Aiutatemi a aggiustare il mio mkII Zodiac

Comune di 1° Classe
antine04 (autore)
Mi piace
- 1/23
Salve a tutti ho acquistato un gommone usato Mk2 zodiac che ha diversi problemucci:

1)la chiglia nera è lesionata e penetra acqua dalla parte posteriore.

Mi sapete dire se questo modello ha la chiglia in PVC o hypalon? Quanti anni può avere?
Vi volevo chiedere se conoscete dei siti internet dove posso acquistare la tela per la chiglia in modo tale da sostituirla in tutto o in parte.

2)in alcuni punti il gommone ha delle scollature.

Che tipo di colla mi consigliate? Devo aggiustarlo sgonfio o posso fare le riparazioni anche con il gommone gonfio?

3)vorrei riverniciarlo perché ha un colore grigio non proprio allegro!


Posso utilizzare anche della semplice vernice per esterni o devo proprio comprare vernice specifica per tubolari?
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 2/23
antine04 ha scritto:
Salve a tutti ho acquistato un gommone usato Mk2 zodiac che ha diversi problemucci:

1)la chiglia nera è lesionata e penetra acqua dalla parte posteriore.

Mi sapete dire se questo modello ha la chiglia in PVC o hypalon? Quanti anni può avere?
Vi volevo chiedere se conoscete dei siti internet dove posso acquistare la tela per la chiglia in modo tale da sostituirla in tutto o in parte.

2)in alcuni punti il gommone ha delle scollature.

Che tipo di colla mi consigliate? Devo aggiustarlo sgonfio o posso fare le riparazioni anche con il gommone gonfio?

3)vorrei riverniciarlo perché ha un colore grigio non proprio allegro!


Posso utilizzare anche della semplice vernice per esterni o devo proprio comprare vernice specifica per tubolari?


Zodiac scollato.. e lo vuoi pure riverniciare!....UT

Io lo butterei e metterei i soldi spesi per comprarlo tra le fregature della vita...

Ci guadagni in salute e mi sa pure in denaro......Crying or Very sad
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Ammiraglio di divisione
mavala
Mi piace
- 3/23
antine04 ha scritto:
Salve a tutti ho acquistato un gommone usato Mk2 zodiac che ha diversi problemucci:

1)la chiglia nera è lesionata e penetra acqua dalla parte posteriore.

Mi sapete dire se questo modello ha la chiglia in PVC o hypalon? Quanti anni può avere?
Vi volevo chiedere se conoscete dei siti internet dove posso acquistare la tela per la chiglia in modo tale da sostituirla in tutto o in parte.

2)in alcuni punti il gommone ha delle scollature.

Che tipo di colla mi consigliate? Devo aggiustarlo sgonfio o posso fare le riparazioni anche con il gommone gonfio?

3)vorrei riverniciarlo perché ha un colore grigio non proprio allegro!


Posso utilizzare anche della semplice vernice per esterni o devo proprio comprare vernice specifica per tubolari?


UT UT UT dai, è uno scherzo....

cmq visto lo stato del gommone userei semplice vernice da esterni...

scusa, non voglio essere cattivo... ma perchè non chiedete consigli prima di beccare colossali fregature?
MaGiJa II - ZAR 65, Yamaha F200G
Ex Zar 61 - Zar 53 - Zar 47
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 4/23
Ma quanto l'hai pagato? C'è anche il motore?

P.S.
modifica il titolo del tuo post perchè "HELP HELP" non è molto tollerato nei forum.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
ilcanotto
Mi piace
- 5/23
antine04 ha scritto:
Salve a tutti ho acquistato un gommone usato Mk2 zodiac che ha diversi problemucci:

1)la chiglia nera è lesionata e penetra acqua dalla parte posteriore.

Mi sapete dire se questo modello ha la chiglia in PVC o hypalon? Quanti anni può avere?
Vi volevo chiedere se conoscete dei siti internet dove posso acquistare la tela per la chiglia in modo tale da sostituirla in tutto o in parte.

2)in alcuni punti il gommone ha delle scollature.

Che tipo di colla mi consigliate? Devo aggiustarlo sgonfio o posso fare le riparazioni anche con il gommone gonfio?

3)vorrei riverniciarlo perché ha un colore grigio non proprio allegro!


Posso utilizzare anche della semplice vernice per esterni o devo proprio comprare vernice specifica per tubolari?




Posta almeno 1 foto il tuo e un mk 2 GR , verniciarlo no e gia troppo se conviene ripararlo,la chiglia se a delle piccole spaccature e sicuramente in PVC.
DOTTORE DEL GOMMONE
G 26
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 6/23
VanBob ha scritto:
Ma quanto l'hai pagato? C'è anche il motore?

P.S.
modifica il titolo del tuo post perchè "HELP HELP" non è molto tollerato nei forum.


Peccato... sono arrivato tardi altrimenti gli avrei suggerito di contattare il mio 144 per le emergenze...

Van, qua non c'è nulla da fare... continuano a scambiarci per il 1530...
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 7/23
Allora rispondiamo solo alle emergenze vere.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di divisione
Nicasta
Mi piace
- 8/23
il canotto ha scritto:
Posta almeno 1 foto il tuo e un mk 2 GR , verniciarlo no e gia troppo se conviene ripararlo,la chiglia se a delle piccole spaccature e sicuramente in PVC.


...ma se il telo di carena è in PVC, non può essere un Grand Raid. Rolling Eyes
Comune di 1° Classe
antine04 (autore)
Mi piace
- 9/23
re: Aiutatemi a aggiustare il mio mkII Zodiac


Questa è una immagine.
Devo specificare che il gommone non perde aria dai tubolari ma è scollato quà e là in punti esterni al tubolare. il problema principale è che ci sono infiltrazioni di acqua nella parte posteriore sotto l'asse di legno dove si mette il fuoribordo.
vorrei aggiustarlo ma non riesco a trovare un negozio che venda una striscia di hypalon o PVC (non so cosa sarebbe meglio)! In ogni caso ho pagato il gommone 200 euro senza motore e secondo il mio modesto parere può essere reso più bellino..............nessuno però in questo forum mi stà dando dei suggerimenti tecnici.........forse non mi potete aiutare????
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 10/23
antine04 ha scritto:
[nessuno però in questo forum mi stà dando dei suggerimenti tecnici.........forse non mi potete aiutare????


Scusaci tanto....Embarassed
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Sailornet