Batteria o pannello solare? [pag. 2]

Capitano di Fregata
wsz
Mi piace
- 11/41
bulaide ha scritto:
Ciao wsz volevo chiederti dei chiarimenti circa il pannello solare,(considera che sono un profondo ignorante in materia Crying or Very sad )io ho 2 batterie da 45 ah collegate separatamente con gli staccabatteria mi conviene acquistare 2 pannelli?


Avendo due batterie potresti optare per quattro diversi sistemi:
1) alternare periodicamente la batteria collegata al pannello (questo e' il metodo che utilizzavo io)
2) mettere due pannellini fotovoltaici da 8/10 watt ciascuno, con due regolatori di carica
(ognuno collegato indipendentemente alla singola batteria)
3) montare un unico pannello con due regolatori di carica (uno per ogni batteria)
4) montare un parallelatore (è un dispositivo elettronico in grado di gestire in modo intelligente due
batterie)

bulaide ha scritto:
quando il motore è acceso (quindi si inserisce il sistema di carica proprio del motore)non interferisce con il pannello?
eventualmente potresti postare anche uno schemino di collegamento?


qualsiasi sistema di ricarica della batteria (e quindi anche quello del motore) non interferisce assolutamente con il regolatore di carica del pannello e quindi con il pannello stesso, puoi quindi collegare piu' di un sistema di ricarica della batteria simultaneamente, purche' ognuno sia dotato di regolatore proprio
per esempio:
1)generatore eolico (quello che si usa per generare corrente con il vento)
2)pannello fotovoltaico
3)generatore del motore
4)caricabatterie di banchina
5) etc etc etc.


Per quanto riguarda lo schema, spero di essere chiaro ma e' semplicissimo il collegamento
re: Batteria o pannello solare?



bulaide ha scritto:

il vetro del mio semicabinato è un po opaco posso sempre montarlo all'interno ?


Mi dovresti postare una foto del tuo vetro per capire cosa significa per te "opaco",
comunque ti consiglio di far prendere in modo diretto i raggi del sole al tuo pannello se riesci

Addirittura ti consiglio di ormeggiare la tua barca di prua o di poppa per meglio orientare il pannello a sud (tutti i sistemi fotovoltaici o termici sono orientati a sud per seguire il normale spostamento del sole da est a ovest)

bulaide ha scritto:

cmq le mie uscite sono sempre brevi esco solo quasi esclusivamente per andare a pesca (quindi utilizzo salpapalamito e milinelli elettrici autocostruiti con motorini per tergicristallo Sbellica )e sempre o nelle ore mattutine o nelle ore pomeridiane forse quest'estate aumenteranno le esigenze ma con il pannellino solare in estate sarà ancora meglio no?


Per quanto riguarda la tua richiesta di energia a bordo (in base a cio' che hai descritto),
quella generata da un sistema di 8/10 watt
sara' piu' che sufficiente e migliorera' in estate quando ne farai maggior uso.

Chiedi pure se ti occorre altro Wink

Resto disponibile anche a critiche, circa le mie affermazioni
(anche se piu' che collaudate da anni)
Senza partire non si raggiunge nessun traguardo...
Sottocapo di 1° Classe Scelto
bulaide
Mi piace
- 12/41
Più chiaro di così non potevi essere grazie mille e opterei per la terza soluzione per una questione di risparmio economico cioè monterei un solo un pannello e 2 regolatori di corrente. ma così non metto in parallelo le batterie bypassando lo staccabatterie?
perchè se così fosse rischierei di scaricarle entrambi durante le battute di pesca e non avere la carica per l'accensione del motore.
ancora grazie per la risposta molto esauriente.
Capitano di Fregata
wsz
Mi piace
- 13/41
bulaide ha scritto:
Più chiaro di così non potevi essere grazie mille e opterei per la terza soluzione per una questione di risparmio economico cioè monterei un solo un pannello e 2 regolatori di corrente. ma così non metto in parallelo le batterie bypassando lo staccabatterie?
perchè se così fosse rischierei di scaricarle entrambi durante le battute di pesca e non avere la carica per l'accensione del motore.
ancora grazie per la risposta molto esauriente.


Informati anche sul costo del parallelatore,
lo usano nei camper per caricare due batterie da un solo pannello,
ma vedrai che la spesa e' la stessa,
visto che sono in gioco correnti ridicole Wink
Senza partire non si raggiunge nessun traguardo...
Contrammiraglio
roccaste
Mi piace
- 14/41
Fran scusa, ma tu hai già sperimentato la barca in questione con i consumi di cui parli?

