[sicurezza] al mare come in strada

Capitano di Corvetta
saver540 (autore)
Mi piace
- 1/6
Riporto brevemente l'ultima notizia:

...Quattro ragazzi italiani sono rimasti feriti, 2 gravemente, a largo di Rovigno, in Istria, quando un motoscafo ha speronato il loro gommone....

Ormai i comportamenti della strada sono stati importati anche in mare. Comincio a sentirmi vecchio, racconterò a mia figlia di quando ero piccolo e le cose erano molto diverse...
Saver 650 cabin sport- Suzuki 150 - GPS Nav-Station Suncolor 6
Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 2/6
saver540 ha scritto:
Riporto brevemente l'ultima notizia:
...Quattro ragazzi italiani sono rimasti feriti, 2 gravemente, a largo di Rovigno, in Istria, quando un motoscafo ha speronato il loro gommone....
Ormai i comportamenti della strada sono stati importati anche in mare. Comincio a sentirmi vecchio, racconterò a mia figlia di quando ero piccolo e le cose erano molto diverse...


Non è l'unica brutta notizia, circa 1 settimana fa, forse un po' di più, a Lussino, precisamente l'isola di Unie, è stata uccisa una donna di Rovigno che stava sulla sua barca a vela ANCORATA a circa 4 mt dalla riva.
E' stata uccisa macinata dalle eliche di un motoscafo di un italiano che ha investito di poppa la barca a vela alla fonda, scagliando in acqua la povera donna e facendola precipitare sulle eliche........
Indovinate un po', il motoscafo viaggiava con il pilota automatico inserito ed il DEFICIENTE era sottocoperta a pranzo.........

NON HO PAROLE
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 3/6
Non conosco questo campo ma credo che il pilota automatico dovrebbe essere perfezionato tecnicamente e regolamentato da quelle norme che servono proprio a chi non ha il lume della ragione.

Non potrebbero fare un P.A. il cui funzionamento sia subordinato all'installazione e l'utilizzo di un radar (non so se in questo caso sarebbe stato sufficiente)?
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
flsvm
Mi piace
- 4/6
UT e non aggiungo altro
Zar 53 "Totokuki" - Suzuki DF140 - Carrello Tecnitrail T1250 - GPS Garmin 292c
Contrammiraglio
coala
Mi piace
- 5/6
VanBob ha scritto:
Non conosco questo campo ma credo che il pilota automatico dovrebbe essere perfezionato tecnicamente e regolamentato da quelle norme che servono proprio a chi non ha il lume della ragione.

Non potrebbero fare un P.A. il cui funzionamento sia subordinato all'installazione e l'utilizzo di un radar (non so se in questo caso sarebbe stato sufficiente)?


ho paura che davanti ad un piccolo gommone , ma anche uno di medie dimensioni , il radar non possa più di tanto a rilevarlo , in quanto servono parti metalliche di una certa consistenza per riflettere il segnale, tipo un robusto rollbar in acciaio , Mad Mad Mad ma quando si corre ...... non si può pretendere di utilizzarlo ...... Exclamation Exclamation quì manca completamente l'uso del cervello ragazzi Evil or Very Mad
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 6/6
coala ha scritto:
VanBob ha scritto:
Non conosco questo campo ma credo che il pilota automatico dovrebbe essere perfezionato tecnicamente e regolamentato da quelle norme che servono proprio a chi non ha il lume della ragione.

Non potrebbero fare un P.A. il cui funzionamento sia subordinato all'installazione e l'utilizzo di un radar (non so se in questo caso sarebbe stato sufficiente)?


ho paura che davanti ad un piccolo gommone , ma anche uno di medie dimensioni , il radar non possa più di tanto a rilevarlo , in quanto servono parti metalliche di una certa consistenza per riflettere il segnale, tipo un robusto rollbar in acciaio , Mad Mad Mad ma quando si corre ...... non si può pretendere di utilizzarlo ...... Exclamation Exclamation quì manca completamente l'uso del cervello ragazzi Evil or Very Mad


Non solo, le piccole imbarcazioni spesso scompaiono nell'incavo dell'onda rendendosi invisibili ai radar.... e poi che ci vogliamo affidare alle macchine??? SORVEGLIANZA attiva e continuativa a 360 gradi. Punto. e GALERA (pena certa)
ECCO quanto
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Sailornet