Consiglio come prima uscita sul Garda

Sottocapo
alechetti (autore)
Mi piace
- 1/9
Salve a tutti, sono nuovo del forum, mi chiamo Alessandro, ho 35 anni e vivo in provincia di Bologna.
Ho appena acquistato un gommoncino da 3.20 smontabile con pagliolo in legno e motore da 15cv approfittando del periodo di offerte... Io e mia moglie vorremmo fare il collaudo sul garda prima dell'inverno se il tempo lo permette.
ho letto diversi post sul garda in generale e mi sono fatto più o meno un idea, (non sono mai stato al garda con il gommone, ma solo in macchina).
chiedo un consiglio:
con uno smontabile devo per forza utilizzare uno scivolo per entrare in acqua ?
non è che si può trovare una spiaggetta adatta...(se si può) per evitare di impegnare l'area adiacente agli scivoli per il tempo del montaggio?
andrebbe bene anche un posto non attrezzato, magari nella parte a sud... ma va bene anche altrove, anche perchè faremo giusto il collaudo: arrivo al mattino, montaggio, giretto e ritorno, poi mentre si asciuga ci si mangia un panino e al pomeriggio ritorno a casina...
dimenticavo, ho preso anche le ruote da agganciare allo specchio di poppa quindi anche se con la macchina non arrivo proprio vicino vicino all'acqua fa lo stesso.

grazie in anticipo per i vostri consigli.
Ale
Guardiamarina
Diderot
Mi piace
- 2/9
Ciao

per varare il tuo gommoncino nella zona sud del Garda puoi utilizzare gli scivoli pubblici di Fornaci e Porto Bergamini (tra Peschiera e Sirmione) oppure quello di Porto Zattera (tra Sirmione e Desenzano, zona Rivoltella). Nella sezione "SCIVOLI" del forum ci dovrebbero essere le coordinate GPS per raggiungerli.
Presso questi scivoli troverai tutto lo spazio che ti serve per montare il gommoncino in prossimita' dell' acqua senza intralciare nessuno (anche perche' non ci sara' un gran traffico di vari/alaggi) e, in questa stagione, non avrai nemmeno problemi di parcheggio.

Ciao

Diderot
Vogliamo il pane, ma anche le rose!
Sottocapo
alechetti (autore)
Mi piace
- 3/9
Perfetto!
grazie mille del consiglio, avevo già dato un occhiata alla sezione "scivoli" adesso mi faccio degli appunti sul navigatore.

Vi dirò poi come è andata, non so se riesco già questo weekend, magari il prossimo.

Ciao, grazie!
Tenente di Vascello
fautosa
Mi piace
- 4/9
Se non vai di Domenica, ti consiglio uno scivoletto che c'è poco dopo aver imboccato la penisola di Sirmione sulla destra si chiama Lido, molto vicino a questo indirizzo, magari col satellite vedi il porticciolo. " Via Lucchino, 6
25019 Sirmione BS
Indicazioni stradali
030 9196043
C'è un comodo pontile, uno scivolo cortino e di utilizzo difficile per i carrelli trainati. Credo che ti troverai bene, puoi parcheggiare li vicino o torni sulla strada principale.
ciao e buona uscita
Fausto
Sottocapo
alechetti (autore)
Mi piace
- 5/9
grazie anche a Fausto, infatti pensavo di andare di sabato... vedo comunque che sono tutti siti abbastanza vicini tra loro, siccome il gommo smontato sta tutto in macchina magari faccio prima un sopralluogo su ognuno... provando ad arrivare prestino.

saluti
Ale.
Guardiamarina
Diderot
Mi piace
- 6/9
fautosa ha scritto:
......puoi parcheggiare li vicino o torni sulla strada principale.
ciao e buona uscita



Occhio che, se non ricordo male, nel piazzale di Porto Galeazzi c' e' il parcheggio con disco orario.

Ciao

Diderot
Vogliamo il pane, ma anche le rose!
Sottocapo
alechetti (autore)
Mi piace
- 7/9
Ciao a tutti, ieri sono riuscito ad andare al garda con il permesso del "signor" meteo... eravamo molto indecisi perchè al mattino a bologna pioveva ma la situazione sul garda sembrava buona e infatti una volta arrivati c'era un bel sole, niente vento e il lago era bello tranquillo, le condizioni ideali per provare il nuovo giocattolino... non vogliatemi male ma abbiamo azzardato a prendere un package con il gommo nautiline e il motore hidea (roba cinese) ma per l'utilizzo che ne faremo, ma soprattutto per la somma molto limitata che avevamo a disposizione va benissimo, magari per non andare OT appena ho altri 10min. apro un altro 3D con le considerazioni sul mezzo nella sezione giusta...