Io le ultime ferie che ho fatto con la mia avevo un frigo a compressore (stesso consumo del tuo) da 50Lt acceso 24h su 24, per 17 giorni di fila. La prima settimana l'utilizzo della barca era minimo, circa 4 nm al giorno, sempre fatte in dislocamento proprio per caricare la batteria di bordo.
Poche altre cosette, tipo doccetta, GPS e VHF.

Bene, delle due batterie da 100Ah, ne ho sempre e solo usata una sola.. l'altra è sempre rimasta carica pronta in caso di problemi con la prima. Solo dopo 1 settimana di questo utilizzo, la prima batteria segnava 11.7V, ed è comunque stata in grado di far partire il motore.
(poi i giorni successivi invece il motore ha girato abbastanza, quindi nessun problema)

Ma a questo punto mi sorge la domanda: ne hai veramente la necessità?
Focchi 680 + Honda BF200 + Rimorchio Cresci 1500Kg.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
bulaide
Mi piace
- 15/41
[Mi dovresti postare una foto del tuo vetro per capire cosa significa per te "opaco",
comunque ti consiglio di far prendere in modo diretto i raggi del sole al tuo pannello se riesc
i]

foto vetro cabina


considera che la foto è stata scattata dall'interno e in una giornata cupa
Capitano di Fregata
wsz
Mi piace
- 16/41
bulaide ha scritto:

considera che la foto è stata scattata dall'interno e in una giornata cupa


Non mi sembra male Smile
certo il mio essendo fatto di vetro e non di pexiglass era piu' trasparente,
ma anche cosi' puoi applicarlo senza problemi il pannello,
sara' semplicissimo, giusto un po' di silicone ed il gioco e' fatto 8)
magari la parte elettrica necessitera' di un po' di tempo in piu', per
far arrivare i fili alla batteria, ma alla fine vedrai che sarai soddisfatto.
Torno a sottolineare la necessita di orientare a sud il pannello (piu' o meno) Smile

e.... facci sapere Wink
Senza partire non si raggiunge nessun traguardo...
Sottocapo di 1° Classe Scelto
bulaide
Mi piace
- 17/41
si in effetti non è proprio malaccio non mi resta che ordinare il tutto e montarlo la baca è orientata con il vetro sul quale devo montarlo proprio a sud Wink
chissà magari con questo risolvo anche il problema del motorino d'avviamento 8)
Capitano di Fregata
wsz
Mi piace
- 18/41
bulaide ha scritto:
si in effetti non è proprio malaccio non mi resta che ordinare il tutto e montarlo la baca è orientata con il vetro sul quale devo montarlo proprio a sud Wink
chissà magari con questo risolvo anche il problema del motorino d'avviamento 8)


Non mi ero reso conto di averti risposto ad entrambe le discussioni Sbellica
mi fa piacere aiutare chi e' in difficolta' Smile

Io sono circa 22 anni che possiedo natanti vari, e prima dei 18 anni (ora ho 40 anni)
andavo per mare con barche di famiglia (nonno papa' zii) spesso (abitando in una cittadina di mare);
tutto cio' che conosco l'ho imparato sulla mia pelle o grazie a consigli sempre familiari Wall Bash
Ma non siamo meccanici, ci siamo sempre "arrabbattati" Sbellica
Magari ci fosse stato internet quando ho iniziato io Mad
non immagini quante cantonate ho preso Sbellica
Senza partire non si raggiunge nessun traguardo...
Sottocapo di 1° Classe Scelto
bulaide
Mi piace
- 19/41
io invece a 40 anni è la mia prima barca quest'estate vorrei che fosse tutto funzionante e perfetto perchè è il sogno di una vita in quanto ho sempre avuto l'hobby della pesca ma fino ad ora da terra ovviamente e mi piace l'idea che quest'estate portando le mie figlie al mare con la barca ci scappa pure qualche bel pesciolone magari a traina
Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 20/41
quoto Van, per me la soluzione 3 è quella migliore. Smile

Fran sul perchè degli 80 Ah se ti riferisci alla durata non mi trovi d'accordo: 1) il contop che fai può essere applicato solo alla batteria nuova, con il tempo il decadimento è naturale ed inevitabile.

e secondo me con il pannello fotovoltaico puoi mantenere la batteria in tampone e quindi sempre fruibile 24 h su 24. Smile
In ogni gruppo o comunità c'è uno stolto: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Sailornet