La mia avventura:far rinascere una barca [pag. 6]

Sottotenente di Vascello
fragolozzo
Mi piace
- 51/74
spettacolo, proprio un bel lavoro
Capitano di Corvetta
MANCUTTERO (autore)
Mi piace
- 52/74
Grazie Fragolozzo.
A proposito,cari amici;devo sostituire il bottazzo perchè il vecchio è rovinato in vari punti.Inizialmente ero deciso a montarlo ugualmente e provando a carteggiarlo leggermente nei punti danneggiati.Poi alla fine ho pensato:" perchè arrivare a 99 e non a 100"?Su una barca completamente messa a nuovo non posso mettere un bottazzo vecchio.Mi date qualche idea su prezzi al metro sia nei negozi che on line?
Sottocapo di 1° Classe Scelto
raffo964
Mi piace
- 53/74
ciao veramente un bellissimo lavoro. ho una barca da 560 un una situazione strutturale molto simile alla tua,anch'io l'ho presa usata l'anno scorso ad un prezzo stracciato ovviamente senza stare a fare troppo il difficile. la scorsa stagione estiva l'ho usata così com'era (ho fatto solo il cambio olio al piede, le candele e passato l'antivegetativa).
tornando alla struttura veramente quasi identica: due panchette (con all'interno i serbatoi inox) e due plancette di cui la destra con guida. il motore ausiliario sempre a destra e ti assicuro che a livello di bilanciamento era un disastro. per mia fortuna faccio subacquea e non esco quasi mai da solo e scarico e quindi non ho avuto (quasi) mai problemi di bilanciamento. ma quelle poche volte che mi son trovato scarico o con un po di mare o vento forte ti assicuro che ho desiderato fortemente un assetto differente. quest'inverno mi sono deciso e ho tagliato tutto quello che non mi soddisfaceva e sto realizzando un consolle su misura per poter condurre la barca stando in piedi e centralmente.
visto il lavorone che hai fatto ti auguro vivamente di non avere problemi di bilanciamento, in bocca al lupo
p.s. vedo che sei di gallipoli.... io vivo in sardegna ma sono di sannicola, ciao
Sottocapo di 1° Classe Scelto
raffo964
Mi piace
- 54/74
per farti un'idea ecco come si presentava la mia barca sino a poco tempo fa, scomodissima...

re: La mia avventura:far rinascere una barca
Capitano di Corvetta
MANCUTTERO (autore)
Mi piace
- 55/74
raffo964 ha scritto:
ciao veramente un bellissimo lavoro. ho una barca da 560 un una situazione strutturale molto simile alla tua,anch'io l'ho presa usata l'anno scorso ad un prezzo stracciato ovviamente senza stare a fare troppo il difficile. la scorsa stagione estiva l'ho usata così com'era (ho fatto solo il cambio olio al piede, le candele e passato l'antivegetativa).
tornando alla struttura veramente quasi identica: due panchette (con all'interno i serbatoi inox) e due plancette di cui la destra con guida. il motore ausiliario sempre a destra e ti assicuro che a livello di bilanciamento era un disastro. per mia fortuna faccio subacquea e non esco quasi mai da solo e scarico e quindi non ho avuto (quasi) mai problemi di bilanciamento. ma quelle poche volte che mi son trovato scarico o con un po di mare o vento forte ti assicuro che ho desiderato fortemente un assetto differente. quest'inverno mi sono deciso e ho tagliato tutto quello che non mi soddisfaceva e sto realizzando un consolle su misura per poter condurre la barca stando in piedi e centralmente.
visto il lavorone che hai fatto ti auguro vivamente di non avere problemi di bilanciamento, in bocca al lupo
p.s. vedo che sei di gallipoli.... io vivo in sardegna ma sono di sannicola, ciao

Strano che la tua barca avesse l'ausiliario a destra così come la consolle di guida. Il mio è posizionato a sinistra, comunque appena allestita esternamente la metterò in mare per vedere il bilanciamento e quindi procedere con lo spostamento di batterie,serbatoio e pesi vari per trovare la situazione migliore.
A proposito, ho sostiuito il bottazzo con uno nuovo e di colore bianco.Il rotolo era di 15 metri ed il prezzo è stato di 125 euro.Un affare o no?Per il montaggio ho utilizzato un sistema diverso dal classico mezzo fusto pieno d'acqua portata ad ebollizione. Una pistola termica tarata a 200 gradi è stata comodissima.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
raffo964
Mi piace
- 56/74
non so perchè fosse montato così, se per scelta del vecchio proprietario o cosa.
si probabilmente dovrai spostare qualcosa per bilanciare l'assetto, io ho quasi finito di rinforzare con la vetroresina dove ho tolto le panche e le consolle, anche la nuova consolle è praticamente pronta, oggi ho dato una mano di poliuretanica bicomponente per vedere se c'erano difetti nella stuccatura, conto in settimana di finire l'ancoraggio al pagliolato e installare definitivamente la consolle.
certo il bottazzo bianco è più figo, ma ho paura che rimanga macchiato se si striscia contro qualcosa. per il prezzo non so se hai fatto davvero un affare, prova a dare un'occhiata qua:
https://www.spraystore.it/ACCESSORI/bottazzo/b.php
Capitano di Corvetta
MANCUTTERO (autore)
Mi piace
- 57/74
Avanti tutta!
Ho installato il nuovo ausiliario al posto del preistorico Tomos (ormai un ammasso di ruggine).Procedo con l'acciaieria:
re: La mia avventura:far rinascere una barca

re: La mia avventura:far rinascere una barca

re: La mia avventura:far rinascere una barca

re: La mia avventura:far rinascere una barca

re: La mia avventura:far rinascere una barca
Tenente di Vascello
giackybond
Mi piace
- 58/74
ho divorato questo post, veramente complimenti per la manualità: il risultato è spettacolare! Di fatto hai una barca NUOVA!!!

PS ma adesso ci riesci ad uscire dal garage?! Sbellica
Capitano di Corvetta
MANCUTTERO (autore)
Mi piace
- 59/74
giackybond ha scritto:
ho divorato questo post, veramente complimenti per la manualità: il risultato è spettacolare! Di fatto hai una barca NUOVA!!!

PS ma adesso ci riesci ad uscire dal garage?! Sbellica


Azz!! non avevo calcolato che la barca è più larga della porta del garage.Non c'è problema butto a terra il garage Laughing Laughing Laughing
p.s. secondo voi un posto barca a 700 euro per 6 mesi dal 1° giugno al 30 Novembre è da prendere al volo oppuro in genere i prezzi sono questi?
Capitano di Fregata
prince
Mi piace
- 60/74
MANCUTTERO ha scritto:

p.s. secondo voi un posto barca a 700 euro per 6 mesi dal 1° giugno al 30 Novembre è da prendere al volo oppuro in genere i prezzi sono questi?


A gallipoli si, anzi è una fortuna trovarli Wink Wink
Comunque vedi un attimo se il posto è riparato. Perchè se la trovi a fondo non credo rifarai piu' lo stesso lavoro su un'altra Sbellica Sbellica
Sailornet