Seppie 2011. [pag. 12]

Utente allontanato
maresciallocapo
Mi piace
- 111/241
ocramx ha scritto:
stamattina siamo usciti,ma il bottino è stato magro,solo 6 seppie.
anche a noi diverse si sono slamate.


Principianti......................
Sbellica Sbellica Sbellica
Capelli 626 yamaha 150..........
Contrammiraglio
spettacolare
Mi piace
- 112/241
fra978 ha scritto:
e si a quanto pare.... per tiralo fuori ho duvuto sudare e poi non vi dico una volta in barca...
dovevo sparargli per fermarlo... era troppo forte, mamma mia.
ci ho combattuto 10 minuti in barca.. chi mi ha visto da fuori mi avra' preso per matto...hihihih considera che il gamberetto lo ha rotto in due..


Ti capisco, qualche anno fa ne ho preso uno di 6 kg ed il combattimento peggiore è stato quello dentro la barca per infilarlo dentro la busta (per fortuna ne avevo una molto grande).
E' vero distruggono gli artificiali, infatti io metto sempre un pezzo di filo che collega l'occhiello ai spilli del gambero, perchè se abboccano queste bestie rischi di perderle, anche già da 3 kg.
Sottotenente di Vascello
KDP (autore)
Mi piace
- 113/241
- Ultima modifica di KDP il 06/10/11 22:02, modificato 1 volta in totale
Appena tornato dalla pesca, qualche seppia a qualsiasi profondità e un bel polpo di 1,5 kg, tirato su con un'olimpus bolentino da 120 grammi e 1,80 cm, multifibra e un eschetta arancione da 90 cent, non immagino come deve essere alzare un polpo di 4 o 6 kg, complimenti fra978, ma l'hai tirato su a mano?
Contrammiraglio
spettacolare
Mi piace
- 114/241
Io si è impossibile con la canna, forse con una da traina bella pesante, si mette ad ombrello e prendetutta l'acqua (chiamalo fesso).
Io l'ho preso con un ametto dell'otto, ero a bolentino, mi aveva abboccato una triglietta, siccome era tutto il giorno che mi rompevano le scatole, le tiravo su e le ribbuttavo, l'ho lasciata giù e siccome stavo pescando anche tante belle seppie (54), me ne sono dimenticato e dopo un po' la canna si era come incagliata, l'ho presa al volo e dopo non ti dico, puoi immaginare.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
DABMARCO
Mi piace
- 115/241
ocramx ha scritto:
stamattina siamo usciti,ma il bottino è stato magro,solo 6 seppie.
Stavamo a 500 mt a sud del porto di ostia.
L'unica profondità dove mangiavano era attorno ai 10 mt...anche a noi diverse si sono slamate.
Comunque una giornata in mare è impagabile,alla faccia di chi stava lavorando in ufficio o per strada Sbellica Sbellica


io oggi ogni mezz' ora a guardavo le previsioni per domenica a dita incrociate!!!! ps e intanto lavoravo
Mad
Sacs 475 Suzuki DF40A Humminbird 525
Utente allontanato
maresciallocapo
Mi piace
- 116/241
DABMARCO ha scritto:


io oggi ogni mezz' ora a guardavo le previsioni per domenica a dita incrociate!!!! ps e intanto lavoravo
Mad


Credo che dovrai rimandare il varo e la pescata alla prossima settimana..... Sad
Capelli 626 yamaha 150..........
Sottotenente di Vascello
KDP (autore)
Mi piace
- 117/241
cattive notizie per i seppiaroli! Fine settimana pessimo in tutt'Italia

Non ho capito come hai alzato il polpo di 6 kg, se a mano o con la canna? Un polpo di 6 kg è grande quanto un bambino di 5 anni!
2° Capo
eureka
Mi piace
- 118/241
A ma l'anno scorso ne e' capitato unoenorme cje ha fatto fermare l'ago della bilancia a 8,5 kg tirato con un terminale 35 su un fondale di cirva 20 mt la cosa strana e' stata che lo avevo allamato dalla cima della testa e pertanto ad ogni sua fuga corrispondeva una sfrizionata di mulinello la lotta e' andata avanti per quasi 30 minuti e sembrava di tirare su uno scoglio. Una volta in barca e' riuscito ad aprire il secchio dove era rinchiuso ermeticamente per ben 3volte prima di morire.
Sottotenente di Vascello
KDP (autore)
Mi piace
- 119/241
eureka ha scritto:
A ma l'anno scorso ne e' capitato unoenorme cje ha fatto fermare l'ago della bilancia a 8,5 kg tirato con un terminale 35 su un fondale di cirva 20 mt la cosa strana e' stata che lo avevo allamato dalla cima della testa e pertanto ad ogni sua fuga corrispondeva una sfrizionata di mulinello la lotta e' andata avanti per quasi 30 minuti e sembrava di tirare su uno scoglio. Una volta in barca e' riuscito ad aprire il secchio dove era rinchiuso ermeticamente per ben 3volte prima di morire.


UT UT UT UT UT UT UT UT UT

Sai come chiamano questo!!!! Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica

L'amichetto l'ho alzato con semplicità, lascio sempre la frizione un po' aperta e credo che la terrò anche più aperta, facilita la risalita. Un vicino di barca ne ha preso uno di 4 chili, con uno 0,30 in bobina e terminale dello 0,25! Ha cambiato il filo in bobina con uno 0,16 tracciato e rifatto i terminali col fluorocarbo, direi che ci tiene ad alzare su la preda Sbellica !

Come usate pescare normalmente? Filo, mulinello, canna, chi pesca con la lenza a mano?
Tenente di Vascello
fra978
Mi piace
- 120/241
io pescavo con lenza a mano dato che ero a seppie, appena ho sentito la resistenza ho cominciato a tirare su con regolarita', ma faceva troppa resistenza....quindi o era una seppia mega gigante o qualche detrito...invece quando è arrivato a due metri ho visto questo enorme polpo aperto a ombrello...una volta sotto la barca ho messo il filo in tensione massima e in un decimo di secondo l'ho messo in barca.. ed è li la vera lotta...
cercano subito di riguadagnare l'acqua del mare con tutti i tentacoli che fanno presa ovunque e con quelle ventose che sono talmente grosse che mica si riesce a staccarle....
poi sono viscidi al massimo appena fuori dall'acqua..insomma una vera lotta Smile
nemmeno fosse chissa' quale pesce enorme hihihihi
Sailornet