Riverniciare l'elica

Sottotenente di Vascello
Birba07 (autore)
Mi piace
- 1/9
Ciao amici ho utilizzato il tasto "CERCA" ma non ho trovato niente.
Ho una pala dell'elica un pò sbeccata e volevo coglire l'occasione per riverniciarla e riportarla al suo bel colore bianco.
Non volevo fare un lavoro a bomboletta, vorrei che mi durasse..........Qual'è la procedura da fare? Grazie
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 2/9
Voglio sperare che sia in alluminio .....

sottofondo per leghe e dopo, due mani di poliuretanica bianca ....

a spruzzo .

E vai comodooooooooooo. Wink
Sottotenente di Vascello
Birba07 (autore)
Mi piace
- 3/9
grazie
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 4/9
Comunque non durerà molto. Wink
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Tenente di Vascello
efisio
Mi piace
- 5/9
L'anno scorso ho dovuto ricostruire un pezzetto di elica riportando un pezzo di alluminio, poi ho dato il primer per alluminio e saratoga a bomboletta (3 strati) ... non ho ne arato ne preso pietre 8) ... ma si è scrostata uguale Confused

Come la vernice originale non ce n'è!!!
Se riesci fatela verniciare a polvere è il meglio meglio contro l'abrasione.
Sottotenente di Vascello
Birba07 (autore)
Mi piace
- 6/9
Almeno un paio stagioni speriamo che le faccia.....................
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 7/9
efisio ha scritto:


Come la vernice originale non ce n'è!!!


Questo e' ovvio .... Wink
Capitano di Corvetta
roby1576
Mi piace
- 8/9
Anche io dovrei fare un lavoro simile sulla mia elica, che però è in acciaio inox ( quella
nera yamaha per intenderci)!! Io l'ho carteggiata tutta ed è pronta ad essere spruzzata, ma da quanto letto sopra , sarebbe un lavoro non duraturo Sad Sad
Cosa consigliate per l'aciaio??
Un sub si immerge per guardare dentro il mare.. Un apneista per guardarsi dentro!!


MAR^SEA 100 COMFORT
YAMAHA 100 DELT
LOWRANCE HDS COMBO
SATELLITE MX 111 RE
Ammiraglio di divisione
mauro70
Mi piace
- 9/9
Togliete il parastrappi e mascherate il millerighe con del nastro carta.

Trovate un verniciatore a polveri e chiedete che ve la vernici con poliestere (non epossipoliestere).

Non mettetegli fretta perchè se vi deve cambiare colore alla cabina di verniciatura per fare un'elica, vi costa come comperarla nuova.
Meglio attendere che abbia un produzione un colore compatibile e vi "metta sotto" anche l'elica.

Tenete presente che il pezzo verniciato a polveri viene sottoposto a cottura da 180°C a 220°C.
Sailornet