Quale diluente per un fondo epossidico [pag. 2]

Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 11/39
il mancino ha scritto:
Ciao,quasi certamente tu,di fondi,di vernici e di tutto quello che riguarda questa materia,sei lontano migliaia di anni luce ,ti sarei grato prima di aprir bocca e dire che parlo a vanvera ,di documentarti e di farti una cultura in materia,e quando sarai abbastanza preparato per poter competere con uno che abbia quasi cinquantanni di mestiere con la M maiuscola,alza il dito e ti concederò la parola


Certo certo...spiega allora come mai esiste il diluente per poliuretanici?

Per epossidici, per la nitro , per i sintetici , per gli acrilici ......

e dopo magari spiega anche perche' esistono gli universali ?

Basterebbe ci fosse solo la nitro .........noooooooo. Wink


Guarda che sono piu' di 30 anni ..in mezzo alle vernici . Wink
Utente allontanato
il mancino
Mi piace
- 12/39
MaxM100 ha scritto:
il mancino ha scritto:
[... ti concederò la parola......


Da quando in qua ti è stato conferito il diritto di decidere chi deve parlare e chi no??? Rolling Eyes
E se ti dicessi che parli a vanvera ,cosa mi risponderesti?
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 13/39
A domanda non si risponde con altra domanda e comunque sia, ammesso e non concesso che tu abbia ragione, usando quel tono e quegli argomenti passi automaticamente dalla parte del torto.

Tornando al tema diluente, visto che nitro ed epossidico costano uguale, non rischierei minimamente di rovinare una confezione di Unikote ( 32 euro per 750 cc di prodotto )
Utente allontanato
il mancino
Mi piace
- 14/39
- Ultima modifica di il mancino il 30/01/11 19:40, modificato 1 volta in totale
branchia ha scritto:
il mancino ha scritto:
Ciao,quasi certamente tu,di fondi,di vernici e di tutto quello che riguarda questa materia,sei lontano migliaia di anni luce ,ti sarei grato prima di aprir bocca e dire che parlo a vanvera ,di documentarti e di farti una cultura in materia,e quando sarai abbastanza preparato per poter competere con uno che abbia quasi cinquantanni di mestiere con la M maiuscola,alza il dito e ti concederò la parola


Certo certo...spiega allora come mai esiste il diluente per poliuretanici?

Per epossidici, per la nitro , per i sintetici , per gli acrilici ......

e dopo magari spiega anche perche' esistono gli universali ?

Basterebbe ci fosse solo la nitro .........noooooooo. Wink


Guarda che sono piu' di 30 anni ..in mezzo alle vernici . Wink
Caro branchia, ci sono i compatibili, ti è mai capitato di usare diluente acrilico nel poliuretano(fondo o vernice)io non ho parlato di catalizzatori ma di diluente che sono compatibili e per maggiore chirimento se conosci qualche tecnico della max mayer o lechler ti puoi informare,se e vero che il diluente nitro può,non deve, chiariamo anche questo,essere usato nei fondi epox.Certamente le qualità di un fondo o di una vernice vengono esaltati maggiormente, usando i propri cat. o dil. e altro fattore importante è, la temperatura. Exclamation
P.s.Max,non sono convinto che il costo dei due diluenti sia uguale,informati,fammi sapere
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 15/39
mancino, ti stai esprimendo male. per favore rivedi il tuo messaggio all'amico branchia, che non merita tale trattamento ne per la forma ne per il contenuto delle sue affermazioni. Questo vale sia che tu sia un novizio del fai da te, sia che ti reputi il San Giuseppe dei Falegnami Verniciatori.
Qui siamo tutti uguali.
Spero di leggere presto una tua revisione del commento
Roland
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 16/39
Concordo.
Qualsiasi (presunta) ragione va argomentata con modi garbati e civili, non con arroganza e presunzione.
Quì nessun utente si può permettere di zittire gli altri per eventuali errori o inesattezze.
Ci si può invece permettere di zittire chi si comporta in modo ineducato... Mad
Uomo avvisato, mezzo salvato.
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 17/39
il mancino ha scritto:
E se ti dicessi che parli a vanvera ,cosa mi risponderesti?


Dovresti almeno evitare di dare risposte sbagliate .

So bene che potresti usare la nitro ( in quel caso ..........)e solo se per estrema necessita' .

La nitro rispetto a quello dedicato accellera la catalizzazione modificando tutti i parametri della vernice stessa , meccanica compresa .

Per lo stesso motivo, come mai devi usare una certa quantita' di catalizzatore ?

Per fare prima lo potresti aumentare ?

Te puoi usare tutto quello che vuoi, ma evita di dare consigli azzardati .

Per il resto incidente chiuso . Wink
Utente allontanato
il mancino
Mi piace
- 18/39
Potete tranquillamente cancellare tutti i miei messaggi,in futuro eviterò di consigliare qualcuno.Grazie per lo spazio finora concessomi.Ciao
2° Capo
gekodimare
Mi piace
- 19/39
il mancino ha scritto:

P.s.Max,non sono convinto che il costo dei due diluenti sia uguale,informati,fammi sapere

Infatti i due prezzi non sono uguali, ma differiscono di circa 1/2 euro sulla confezione da litro a seconda della marca.
1Lt diluente nitro prezzo varia da 1,60 - 2,80 €
1Lt diluente epossidico prezzo varia da 2,00 - 3,30 €
Capitano di Corvetta
MANCUTTERO (autore)
Mi piace
- 20/39
Cari amici,per favore manteniamoci tutti calmi.Ho aperto questo topic per avere dei consigli da persone più esperte di me e non certo per leggere risposte che sono attacchi ad altri e viceversa.Forse Branchia ha un pò osato dicendo:" chi te lo ha detto che il diluente nitro va bene per tutto" e: "quando le cose non si sanno e' meglio evitare delle risposte a vanvera ". Il Mancino nel rispondere non è stato di meno. Lasciamo perdere chi ha torto o ragione, manteniamoci tranquilli e andiamo avanti.
Sailornet