Consiglio acquisto trasduttore bronzo [pag. 2]

Capitano di Fregata
urbi
Mi piace
- 11/29
Qui ci sono i manuali (in inglese) con le istruzioni per le varie modalità di montaggio:
https://www.lowrance.com/it/Download/Manuali/
ma questa del tubo e vasellina non è proprio citata.
Mi viene un dubbio, per caso stiamo parlando di pescherecci con scafo ligneo?
Marinaio d'acqua dolce.
Contrammiraglio
savix2
Mi piace
- 12/29
Anzitutto , un saluto a tutti!

Ciao Miglio, il montaggio che ti hanno consigliato, va benissimo, non ci sono dubbi,ma lo consiglierei più ad un'utilizzo "Professionale" dove ci si ha a disposizione tanti Watt(dell'ordine dei 2-3KW),inoltre sono trasduttori specifici per il montaggio interno allo scafo...
Anche il montaggio di Isla è idoneo, ma con poca potenza a disposizione riuscirai soltanto a vedere la profondità, perdendo gran parte del guadagno,e gran parte della sensibilità a profondità più impegnative.
Insomma per il tuo scopo(pesca immagino), non lo vedo molto idoneo....
La tua scelta iniziale dell'acquisto di un trasduttore passante in bronzo(non in plastica), che sia da 600, ho da 1000 Watt è sicuramente la migliore delle soluzioni, anche perchè noterai davvero un differenza sostanziale nel funzionamento dello strumento, che già di per se è Ottimo.
Hai provato a contattare Defontemare.com? Se non sbaglio lui dovrebbe avere qualche cosa compatibile.
Capitano di Fregata
kiterman
Mi piace
- 13/29
Con 600W eviterei a meno di acquistare un trasduttore della Airmar costoso con il fattore Q più basso possibile.

Anzichè l'olio di vaselina io metterei glicole (volgare liquido per radiatori Wink )
Una volta che avrete conosciuto il volo
camminerete sulla terra guardando il cielo
perchè la siete stati e la desiderate tornare.
L. da V.
Capitano di Corvetta
Psyke73
Mi piace
- 14/29
kiterman ha scritto:
Con 600W eviterei a meno di acquistare un trasduttore della Airmar costoso con il fattore Q più basso possibile.

Anzichè l'olio di vaselina io metterei glicole (volgare liquido per radiatori Wink )


il glicole và benissimo ma solo se riempiendo non lasci nessuna bolla d'aria, dato che i sobbalzi farebbero rompere la bolla in microbolle
che poi ti disturberanno la lettura.

meglio il gel per ecografie che è a base d'acqua e di facile reperibilità.

ciao Dario
Ammiraglio di divisione
MIGLIO (autore)
Mi piace
- 15/29
ciao ragazzi vi ringrazio tutti dei vostri consigli,vedo che avete capito che sto cercando di ottimizzare la mia strumentazione piu al dettaglio possibile per la pesca.
@isla sei un grande, ti ammiro da sempre con tutta la tua grande esperienza ma qui su questo argomento non possiamo fare un paragone sul tuo trasduttore a confronto di quello che devo istallare io .sicuramente il tuo funzionera ma non va bene per quello che devo fare io,a me serve una gran bella potenza e se metto il trasduttore il quel modo da te illustrato mi rimarrebbe inclinato da un lato perchè nel punto dove lo devo istallare ,la carena ha una V molto profonda allora per cercare il piano dovro lavorare in quel modo che ti ho descritto all'inizio.
cmq a giorni vado li dal tipo esperto di questi sistemi puo essere pure che mi da altre variazioni piu semplici da eseguire,fatto sta che i pescatori che conosco hanno istallato tutto questo ambaradam e sono soddisfattissimi nei piccoli particolari .
ciao grazie a tutti Felice
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 16/29
MIGLIO ha scritto:
ciao ragazzi vi ringrazio tutti dei vostri consigli,vedo che avete capito che sto cercando di ottimizzare la mia strumentazione piu al dettaglio possibile per la pesca.
@isla sei un grande, ti ammiro da sempre con tutta la tua grande esperienza ma qui su questo argomento non possiamo fare un paragone sul tuo trasduttore a confronto di quello che devo istallare io .sicuramente il tuo funzionera ma non va bene per quello che devo fare io,a me serve una gran bella potenza e se metto il trasduttore il quel modo da te illustrato mi rimarrebbe inclinato da un lato perchè nel punto dove lo devo istallare ,la carena ha una V molto profonda allora per cercare il piano dovro lavorare in quel modo che ti ho descritto all'inizio.
cmq a giorni vado li dal tipo esperto di questi sistemi puo essere pure che mi da altre variazioni piu semplici da eseguire,fatto sta che i pescatori che conosco hanno istallato tutto questo ambaradam e sono soddisfattissimi nei piccoli particolari .
ciao grazie a tutti Felice


ciao Miglio, per carita' io di trasduttori non ne capisco una mazza, pero'io mi affiderei sempre al costruttore, chi meglio di lui pu' consigliarti?
in ogni caso i trasduttori seri sono sempre passanti Wink
Ammiraglio di divisione
MIGLIO (autore)
Mi piace
- 17/29
ciao isla grazie delle tue risposte,voglio solo precisare che sto sempre parlando di trasduttore passante solo che invece di forare lo scafo lo istallo in quel modo che spiegavo nel post precedente.
quelli che mi hanno consigliato lo hanno tutti in quel modo,perde circa il 5%di potenza ma è sempre molto potente perciò se posso evitare di forare lo scafo e metere tutto quel blocco di bronzo sotto la chiglia è meglio.
da qui a dire che poi lo farò si vedrà intanto mi sto informando bene poi tra un po di giorni vedrò il dafarsi.
ciao a risentirci Felice
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Capitano di Fregata
big-gi
Mi piace
- 18/29
ma come mai dovrebbe guadagnare in quel modo Question Question

da ignorante quale sono non dovrebbe dale le migliori prestazioni posizionato subito sotto lo scafo Question Question
Ammiraglio di divisione
MIGLIO (autore)
Mi piace
- 19/29
ciao guadagna solo nel senso che non devi bucare lo scafo facendo passare il trasduttore dall'interno verso l'esterno ed in questo modo si evita di avere problemi di interferenze e turbolenze al disotto della carena.
se il sistema da me descritto viene ben realizzato lo strumento legge perfettamente anche a velocità molto elevate perche non si formano turbolenze intorno sempre di trasduttore di bronzo parlo ok?quello che si dovrebbe mettere sotto io lo monterò dentro la carena dove,perderà qualche watt (circa il 5%)però eviterò di forare.
ciao
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Capitano di Fregata
big-gi
Mi piace
- 20/29
a ok ho capito...perchè se fosse stato solo un problema di turbolenza mi chiedevo come mai non montavi quello a raso... il fatto di non dover forare la carena però mi sembbra un'ottima cosa...
Sailornet