Macchie umidita' sulla coperta

Guardiamarina
vega15 (autore)
Mi piace
- 1/13
ciao a tutti. ho comprato un gozzo in vetroresina con coperta in legno,e precisamente in mogano. il precedente proprietario,l'ha trascurato parecchio, e sulla coperta sono evidenti macchie nere, e presumo siano di umidita' visto che l' impregnante sul legno e quasi andato via. vorrei adesso rigenerare il tutto e chiedo a voi un'aiuto su come posso fare a togliere queste macchie. ringrazio tutti. Laughing Thanks
Sottocapo di 1° Classe Scelto
otto73
Mi piace
- 2/13
posta qualche foto..
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 3/13
Non c'è niente di meglio contro funghi e muffa della semplice varechina (ipoclorito di sodio).
Prova prima su una piccola parte, la nebulizzi pura e dopo 1-3 minuti risciaqui abbondantemente.
Se è muffa scompare e a quel punto dai una bella mano di impregnante e poi, se necessario, di flatting.
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 4/13
marco57 ha scritto:
Non c'è niente di meglio contro funghi e muffa della semplice varechina (ipoclorito di sodio).
Prova prima su una piccola parte, la nebulizzi pura e dopo 1-3 minuti risciaqui abbondantemente.
Se è muffa scompare e a quel punto dai una bella mano di impregnante e poi, se necessario, di flatting.


Quoto marco57.
Per il flatting, invece, lo eviterei su un piano di calpestio. Meglio il solo impregnante
La vita è come la marea..........

Sacs 590J;Mercury Optimax 150; Geonav 5 touring con black box: carrello Ellebi Thule
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 5/13
Sardomar ha scritto:

Per il flatting, invece, lo eviterei su un piano di calpestio. Meglio il solo impregnante


Scusa non avevo visto che era calpestio...
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Guardiamarina
vega15 (autore)
Mi piace
- 6/13
grazie a tutti Thanks
Guardiamarina
vega15 (autore)
Mi piace
- 7/13
scusate se la domanda che faro' sara' un po stupida, ma mi sono iscritto in questo forum per imparare tante cose tra qui quanto mi accingo a dire: le macchie scure sulla coperta della barca sono causate da muffa e da funghi? quindi l'umidita' sarebbe l'imput affinche' si producano tali organismi? grazie a tutti. Laughing
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 8/13
vega15 ha scritto:
..... sulla coperta sono evidenti macchie nere, e presumo siano di umidita' visto che l' impregnante sul legno e quasi andato via


vega l'hai scritto tu, se non ci posti neanche una foto come facciamo a saperlo
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Guardiamarina
vega15 (autore)
Mi piace
- 9/13
e' vero, chiedo scusa. postero' delle foto.
Guardiamarina
vega15 (autore)
Mi piace
- 10/13
sono grato del vostro interessamento e vi invio delle foto della barca in questione cosi potete vedere e commentare dandomi qualche ottimo consiglio.immagineserver
re: Macchie umidita' sulla coperta
[/img]
Sailornet