Segni di corrosione barca in alluminio [pag. 2]

Tenente di Vascello
paolowirde
Mi piace
- 11/12
ciao e tanti auguri se vuoi un consiglio disinteressato per quanto riguarda la zona corrosa puoi utilizzare uno stucco subacqueo che si chiama subcoat (lo produce la veneziani in barattoli da 750 grammi e' un bicomponente ) e si impasta con l'acqua in percentuali 1 a 1 ci mette un po' ad asciugareti posso garantire che ne ho usato chili e chili sull'aliscafi in alluminio dove lavoro addirittura abbiamo una riparazione fatta con questo stucco nel 1988 un anno dopo il varo a messina da nuovo..............e' facilmente lavorabile se vai sul sito della veneziani lo trovi sicuramente.p.s. se devi usare un antivegetativa acquistane una specifica per barche in alluminio..............
Comune di 1° Classe
pescatore79 (autore)
Mi piace
- 12/12
Ciao paolowirde, grazie dei preziosi consigli, quando si alza un po la temperatura comincio i lavori, ho trovato pure lo stucco che dicevi, ho deciso di chiudere pure i vari fori sulle derive previa stuccatura e sigillatura e successiva verniciatura.
L'antivegetativa nn la dò perchè la barca me la tengo sempre sul carrello.
Grazie mille e tanti auguri! Auguri a tutti!
Sailornet