Anche in Italia le trivelle

Capitano di Corvetta
Lampedusano (autore)
Mi piace
- 1/29
.Note di Antonio Basile
SegnalaScrivi una notaVergogna | Arriva l'OK del Ministero alla Petroceltic Elsa. Potrà cercare petrolio alle Tremiti
.pubblicata da Antonio Basile il giorno domenica 18 aprile 2010 alle ore 20.40.Parere positivo dell’ufficio Valutazione di impatto ambientale.

La Petroceltic Elsa potrà sondare il mare tra il Gargano e le Isole Tremiti alla ricerca del petrolio: l’ufficio Valutazione di impatto ambientale del ministero dell’Ambiente ha infatti espresso parere positivo alla richiesta della società irlandese.
Perché la fase operativa abbia inizio, a questo punto manca soltanto la firma dei ministro Stefania Prestigiacomo.
L’ok del ministero è stato subordinato all’obbligo per la società di dotare le navi di ricognizione di un sistema di avvistamento dei cetacei. L’area prescelta, infatti, è molto vicina a quella in cui nello scorso dicembre si spiaggiarono nove capodogli.

Le isole Tremiti (dette anche Diomedee) sono un arcipelago dell'Adriatico, sito a 12 miglia nautiche a nord del promontorio del Gargano (Lago di Lesina) e a 24 ad est della costa molisana (Termoli).
L'arcipelago, composto dalle isole San Domino, San Nicola, Capraia, Cretaccio e Pianosa, costituisce il comune di Isole Tremiti, sotto la giurisdizione della provincia di Foggia. Il comune fa parte del Parco Nazionale del Gargano e dal 1989 è riserva marina.
Per la qualità delle sue acque di balneazione, che assumono colori diversi a seconda della vegetazione presente, l'arcipelago è stato più volte insignito della Bandiera Blu, prestigioso riconoscimento della Foundation for Environmental Education.

Senza commento, ci sono molti altri siti in previsione in Italia, tutti vicini alle più belle isole di cui possiamo vantare la straordinarietà.
Lampedusano
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 2/29
Il problema non riguarda solo quello che succede nelle acque territoriali italiane, ma tutto il Mediterraneo, essendo un mare chiuso e di fatto senza confini.
L'ok alle trivellazioni lungo la costa libica sono un'altro problema che ci riguarda, tanto quanto un'alta concessione al largo della Sicilia.
E in Libia chi c'è di mezzo? la famigerata BP!!!

https://www.giornalettismo.com/archives/67656/firma-libia-libera-trivellazioni/

Peccato che di questo il Colonnello non ne abbia accennato durante la sua recente visita in Italia, sarebbe stato più utile che una lezione sul Corano data a delle hostess!

Unica nota positiva è che mi sembra che la Prestigiacomo non sia molto d'accordo nel firmare.
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Capitano di Corvetta
Lampedusano (autore)
Mi piace
- 3/29
marco57 ha scritto:
Il problema non riguarda solo quello che succede nelle acque territoriali italiane, ma tutto il Mediterraneo, essendo un mare chiuso e di fatto senza confini.
L'ok alle trivellazioni lungo la costa libica sono un'altro problema che ci riguarda, tanto quanto un'alta concessione al largo della Sicilia.
E in Libia chi c'è di mezzo? la famigerata BP!!!

https://www.giornalettismo.com/archives/67656/firma-libia-libera-trivellazioni/

Peccato che di questo il Colonnello non ne abbia accennato durante la sua recente visita in Italia, sarebbe stato più utile che una lezione sul Corano data a delle hostess
Unica nota positiva è che mi sembra che la Prestigiacomo non sia molto d'accordo nel firmare.


Forse mi sono spiegato male:
Parliamo solo di Italia per il momento
Due piattaforme programmate tra Lampedusa e Linosa
Mi sembra altre due programmate nella zona di Pantellaria
Altre programmate nel mediterraneo tutto, sembra per un totale di circa 10 piattaforme (il numero non è preciso ma potrei investigare)di competenza del territorio Italiano,e non ho ancora sentito l'opposizione di questo governo in merito alla realizzazione di queste piattaforme.
Forse ci dobbiamo rassegnare a non navigare più
Diverse di queste piattaforme sono previste nella zona della Sardegna.
Sicuramente preoccupanti anche quelle Libiche,ma mi sembra che la nostra situazione come pericolo(visto il Messico e altro )non sia da prendere sotto gamba.
Buon mare a tutti sinchè c'è poi buon petrolio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Lampedusano
Tenente di Vascello
jose83
Mi piace
- 4/29
nooooo!!!le piattarfome nel mio mare non le voglio!!andro a protestare e a gettare molotov se sara' il caso alle trivelle!!!!!!e mi piazzo col gommo sul luogo prestabilito e mi lego con le catene ad un ancora! Mad Mad
2° Capo
Joker 400
Mi piace
- 5/29
Ma per favore Mad
Mi lincerete per questo, ma se non sbaglio nessuno di noi naviga a remi o a vela...e i nostri motori da cosa sono spinti? Dalla bontà divina? O da qualcosa che si chiama benzina e deriva dal petrolio? Derivato che, peraltro, paghiamo carissimo ad altri stati che lo producono... Dal momento che le fonti alternative sono purtroppo messe troppo da parte, iniziamo a guardare i nostri possibili giacimenti...mi sembra più che normale!
We shall never surrender
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Oakland
Mi piace
- 6/29
Citazione:
Mi lincerete per questo, ma se non sbaglio nessuno di noi naviga a remi o a vela...e i nostri motori da cosa sono spinti?


