Mercury F40/60 EFI Orion - Cigolio intorno alle 40h

Tenente di Vascello
tanosplash (autore)
Mi piace
- 1/73
Scusate ma il problema del cigolio intorno alle 40h sembra che non sia l'unico ad averlo !
Sento un fastidiosissimo cigolio che proviene dal motore ed è comparso a circa 40 ore da quello che si dice il rumore proviene da qualche puleggia o di un ingrassatore che và ingrassato.
Se qualcuno ha risolto e può postare qualche foto sull'ubicazione della parte da ingrassare ne sarei grato.
2° Capo
peppino18sport
Mi piace
- 2/73
Ciao tanosplash,
premetto che non ho ancora modificato il mio motore.
intorno alle 40 ore ho fatto fare il primo tagliando al motore dal mio rivenditore (non concessionario ufficiale mercury),
poichè avevo notato che non prendevo più di 5200 giri nonostante avessi carena pulita da poco.
i primi giorni di utilizzo arrivavo tranquillo a 5800...
Mi fa tagliando e mi dice che tutto apposto
riprendo il gommone ma ancora non prendo tutti i giri (arrivo a 5400) ed in più comincio ad avvertire questo fastidiosissimo cigolio che a pensarci bene sentivo pure prima ma molto di meno e meno insistentemente.
A questo punto mi comincia a rodere il c...o !!!
Contatto un concessionario ufficiale mercury, parlo con il titolare e spiego la situazione.
Innanzitutto mi dice che se fai tagliando in officina non autorizzata, mantieni la garanzia dei due anni (solo se usano ricambi ufficiali quicksilver), ma perdi la garanzia dei 5 anni.
Quindi ho chiamato il concessionario e gli ho detto di non certificarmi il primo tagliando perchè lo avrei rifatto dal concessionario ufficiale.
Siamo al momento del rimessaggio invernale ed il tecnico mercury ufficiale mi dice di non preoccuparmi di rifare il tagliando poichè posso farlo tranquillamente prima di rimettere il gommone in acqua a primavera.
Per quanto riguarda il cigolio dice di non preoccuparmi in quanto sa già da dove proviene. Sostiene di avere avuto già altre segnalazioni di questo problema e che ha prontamente risolto.
E' lui che mi ha parlato (mi pare di ricordare) di una qualche puleggia che cigola sopra il coperchio del motore... booh non mi ricordo... comunque mi è sembrato di capire che si tratta di una stupidaggine.
Insomma a febbraio rimetterò il gommino in acqua e ti saprò dire se ho risolto il problema

Scusa se ti ho annoiato ma questa persona mi è sembrata molto onesta e mi sento di consigliarti di rivolgerti solo ad officine autorizzate mercury che trovi sul sito brunsuik marine italia

fammi sapere che ne pensi

ciao
Tenente di Vascello
tanosplash (autore)
Mi piace
- 3/73
peppino18sport ha scritto:
Ciao tanosplash,
premetto che non ho ancora modificato il mio motore.
intorno alle 40 ore ho fatto fare il primo tagliando al motore dal mio rivenditore (non concessionario ufficiale mercury),
poichè avevo notato che non prendevo più di 5200 giri nonostante avessi carena pulita da poco.
i primi giorni di utilizzo arrivavo tranquillo a 5800...
Mi fa tagliando e mi dice che tutto apposto
riprendo il gommone ma ancora non prendo tutti i giri (arrivo a 5400) ed in più comincio ad avvertire questo fastidiosissimo cigolio che a pensarci bene sentivo pure prima ma molto di meno e meno insistentemente.
A questo punto mi comincia a rodere il c...o !!!
Contatto un concessionario ufficiale mercury, parlo con il titolare e spiego la situazione.
Innanzitutto mi dice che se fai tagliando in officina non autorizzata, mantieni la garanzia dei due anni (solo se usano ricambi ufficiali quicksilver), ma perdi la garanzia dei 5 anni.
Quindi ho chiamato il concessionario e gli ho detto di non certificarmi il primo tagliando perchè lo avrei rifatto dal concessionario ufficiale.
Siamo al momento del rimessaggio invernale ed il tecnico mercury ufficiale mi dice di non preoccuparmi di rifare il tagliando poichè posso farlo tranquillamente prima di rimettere il gommone in acqua a primavera.
Per quanto riguarda il cigolio dice di non preoccuparmi in quanto sa già da dove proviene. Sostiene di avere avuto già altre segnalazioni di questo problema e che ha prontamente risolto.
E' lui che mi ha parlato (mi pare di ricordare) di una qualche puleggia che cigola sopra il coperchio del motore... booh non mi ricordo... comunque mi è sembrato di capire che si tratta di una stupidaggine.
Insomma a febbraio rimetterò il gommino in acqua e ti saprò dire se ho risolto il problema

