercury Optimax 115, carrello Tecnitrail T1500
Tenente di Vascello
fautosa
Mi piace
- 23/36
Credo che la gomma sia da gonfiare in funzione del carico (e comunque entro i limiti suggeriti sul fianco della gomma stessa) su tutte le vostre auto è riportata la pressione ottimale a macchina scarica e macchina molto carica. Le ruote posteriore risentono molto di questa possibilità di variazione, poichè sul retrotreno si realizzano le maggiori differenze di carico. Se pensate che un carrello dotato di ruote 155-r13 porta solitamente 750kg, e che questi sono da ripartire su 2 sole gomme, è evidente che queste siano al limite della loro portata max che solitamente è di circa 400 kg/gomma. Ecco che queste vanno tenute piuttosto altine di pressione (io ad esempio che carico al limite della portata) le tengo sui 3 bar, per vedere il fianco abbastanza "tonico" e non troppo deformato. Il gommista mi consigliava di tenere le gomme piuttosto "giovani" (di cambiarle spesso prima che invecchino), infatti una gomma normale e non specifica per il carico, diventa pericolosa quando invecchia e screpola (mi è capitato che una gomma vecchiotta sotto i raggi del sole per alcuni giorni in campeggio esplodesse con botto assordante). Ciao
Fausto
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 24/36
re: Pressione gomme carrello


questo e' cio' che riporta il libretto uso e manutenzione della ellebi
scusatemi ma non mi ero accorto dell'immagine scannerizzata in verticale Sad
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Max-RC
Mi piace
- 25/36
Gireremo il monitor! Laughing

Grazie.
Max - Ranieri Cayman Sport Touring 23 con Mercury Verado 200 4 cilindri.
Tenente di Vascello
newfoundlander73
Mi piace
- 26/36
Ciao, ho un carrello ELLEBI 201100B SRX (1100kg), le ruote sono 185/70 r13 93N XL max load 650kg , max press 50psi. Quindi in teoria max press 3,4bar.

Se provassi a fare una relazione in base al peso avrei: 650kg:3,4bar=550kg:x quindi 2,87bar max (al peso nominale massimo del carrello). Sul libretto c'è scritto di fare riferimento a quanto punzonato sul pneumatico. A quanto va mesa la pressione ?
ex - Honwave T30 , Yamaha 6CV 4T
ex -Arkos 507 Honda BF40A 4T
Marinello Fisherman 19 - Mercury 100 EFI
Guardiamarina
5bullets
1 Mi piace
- 27/36
Se vogliamo complicare le cose semplici possiamo cominciare a dire che 2,8 è ancora tanto per un asse condotto di un TATS, sicuramente impiegherai meno energia per trainarlo Ma avrai come tendenza al pattinamento laterale . Questo perché per uno spalla 70, 2,8 bar sono sempre tanti.
Però, consideriamo la realtà ovvero il fatto che è un asse condotto come dicevamo.
Se a pieno carico, faccio un esempio, le metti a 2,4 e ti sembra che non fanno troppa pancia, allora probabilmente va bene così. Se le vedi sofferenti aumenta la pressione gradualmente fino al massimo di 2,8 che hai correttamente calcolato.
Per le velocità a cui tiriamo i carrelli e Le sollecitazioni connesse, non farà grandissima differenza. Una pressione troppo bassa scalda lo pneumatico e richiede più energia. Una pressione troppo alta lo fa diventare uno pneumatico da moto che rotola bene ma in curva la superficie di contatto è minima.
ciao a tutti
Cristiano
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 28/36
- Ultima modifica di VanBob il 18/09/22 16:19, modificato 1 volta in totale
La pressione per i carrelli è sempre molto elevata, considerando che montano pneumatici rinforzati. Mi pare anomala una pressione max di 3,4bar.

Il mio sta a 3 perché io non ho coraggio ma il gommista le aveva messe a 3,5.
Credo che dovrò trovare il coraggio di seguire le istruzioni. Wink
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 30/36
Il precedente carrello stava a 3.8 su 4,4.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sailornet