Quoto Joker,
onestamente non posso dire di essere contro il petrolio e le sue piattaforme se continuo ad usare macchina, gommone, scooter,, etc.
Utilizziamo costantemente decine di derivati del petrolio e li paghiamo a caro prezzo, ci basta solo non vedere le piattaforme sotto casa nostra....
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 7/29
Joker 400 ha scritto:
Dal momento che le fonti alternative sono purtroppo messe troppo da parte, iniziamo a guardare i nostri possibili giacimenti...mi sembra più che normale!


Non mi risulta che le operazioni di trivellazione siano fatte dall'Eni o altre società italiane, sono concessioni stipulate con aziende irlandesi o inglesi.
E comunque credi davvero che se trovassero un po' di petrolio al largo della Sicilia o vicino alle Tremiti il prezzo della benzina in Italia calerebbe?
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Capitano di Fregata
Ambripiotta
Mi piace
- 8/29
Joker 400 ha scritto:
Ma per favore Mad
Mi lincerete per questo, ma se non sbaglio nessuno di noi naviga a remi o a vela...e i nostri motori da cosa sono spinti? Dalla bontà divina? O da qualcosa che si chiama benzina e deriva dal petrolio? Derivato che, peraltro, paghiamo carissimo ad altri stati che lo producono... Dal momento che le fonti alternative sono purtroppo messe troppo da parte, iniziamo a guardare i nostri possibili giacimenti...mi sembra più che normale!


Ma che linciaggio, hai solo ragione !

Max.
Nautica Led GS 680 - Suzuki DF 175
2° Capo
Joker 400
Mi piace
- 9/29
marco57 ha scritto:
Joker 400 ha scritto:
Dal momento che le fonti alternative sono purtroppo messe troppo da parte, iniziamo a guardare i nostri possibili giacimenti...mi sembra più che normale!


Non mi risulta che le operazioni di trivellazione siano fatte dall'Eni o altre società italiane, sono concessioni stipulate con aziende irlandesi o inglesi.
E comunque credi davvero che se trovassero un po' di petrolio al largo della Sicilia o vicino alle Tremiti il prezzo della benzina in Italia calerebbe?


No, non lo credo, ma quello che credo è che comunque siamo dipendenti al 100% dall'estero per quel che riguarda tutti i derivati del petrolio...solo col gas ce la caviamo, e poco...e il nucleare no perché è pericoloso (anche se siamo circondati da bombe francesi e slovene), e le piattaforme no che rovinano il mare, il carbone inquina troppo...concordo, ma allora tutti in bicicletta e a nuoto, al buio, senza frigorifero, computer, tv e via discorrendo. E, per risponderti, almeno incasseremo i soldi delle concessioni, magra consolazione, ma meglio di niente!
We shall never surrender
Capitano di Fregata
Ambripiotta
Mi piace
- 10/29
Joker 400 ha scritto:
marco57 ha scritto:
Joker 400 ha scritto:
Dal momento che le fonti alternative sono purtroppo messe troppo da parte, iniziamo a guardare i nostri possibili giacimenti...mi sembra più che normale!


Non mi risulta che le operazioni di trivellazione siano fatte dall'Eni o altre società italiane, sono concessioni stipulate con aziende irlandesi o inglesi.
E comunque credi davvero che se trovassero un po' di petrolio al largo della Sicilia o vicino alle Tremiti il prezzo della benzina in Italia calerebbe?


No, non lo credo, ma quello che credo è che comunque siamo dipendenti al 100% dall'estero per quel che riguarda tutti i derivati del petrolio...solo col gas ce la caviamo, e poco...e il nucleare no perché è pericoloso (anche se siamo circondati da bombe francesi e slovene), e le piattaforme no che rovinano il mare, il carbone inquina troppo...concordo, ma allora tutti in bicicletta e a nuoto, al buio, senza frigorifero, computer, tv e via discorrendo. E, per risponderti, almeno incasseremo i soldi delle concessioni, magra consolazione, ma meglio di niente!


A riquoto !

Max.
Nautica Led GS 680 - Suzuki DF 175
Sailornet