Consiglio acquisto gps cartografico o no?

Comune di 1° Classe
persichetto (autore)
Mi piace
- 1/5
Salve sono nuovo a questa esperienza mi serve un GPS per uso passaggiata x pesca bolentino o traina ,non so' dove andare a parare
vedo differenze di prezzo esorbitanti auitatemi a capire quello che serve a me .
Tutti i gps segnalano velocita in nodi?

Ringrazio anticipatamente tutti gli occupanti del forum.
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 2/5
In genere dal menù "impostazioni" puoi stabilire le unità di misura ( es: nodi o Km/h)
Per il resto posso dire che per la pesca l'ecoscandaglio è molto utile mentre per il GPS se ti acconenti puoi anche prendere un portatile in b/n non cartografico.
La vita è come la marea..........

Sacs 590J;Mercury Optimax 150; Geonav 5 touring con black box: carrello Ellebi Thule
Comune di 1° Classe
persichetto (autore)
Mi piace
- 3/5
ho gia' l'ecoscandaglio quindi guidero' la mia scelta verso un GPS portatile ad esempio garmin 72 h anche poco costoso
grazie mille x il consiglio
Guardiamarina
Zio Nemo
Mi piace
- 4/5
Io uso un Garmin Fortrex 101 da polso non cartografico che con un semplice accorgimento applico sulla consolle di guida. E' economico, versatile, alimentato da due ministilo e dall'ingombro di un grosso orologio digitale.
Tutti segnano la velocità e l'unità di misura la si può impostare a piacere.
Ricordati di impostare il mapdatum WGS84 (anche se di solito è già impostato di default) e vai alla grande! Felice
Comune di 1° Classe
colva
Mi piace
- 5/5
ho comperato ad agosto il 72h e lo trovo molto funzionale ha anche il la funzione di ripercorrere la traccia e se ci carichi vari punti, tramite google heart diventa quasi cartografico.
Sailornet