Raddrizzatore evinrude 90 cv. riparabile?? [pag. 4]

Ammiraglio di squadra
ropanda (autore)
Mi piace
- 31/49
ciao amici

giusto coaster650 è come dici tè.
i fili sono stati collegati viola alla chiave , grigio al raddrizatore
il dubbio mi viene col bianco e il nero.
la luce interna dello strumento non si accende (c'è l'avrà??)
sbagliando la connessione del bianco e del nero , sarebbe quello che no fa funzionare il contagiri?? non credo....
la foto e il raddrizzatore con i suoi fili si vedono la uscita del grigio e il viola.
cosa si può fare per controllarlo? un tester semplice c'è lho...

re: Raddrizzatore evinrude 90 cv. riparabile??
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Capitano di Fregata
liberolibero
Mi piace
- 32/49
Lascia collegati tuti i fili tranne il grigio.

Collega tra il grigio e la massa un generatore di onda quadra.

Agisci sul potenziometro della frequenza e variala più o meno tra i 50 Hz e i 3000 Hz.

Se ottieni la lettura della frequenza sul contagiri, sostituisci completamente il filo grigio.

L'ingresso del contagiri si collega all'ingresso del raddrizzatore, non all'uscita, quindi il mancato funzionamento del contagiri non può essere imputato ad un malfunzionamento del raddrizzatore.

Libero.
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 33/49
liberolibero ha scritto:


L'ingresso del contagiri si collega all'ingresso del raddrizzatore, non all'uscita, quindi il mancato funzionamento del contagiri non può essere imputato ad un malfunzionamento del raddrizzatore.

Libero.

Giusto, ma normalmente l'uscita al contagiri è disaccopiata dalla fase con un condensatore che è integrato nel raddrizzatore, potrebbe essersi bruciato quest'ultimo dal momento che è stato assodato che sia il raddrizzatore che il contagiri funzionano normalmente.
Se è così le cose sono due, o si sostuisce il raddrizzatore oppure si preleva il segnale per il contagiri direttamente dalla fase in ingresso al raddrizzatore disaccopiandolo con un condensatore esterno.
Capitano di Fregata
liberolibero
Mi piace
- 34/49
gosbma ha scritto:
liberolibero ha scritto:


L'ingresso del contagiri si collega all'ingresso del raddrizzatore, non all'uscita, quindi il mancato funzionamento del contagiri non può essere imputato ad un malfunzionamento del raddrizzatore.

Libero.

Giusto, ma normalmente l'uscita al contagiri è disaccopiata dalla fase con un condensatore che è integrato nel raddrizzatore, potrebbe essersi bruciato quest'ultimo dal momento che è stato assodato che sia il raddrizzatore che il contagiri funzionano normalmente.
Se è così le cose sono due, o si sostuisce il raddrizzatore oppure si preleva il segnale per il contagiri direttamente dalla fase in ingresso al raddrizzatore disaccopiandolo con un condensatore esterno.


Facciamo prima la prova con l'oscillatore ok?
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 35/49
Dubito che ropanda abbia un oscillatore .....
Ammiraglio di squadra
ropanda (autore)
Mi piace
- 36/49
dovrò chiamare a un tecnico en elettronica per fare i controlli. io ho un semplice tester.
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Contrammiraglio
coaster650
Mi piace
- 37/49
Interessante il suggerimento di gosbma... non ne avevo mai sentito parlare!
Ma come si fa a dimensionare il condensatore?

@liberolibero: se ropanda dalla sua officina adesso tira fuori anche un generatore di onda quadra giuro che imporrò che il suo nick diventi archimede pitagorico Sbellica Sbellica
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 38/49
coaster650 ha scritto:
Interessante il suggerimento di gosbma... non ne avevo mai sentito parlare!
Ma come si fa a dimensionare il condensatore?

@liberolibero: se ropanda dalla sua officina adesso tira fuori anche un generatore di onda quadra giuro che imporrò che il suo nick diventi archimede pitagorico Sbellica Sbellica

Io so che funziona così, senno che senso avrebbe prelevare il segnale del contagiri dal raddrizzatore ? Da quanto vada il condensatore francamente non lo so, bisognerebbe vedere lo schema di un raddrizzatore simile, credo che in rete qualcosa si trovi.....
Capitano di Fregata
liberolibero
Mi piace
- 39/49
coaster650 ha scritto:
Interessante il suggerimento di gosbma... non ne avevo mai sentito parlare!
Ma come si fa a dimensionare il condensatore?

@liberolibero: se ropanda dalla sua officina adesso tira fuori anche un generatore di onda quadra giuro che imporrò che il suo nick diventi archimede pitagorico Sbellica Sbellica


Un generatore di onda quadra lo si fa con poche saldature e un circuito integrato sigla NE555.

Costo complessivo 3/4 €.

Basta cercare con google oscillatore onda quadra ne555.

Libero.
Capitano di Fregata
liberolibero
Mi piace
- 40/49
In luogo dell'oscillatore, si potrebbe usare anche un trasformatore 220V - 3V

Ma essendo questa la prova potenzialmente pericolosa, va fatta solo da persone qualificate ed esperte, pertanto non mi assumo alcuna responsabilità.

Libero.
Sailornet