[Gommone Tempest 500 con yamaha 40/60] ottima accoppiata?

Utente allontanato
MarkTempest (autore)
Mi piace
- 1/49
Ciao a tutti ho appena comprato un gommone capelli tempest 500 del 2009 con motore Yamaha 40/60 4 T...volevo sapere da voi se è un ottima accoppiata gommone motore.
Ho comprato un 40/60 yamaha perchè non avendo la patente mi sono spinto a comprare(secondo me)un motore potente guardando la cilindrata e i giri all'elica.
Voi cosa ne pensate della mia accoppiata?
2° Capo
pidibi84@yahoo.it
Mi piace
- 2/49
Ciao, io ho un selva d.490 con selva 40/60. Il motore è uguale allo yamaha e la coppiata è ben riuscita..il tempest pesa circa 100kg in più, questo potrebbe giocare a tuo vantaggio su mare formato dove il selva risulata un po' leggero in prua.
Buon divertimento!
Uomo libero, amerai sempre il mare! Il mare è il tuo specchio: contempli la tua anima nel volgersi infinito dell’onda che rotola e il tuo spirito è un abisso altrettanto amaro.

Charles Baudelaire
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 3/49
ma sei sempre in tempo a prendere la patente....
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Utente allontanato
MarkTempest (autore)
Mi piace
- 4/49
Non credo di prenderla abbiamo già speso troppo per questo scafo....per ora ci accontentiamo del 40...magari un domani metterci sopra un bel 80 non sarebbe male!!! Felice
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 5/49
..inutile ribadirti che il 40/60 senza patente e' illegale, suppongo, vero?
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Utente allontanato
MarkTempest (autore)
Mi piace
- 6/49
Scusa ma da quando in qua il 40/60 yamaha ha bisogno di patente nautica?
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 7/49
MarkTempest ha scritto:
Scusa ma da quando in qua il 40/60 yamaha ha bisogno di patente nautica?

Se è 40 hp non necessita di patente, se invece è portato a 60 hp occorre la patente nautica per essere in regola ed evitare dei guai..... se scrivi 40/60 tutti capiscono che si tratta del 40 portato a 60 e quindi il problema c'è, a parte questo questo penso che lo Yamaha 996 cc 4t vada benissimo sulla maggior parte di gommoni sui 5 mt compreso il tuo.
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 8/49
mi spiace ribadire concetti gia' scritti. Il motore di per se ha bisogno solo del libretto. Tu invece necessiti della patente nutica per condurlo se e' un 60 ripotenziato.

MarkTempest ha scritto:
Scusa ma da quando in qua il 40/60 yamaha ha bisogno di patente nautica?
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 9/49
Se sul libretto è scritto "40 CV" (o l'equivalente in KW) ed è un 4 T di cilindrata fino a mille cc., è ovvio che non ti serva la patente.
Se la potenza effettiva del motore, però, è 60 CV, tu non sei patentato e ti succede qualsiasi cosa, poi capisci bene cosa voleva dirti Roland... Wink
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 10/49
piccolo consiglio: non farti vedere dalla GC in 4 a 30 nodi, non avrebbero nemmeno il bisogno di una conferma tecnica sull'elaborazione

vediamo:
1) assenza di assicurazione valida: multone e sequestro
2) conduzione senza patente: multone

ah, il codice della nautica non è come il codice della strada... le multe possono arrivare al volo sopra i 2000 euro

e tu ne rischi due ed il tuo mezzo.....

contento te.....

io rimetterei quella flangetta in aspirazione.... e la sua centralina.... nemmeno ti accorgeresti della differenza nel 90 % dell'uso.....
Sailornet