Interventi barca Capelli [pag. 2]

Sottocapo
rommel84 (autore)
Mi piace
- 11/16
Grazie infinite manetta! Thumb Up

A fine settimana la ritiro così da poter postare anche qualche immagine....

Ultime delucidazioni poi giuro non ti rompo più Pray :

-secondo te per una coperta bastano 5 kg di gelcoat? Sono troppi? Sono pochi? Calcolando 5.70 fuori tutto e poco più di 2 mt di larghezza?
-dal tuo post mi sembra di aver capito che conviene prepararne 1 kg alla volta...
-Mentre per lo smalto bicomponente da dare sulle pareti esterne ho calcolato che 2 barattoli da 0.75 dovrebbero essere sufficienti per due mani.

Ti rigrazio.

A presto.

Andrea
Contrammiraglio
manetta
Mi piace
- 12/16
ciao andrea tranquillo non mi stai rompendo assolutamente Smile a me piace dar consigli e aiutare a chi vuole cimentarsi in questi lavori,5 kg di gelcoat dovrebbero bastae sicuramente,io quando vernicio il gelcoat lo faccio al momento direttamente nella pistola,per qunto riguarda la vernice eventualmente ti dovresti far dare il suo diluente e allungarla un pochino
Sottocapo
rommel84 (autore)
Mi piace
- 13/16
Grazie manetta! x ora tutto chiaro! Se avrò ulteriori problemi ti contatterò!
Sottocapo
rommel84 (autore)
Mi piace
- 14/16
Se facessi anche le fiancate in gelcoat e non in poliuretanica, escludendo però l'opera viva lasciando intatta l'antivegetativa, dici che viene una cagata o si può fare secondo te???
Contrammiraglio
manetta
Mi piace
- 15/16
bhè
se usi il gelcoat è un po meglio anche sulle fiancate
Sottocapo
rommel84 (autore)
Mi piace
- 16/16
Bene eccomi di nuovo...

Innanzitutto ho cambiato oggetto al post perchè ho scoperto che la barca in questione è una Capelli... Sbellica
è una storia luuunga quindi lasciamo stare.... Sbellica

Ad ogni modo il precedente proprietario non sapeva il cantiere (Ma come si fà??) ma dalla forma della consolle e dalle due stecche di legno sotto il tientibene ho appurato che si tratta inequivocabilmente di una capelli.... Lunghezza 5.30, larghezza 2.15 circa....

Ho iniziato i lavori di preparazione per la stesura del nuovo gelcoat:

-smontato tutto lo smontabile compresi consolle, sedile di guida, sportelli, bitte, tientibene etc...;
-stuccato tutte le crepe e zampe di gallina varie aprendole bene con lo smeriglio come spiegato da manetta;
-iniziato a carteggiare con grane 80-150.

Mi auguro il prossimo week end di concludere la carteggiatura, dopodichè laverò bene con idropulitrice e sgrassatore preparando così il tutto per il sabato successivo, quando sposterò la barca in cabina di verniciatura dove in una mattinata dovrei riuscire a concludere la spruzzatura del gelcoat sull'intera coperta, previo accurato lavaggio con acetone.

Per le stuccature sto utilizzando uno stucco poliestere e devo dire che sta uscendo un bel lavoro...

Per le pareti esterne ho optato per il gel gloss veneziani poichè utilizzo due colori e lascio intatta l'antivegetativa...

Spero la prossima di riuscire a fare qualche foto.....

Ciao....
Sailornet