Selva piranha 9.9 4t pareri

Sottocapo
machetti (autore)
Mi piace
- 1/10
Buonasera a tutti voi!
Siccome sarei orientato a acquistare il selva piranha 9,9 cv 4 t monocilindrico, ero interessato a sapere i pareri di chi l'ha acquistato e potuto usare!
si ci sono vecchi topic sull'argomento ma alla fine non si è più saputo nulla sull'affidabilità di questo monocilindrico selva/selva...
Ringrazio anticipatamente chi interverrà Felice
Sottocapo
machetti (autore)
Mi piace
- 2/10
dai ragazzi non voglio buttare via i soldi! prego davvero chi ne sa qualcosa di questo monicilndrico di darmi qualche notizia Felice
Tenente di Vascello
titave
Mi piace
- 3/10
Ciao,
non posso esserti molto utile.....a Venezia ne gira (che io sappia) uno solo montato su una barca tipica il legno.....
Non mi sembra un granchè ...... rumorosissimo (per essere un 9.9) e con vibrazioni molto generose.
La barra di guida sembra un giocattolo e la calandra quella di 30 anni fa (così come il gambale...che è quello di 30 anni fa).
Non lo consiglierei.
Tita
Boston Whaler 21' 4" Merc Optimax 225 Merc Enertia 13,75x21
Sottocapo
machetti (autore)
Mi piace
- 4/10
Grazie Felice
Ammiraglio di divisione
ant
Mi piace
- 5/10
machetti ha scritto:
Buonasera a tutti voi!
Siccome sarei orientato a acquistare il selva piranha 9,9 cv 4 t monocilindrico, ero interessato a sapere i pareri di chi l'ha acquistato e potuto usare!
si ci sono vecchi topic sull'argomento ma alla fine non si è più saputo nulla sull'affidabilità di questo monocilindrico Selva/Selva...
Ringrazio anticipatamente chi interverrà Felice


l'anno scorso stavo per acquistare un selva 7.5 hp black bass, poi ho lasciato perdere , comunque c'è un topic a riguardo.
Se posso darti un consiglio scegli un bicilindrico che sicuramente è meno rumoroso e vibra anche molto meno. riguardo all'affidabilita' diciamo che i selva adesso sono yamaha quindi dovrebbe essere un buon prodotto. sul forum c'è piu' di qualche gommonauta che lo ha acquistato, se ricordo bene ho letto qualcosa sul ray 8 hp bicilindrico.
il piranha anche se è un 9.9 hp lo vedo un po' esile di gambo, personalmente se dovessi scegliere prenderi un 8hp come il ray almeno hai un bicilindrico,il gambo è piu' robusto e largo e cio' è molto importante riguardo direzionabilità e stabilità.
tanto la differenza tra il 9.9 e il ray 8 hp è soltanto di due cavalli.
fai dei confronti tra i 9.9 hp magari di altre marche guardando le caratteristiche tecniche in ogni particolare , in tal modo potrai farti un idea e poi discuterla sul forum. anche perchè a volte è molto soggettivo l'acquisto ,...l'importante è soddisfare le proprie esigenze.
"Marinaio con la salsedine nel sangue, la pelle di squalo e il cuore che batte al ritmo delle onde" ...

-Soltanto un motociclista riesce a capire perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino-
Sottocapo
machetti (autore)
Mi piace
- 6/10
hai detto cose molto giuste! Appunto ormai sono orientato sul ray 8 hp Felice L'unico problema è che io penso di abbinarlo a un gommone Selva T350dv con carena in VTR doppia stampata, il mio dubbio è che 8 cv siano pochi... il problema è che il 9,9 bicilindrico costa già troppo... Ah ti preciso che ormai io sono convinto a prendere un gommo Selva perciò per forza devo prendere un motore Selva vonduto in package... solo che non so se il Ray basta... tu che ne pensi?
Ammiraglio di divisione
ant
Mi piace
- 7/10
machetti ha scritto:
hai detto cose molto giuste! Appunto ormai sono orientato sul ray 8 hp Felice L'unico problema è che io penso di abbinarlo a un gommone Selva T350dv con carena in VTR doppia stampata, il mio dubbio è che 8 cv siano pochi... il problema è che il 9,9 bicilindrico costa già troppo... Ah ti preciso che ormai io sono convinto a prendere un gommo Selva perciò per forza devo prendere un motore Selva vonduto in package... solo che non so se il Ray basta... tu che ne pensi?


