Bolentino a latina inizio alla grande [pag. 22]

Capitano di Fregata
ER BALENA
Mi piace
- 211/383
appunto lampu'!!!hai ragione si' chi ti da torto.....la differenza del "fondale" invita ad ancorararsi proprio in quel fazzoletto di mare.....vedo che sono pochi gli hot spot che avete.o meglio le bestie sembrano concentrate li' solo sui 35\40 metri o a 60 quindi ovvio che bisogna pasturare se si cala l'ancora....poi che io non abbia mai usato il pasturatore a bolentino e' un altro discorso....ora ci vorrei provare e l'unico che mi viene in mente e' metallico e in negozio l'ho visto a 70 euri Confused
play rover 15'(rover marine)--johnson 737 gt
Ammiraglio di divisione
MIGLIO
Mi piace
- 212/383
erbalena se vuoi ti do un consiglio lascia sta il pasturatore del negozio e aspetta che te posto le fotodel mio artigianale.con l`ausilio di un buon saldatore tig te lo fai come meglio credi ok?se poi vuoi solo fare delle prove,rimedia un filtro aria di camion grande,quelli con la rete di ferro intorno,so tondi e chiusi sotto,lo svoti dalle membrane e con un tappo in plastica hai il pasturatore fatto poi se voi provare cosi ti indico come fare ok?ciao
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Tenente di Vascello
lupus (autore)
Mi piace
- 213/383
allora domani mare bo!!!!!!!!!!!!!!!!!!! non si sa vedremo per domenica o al limite se è buono verso le 8 si esce


stasera è calmo maaaaaaaaa bo domani dice mosso gli attacchi so pronti le esche pure se calma si va ciao a domani.
YOKER BOAT 470 YAMACHA 40-GPS GARMIN 421 ECO GARMIN C 400
Tenente di Vascello
lupus (autore)
Mi piace
- 214/383
miglio ma gli altri non li hai fotografati? comè non entravano nell'obbiettivo?

va be va ............ ciao a domani.
YOKER BOAT 470 YAMACHA 40-GPS GARMIN 421 ECO GARMIN C 400
Ammiraglio di divisione
MIGLIO
Mi piace
- 215/383
ciao lupus bhe per domattina mi sa che ha bolentino non si fa nulla,io come ti dicevo prima per telefono preferisco non rischiarmela,puo essere che sarà pure bono ma puo cambiare da un momento all'altro perchè c'è una bella perturbazione in movimento.
il mare ora è ottimo ma non so se regge fino a domani ok?
p.s.gli altri pesci mettili tu per me questo abbasta Felice
ciao ci sentiamo domani mattina
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Ammiraglio di divisione
erlampuga
Mi piace
- 216/383
8) 8) secondo me almeno domani mattina è buono,ma ormai è tardi.Ho visto il mare alle 16 e era una tavola,anche a capo d'Anzio...se è calmo li' a Foce Verde è ottimo.
Specie Homo Sapiens Sapiens,varietà PSOO (Pescatore Serio Ogniluogo-Ognitempo)
Gommone Lomac 510 in
Motore Selva Dorado 40 XS EFI
Carrello Umbra Rimorchi 750
I pesci sono come le donne,non sai mai come prenderli
Ammiraglio di divisione
erlampuga
Mi piace
- 217/383
ER BALENA ha scritto:
appunto lampu'!!!hai ragione si' chi ti da torto.....la differenza del "fondale" invita ad ancorararsi proprio in quel fazzoletto di mare.....vedo che sono pochi gli hot spot che avete.o meglio le bestie sembrano concentrate li' solo sui 35\40 metri o a 60 quindi ovvio che bisogna pasturare se si cala l'ancora....poi che io non abbia mai usato il pasturatore a bolentino e' un altro discorso....ora ci vorrei provare e l'unico che mi viene in mente e' metallico e in negozio l'ho visto a 70 euri Confused


Se sono pochi gli hot spot li' allora facciamo una prova...portatemi su una zona di Ostia dove,a scarroccio,prendete bei pezzi...voi continuate,visto che la zona per voi è omogenea come pescosità,io mi ancoro e pasturo (potrei farne anche a meno),poi vediamo i risultati.