Siamo arrivati prima in fondo a via lucchino, come consigliato da Fausto, ma in effetti c'è il disco orario per il parcheggio (2 ore), poi oltre a non esserci posto c'era un bel po' di gente, quindi abbiamo dirottato sullo scivolo di Fornaci e lì c'erano un sacco di parcheggi liberi e un bello spiazzo per allestire il gommo e in 15 minuti eravamo in acqua.
Unica difficoltà che abbiamo avuto è che in fondo allo scivolo si "scivolava" parecchio anche con le scarpe, e nel varo ho rischiato diverse volte di fare un tonfo con il sedere..! inoltre i sassoni che ci sono in fondo tendono ad incagliare le ruote... ma con un paio di remate ho avuto abbastanza fondo per levarle... si perchè avevamo deciso di prendere quelle a "smontaggio rapido" piuttosto che quelle a "ribalta", subito me ne ero pentito ma poi ho visto che si fa abbastanza bene anche con quelle.

Abbiamo fatto un bel giro, pian piano per il rodaggio del motore nuovo e direi che tutto sommato siamo molto contenti, se non fosse per una strana vibrazione del motore che non mi quadra... ma anche qui magari apro un altro 3D nella sezione "motori"...
Nel primo pomeriggio, abbiamo smontato il tutto e siamo ritornati.

Grazie mille ancora per i vostri preziosi consigli che ci hanno fatto andare a colpo sicuro.

saluti
Ale
Sottocapo
alechetti (autore)
Mi piace
- 8/9
Ciao a tutti, ieri sono riuscito ad andare al garda con il permesso del "signor" meteo... eravamo molto indecisi perchè al mattino a bologna pioveva ma la situazione sul garda sembrava buona e infatti una volta arrivati c'era un bel sole, niente vento e il lago era bello tranquillo, le condizioni ideali per provare il nuovo giocattolino... non vogliatemi male ma abbiamo azzardato a prendere un package con il gommo nautiline e il motore hidea (roba cinese) ma per l'utilizzo che ne faremo, ma soprattutto per la somma molto limitata che avevamo a disposizione va benissimo, magari per non andare OT appena ho altri 10min. apro un altro 3D con le considerazioni sul mezzo nella sezione giusta...

Siamo arrivati prima in fondo a via lucchino, come consigliato da Fausto, ma in effetti c'è il disco orario per il parcheggio (2 ore), poi oltre a non esserci posto c'era un bel po' di gente, quindi abbiamo dirottato sullo scivolo di Fornaci e lì c'erano un sacco di parcheggi liberi e un bello spiazzo per allestire il gommo e in 15 minuti eravamo in acqua.
Unica difficoltà che abbiamo avuto è che in fondo allo scivolo si "scivolava" parecchio anche con le scarpe, e nel varo ho rischiato diverse volte di fare un tonfo con il sedere..! inoltre i sassoni che ci sono in fondo tendono ad incagliare le ruote... ma con un paio di remate ho avuto abbastanza fondo per levarle... si perchè avevamo deciso di prendere quelle a "smontaggio rapido" piuttosto che quelle a "ribalta", subito me ne ero pentito ma poi ho visto che si fa abbastanza bene anche con quelle.

Abbiamo fatto un bel giro, pian piano per il rodaggio del motore nuovo e direi che tutto sommato siamo molto contenti, se non fosse per una strana vibrazione del motore che non mi quadra... ma anche qui magari apro un altro 3D nella sezione "motori"...
Nel primo pomeriggio, abbiamo smontato il tutto e siamo ritornati.

Grazie mille ancora per i vostri preziosi consigli che ci hanno fatto andare a colpo sicuro.

saluti
Ale
Guardiamarina
maxjvb
Mi piace
- 9/9
La prossima volta ti consiglio il porto vecchio di Bogliaco dove c'è uno scivolo con finger laterale ed ottimi ristirantini vicini, tipo Gargnano. La macchina poi la puoi lasciare o nel porto o nel vicino parcheggio.
Molto più suggestivo l'alto garda
Sailornet