personalmente ho provato il ray 8 hp insieme ad un amico , il suo gommone è un suzumar 310 con chiglia in VTR ed in due con mare quasi formato piu' attrezzature varie abbiamo fatto 12 nodi, magari con mare calmo fa anche 15.
rispetto al mio che è un 2 tempi sempre 8 hp l'ho trovato di poco piu' lento almeno nel prendere giri. comunque devo dire che andava comunque molto bene.
sicuramente un 350 pesa un po' di piu' e quindi a ragion del vero serve qualche cv in piu'. io volendo fare le cose per bene penserei ad un 15 hp che sarebbe piu' logico almeno il rapporto peso del gommo in ordine di marcia e potenza sarebbe piu' bilanciato.
comunque la vecchia regola empirica per la scelta della potenza del motore indica come limite per una navigazione dignitosa una potenza di 1 cavallo ogni 20 chili di peso complessivo. A esempio gommone 35 kg + 3 persone 210 kg + motore 35 kg + benzina e dotazioni 20 kg = 290 kg. 290/20=14,5 cavalli. Cioè per navigare e planare senza troppa fatica con il gommone e l'equipaggio dell'esempio dovremo orientarci su un motore da 15 cv di potenza massima. Adottando motorizzazioni inferiori si corre il rischio di avere difficoltà a raggiungere la velocità minima di planata ed essere costretti, in presenza di qualche piccola onda, a navigare in dislocamento
"Marinaio con la salsedine nel sangue, la pelle di squalo e il cuore che batte al ritmo delle onde" ...

-Soltanto un motociclista riesce a capire perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino-
Sottocapo
machetti (autore)
Mi piace
- 8/10
Ant sei stato molto gentile! Allora andrò al salone nautico a Genova a contrattare sul prezzo e se non avrò buoni sconti attenderò le promozioni invernali Felice cmq mi ci vuole un 10 cv sicuro, ci vuole tutto! se prenderò il 310 magari con il ray 8 cv non guasterà... vedrò le varie proposte, tanto ho ben capito che i gommo sono tutti cinesi e alla fine sono tutti uguali...
Ammiraglio di divisione
ant
Mi piace
- 9/10
machetti ha scritto:
Ant sei stato molto gentile! Allora andrò al salone nautico a Genova a contrattare sul prezzo e se non avrò buoni sconti attenderò le promozioni invernali Felice cmq mi ci vuole un 10 cv sicuro, ci vuole tutto! se prenderò il 310 magari con il ray 8 cv non guasterà... vedrò le varie proposte, tanto ho ben capito che i gommo sono tutti cinesi e alla fine sono tutti uguali...




facci sapere come va a finire con l'acquisto.
riguardo ai gommoni di fattura cinese , ti consiglio di dare un'occhiata alle esperienze qui sul forum. comun que non sono tutti proprio uguali. o meglio il PVC è sempre la stessa plastica,piu' o meno spessa,... poi devi vedere gli incollaggi, qualche marca li fa meglio e tengono di piu' altri costruttori di gommoni in PVC li fanno troppo male con conseguenze sulla durata.
qui sul forum troverai molte esperienze con ilo PVC.
il mio arimar ha 5 anni ma è come nuovo, neanche un segno di scollatura....(fammi grattare ).....lo lavo con acqua dolce ad ogni rientro.
a risentirci e mi raccomando non sotto i 330.......che lo spazio è sempre poco a bordo.
"Marinaio con la salsedine nel sangue, la pelle di squalo e il cuore che batte al ritmo delle onde" ...

-Soltanto un motociclista riesce a capire perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino-
Sottocapo
machetti (autore)
Mi piace
- 10/10
Sicuramente vi farò sapere, sono anni che aspetto di comprare il gommone e ora nulla può fermarmi! già ora sogno del gommone ho vent'anni ma mi sento un po come quando da piuccolo desideravo qualcosa Sbellica Ah ok allora non sotto i 330, perchè sicuro andrò sempre in due almeno e anche in 4... allora avrete mie notizie Felice grazie a tutti ragazzi! Felice Felice Felice Felice Felice
Sailornet