Bussola impazzita....... la elimino ?

Tenente di Vascello
micia 2 (autore)
Mi piace
- 1/3
ciao a tutti,

la mia bussola da i numeri anche quando ruotoil timone con tutto spento e tutti i portatili lontani ( cellulare e GPS). frank mi ha spiegato che è a causa del fatto che il timone è in acciaio ed è ferro mgnetico..... figuriamoci se accendo tutto !!!!! VHF- GPS- ecoscandaglio - cellulare - tromba - contagiri ecc ecc impazzisce.

visto che la consolle è piccola ed è già un gran casino vorrei eliminare la bussola inutile e prenderne una portatile da usare in caso di emergenza ma se la metto nel vano sotto la consolle con tutta quella elettricità potrebbe impazzire in maniera permanente ?

grazie per l'interessamento da parte di tutti e se frank ne ha voglia un piccolo trattato sul magnetismo ....... lo leggo volentieri Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica


ciao
joker boat 470-yamaha top 700 -eco piranha max 170- gps garmin 72 H- vhf shark e sopratutto guidone dei gomonauti sul rollbar!
Contrammiraglio
coala
Mi piace
- 2/3
Difficile se già con strumenti spenti vedi notevole variazioni sulla rosa dei venti. Potresti fare un tentativo regolando i magnetini posti sotto il mortaio . Dovresti farti però uno schemino dove riporti i dati rilevati a strumenti spenti e a strumenti accesi . Questa rilevazione dovresti farla , come si fanno i " giri bussola " , operazione che fà il perito compensatore , per tarare le bussole su navi e imbarcazioni dove il codice prevede la documentazione dei "giri bussola". Ci vuole pazienza , avere il natante su carrello o la possibilità di una buon ormeggio dove poter fermare l'imbarcazione orientandola nei vari punti cardinali e una buona bussola portatile per rilevare i dati corretti . Confused Altrimenti fai come sulle grandi navi , che sono tutte in ferro che usano le bussole amagnetiche............ Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing
Roby
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 3/3
coala ha scritto:
Altrimenti fai come sulle grandi navi , che sono tutte in ferro che usano le bussole amagnetiche............ Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing
Roby


Sbellica ...con 18-20.000 Euro ed un tender per trasportare la girobussola, dovresti cavartela! Sbellica

Scherzi a parte, potresti comprare una bussola da rilevamento e tenerla nello zainetto, nel senso che potresti portartela dietro solo quando esci in barca. Wink
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Sailornet