Voglio solo il beneficio di cambiare area,non conoscendo personalmente la zona,ma pescherei sempre ancorato.

Non crederò mai che i fragolini di Ostia sono diversi da quelli di Anzio o Latina.

E' il pescatore che li cerca e insidia in modo diverso e ottiene risultati diversi.
Specie Homo Sapiens Sapiens,varietà PSOO (Pescatore Serio Ogniluogo-Ognitempo)
Gommone Lomac 510 in
Motore Selva Dorado 40 XS EFI
Carrello Umbra Rimorchi 750
I pesci sono come le donne,non sai mai come prenderli
Ammiraglio di divisione
erlampuga
Mi piace
- 218/383
Alla fine degli anni '70 ero un ragazzo abbonato alla rivista "Pescare",l'unica di allora.

Mi ricordo tutti gli articoli dei vari pescatori (in maggioranza livornesi,la rivista era fiorentina) che indicavano l'ancoraggio come la manovra più importante per una buona pescata a fragolini..e non esisteva il GPS e neanche l'ecoscandaglio a buon mercato come oggi.

Azzeccare il punto valeva la riuscita della pescata,ed oggi è la stessa cosa,ovviamente.

Anche in aree omogenee ci saranno sempre delle zone con fondale più adatto a quella specie,e sono quelle che vanno cercate e verificate.

Poi è chiaro che scandagliando qualche miglio di fondale i pesci si trovano,se lo scarroccio lo consente ( per me il massimo è con deriva,cioè senza vento con spostamento dato dalle onde residue) possiamo anche prendere delle belle prede...ma il nocciolo della questione è che il fragolino di taglia è sospettoso e mangia meglio da fermo


Altra questione:sostituire il piombo con uno più pesante in presenza di scarroccio elevato a cosa serve?
Se il gommone scarroccia a 2 nodi,non è che se metto 150 gr. o 500 gr. di piombo va più lento,al limite il filo è più dritto e un po' più vicino al fondale,ma il movimento rispetto allo stesso fondale è lo stesso.
Ne soffrono solo di più l'attrezzatura e la sensibilità alla mangiata.
Molto meglio ricorrere subito a sistemi di frenatura come le ancore galleggianti.

Leggete le ultime righe di questo articolo...
https://www.nautica.it/pescaweb/pagello/pagello.htm
Specie Homo Sapiens Sapiens,varietà PSOO (Pescatore Serio Ogniluogo-Ognitempo)
Gommone Lomac 510 in
Motore Selva Dorado 40 XS EFI
Carrello Umbra Rimorchi 750
I pesci sono come le donne,non sai mai come prenderli
Capitano di Fregata
ER BALENA
Mi piace
- 219/383
concordo pienamente...dici bene,quando trovi il punto dove mangiano di piu' ci ritorni sopra...e sono due tecniche differenti.....difatti allo stesso tuo modo,un paio di anni fa su Pescaremare e' uscito un articolo che aveva come protagonista il fragolino "del litorale romano" e l'attore e' un caro amico,abbastanza conosciuto, "Peppetto",(anche campione italiano di light drifting nel 2002) che consiglia appunto ancora galleggiante e tanto coreano sull'amo....non menziona l'ancoraggio e la pèasturazione...
dipende.....
per quanto riguarda la piombatura,io pesco avendo sempre il piombo a terra...lo devo sentire a terra quindi mi adeguo allo scarroccio...e al fondale.....sempre qui a Ostia,sempre a seconda del periodo,i fragolini li fanno anche sui 16 metri e quindi risultano esagerati 150 gr quando gia' con 60 grammi in condizioni ottimali stai in pesca....
...mo senza fa gare che non ce frega niente,Miglio spiegami bene;il saldatore non lo so usare quindi opterei per il secondo sistema....devo anche piombarlo?o resta a fondo cosi' solamente carico di pastura?... Wink
play rover 15'(rover marine)--johnson 737 gt
Tenente di Vascello
lupus (autore)
Mi piace
- 220/383
oggi mare non buono pesca rimandata ,sabato prossimo siamo al salone nautico ma domenica 27 ci si riprova

ci vediamo in mare ciao a tutti.
YOKER BOAT 470 YAMACHA 40-GPS GARMIN 421 ECO GARMIN C 400
Sailornet