Scusa se ti ho annoiato ma questa persona mi è sembrata molto onesta e mi sento di consigliarti di rivolgerti solo ad officine autorizzate mercury che trovi sul sito brunsuik marine italia

fammi sapere che ne pensi

ciao


Anche io ho contattato l'officina mercury e mi hanno detto la stessa cosa , solo che uso la barca tutto l'anno, e se si tratta di una ingrassata la farei io senza problemi.....poi quando verso aprile la rimesso per dargli l'antivegetativa la porto in afficina x il tagliando.
Tenente di Vascello
tanosplash (autore)
Mi piace
- 4/73
tanosplash ha scritto:

Se qualcuno ha risolto e può postare qualche foto sull'ubicazione della parte da ingrassare ne sarei grato.


Piccolo UP Wink
Capitano di Fregata
ossoduro
Mi piace
- 5/73
il mio non faceva nessun cigolio, ma a 40 ore faceva max 5.400 invece di 5.900 e a volte passando dalla folle a marcia avanti si spegneva.
Tenente di Vascello
tanosplash (autore)
Mi piace
- 6/73
ossoduro ha scritto:
il mio non faceva nessun cigolio, ma a 40 ore faceva max 5.400 invece di 5.900 e a volte passando dalla folle a marcia avanti si spegneva.

Poi hai risolto ? io nn ho avuto di questi problemi arriva tranquillamente a 5.980, penso che a te possa essere anche un problema di cavi , li hai controllati?
Capitano di Fregata
ossoduro
Mi piace
- 7/73
Si ho risolto....vendendo....ma per altri motivi.....

Il motore andava benone necessitava solo di un tagliandino.
Capitano di Corvetta
Lupogiallorosso
Mi piace
- 8/73
Ragazzi anche a me è capitata la stessa cosa... Qualcuno per caso è riuscito a risolvere il problema di questo cigolio? Io lo sento solo ai bassi regimi e comunque non è regolare, a volte c'è a volte no, non ha neanche una precisa ciclicità.
Il mio meccanico mi aveva detto che probabilmente era un problema del tendicinghia, adesso non sò, tra qualche giorno ci passo e gli chiedo se poi ha risolto visto che è da settembre non lo sento
Capitano di Vascello
gbpierpa
Mi piace
- 9/73
se è un problema del tendicinghia non penso che sia da sottovalutare, d'altronde non è detto che un problema venga fuori dopo molto tempo, magari un cuscinetto o un rullo si sono rovinati per cedimenti del materiale e fanno rumore. Io farei controllare il tutto prima che succedano danni maggiori. Una semplice ingrassata non serve anche perchè i cuscinetti usati sulle cinghie sono sigillati e i rulli in plastica autolubrificante.
Capitano di Vascello
protea
Mi piace
- 10/73
Qualcuno ha risolto il problema e se sì, come? A me era venuto fuori dopo le prime 40 ore e dopo il tagliando il tutto è sparito, ma ora, dopo altre 40 ore, è ritornato.
Ho fatto il tagliando ma mi hanno detto che è tutto a posto, ma non ci credo molto.
etiam capillum unum habet umbram suam
Sailornet