Consiglio acquisto GPS Garmin 521S

Sergente
folgorefg (autore)
Mi piace
- 1/25
Buongiorno a tutti, come da titolo vorrei acquistare un garmin 521s che mi faccia sia da GPS che da ecoscandaglio. Cosa mi consigliate considerando il costo del prodotto?
Considerate che ora come gps ho un geonav 4c con cartografia land and sea e come eco un humminbird.
Grazie in anticipo sui consigli che mi darete.
Sergente
folgorefg (autore)
Mi piace
- 2/25
Possibile che nessuno può darmi un consiglio? Question
Capitano di Corvetta
alberto_67
Mi piace
- 3/25
..sono dell'idea che 2 strumenti siano meglio di 1, ovvero se uno va in tilt almeno l'altro funziona... ti consiglio di sostituire la cartografia con la gold..
aquamar bahia 20 - suzuki 140 4t - gps/eco garmin 521s - vhf midland neptune 100
Tenente di Vascello
adri63
Mi piace
- 4/25
Ciao, io ho il 521 S, in primavera usandolo sul lago non mi sono accorto delle vere utilità che ci sono in questo strumento. Al mare a Murter con consigli di Beppe Maitardi ho iniziato ad usarlo e capirlo meglio, e sinceramente sono molto soddisfatto di ciò che offre,premetto però che non ho avuto modo di testare altri GPS eco di altre marche e modelli.
Un difetto, perlomeno nella mia confezione nessuna istruzione in italiano.....
ciao Adriano
Adriano iz2dap
Contrammiraglio
gigio.russo
Mi piace
- 5/25
adri63 ha scritto:


Un difetto, perlomeno nella mia confezione nessuna istruzione in italiano.....


di sicuro è un prodotto importato e quindi non hai trovato il manuale in italiano. comunque su internet lo trova.

riguardo lo strumento è ottimo. io la garmin non la cambio con nessuno. l'unica cosa negativa di tutti gli strumenti combo cioè eco+gps è che il display viene diviso in due quindi diventa piccolo e nella navigazione a me piace avere il display grande del GPS. infatti io ho eco e GPS separati. ho un GPS 525 e l'eco 160 blue tutto garmin.
Capitano di Fregata
kiterman
Mi piace
- 6/25
Le mie impressioni riguardo la funzione eco sono estremamente negative.

Per la funzione GPS nulla da dire anzi, è uno dei più intuitivi.

Usandolo in modalità combinata (eco+gps) l'eco praticamente è inutilizzabile in quanto la parte dedicata alla visualizzazione è troppo piccole e la disposizione del display unita alla separazione delle schermate in orizzontale riduce la scala della profondità.
Una volta che avrete conosciuto il volo
camminerete sulla terra guardando il cielo
perchè la siete stati e la desiderate tornare.
L. da V.
Sergente
karido
Mi piace
- 7/25
kiterman ha scritto:
Le mie impressioni riguardo la funzione eco sono estremamente negative.

Per la funzione GPS nulla da dire anzi, è uno dei più intuitivi.

Usandolo in modalità combinata (eco+gps) l'eco praticamente è inutilizzabile in quanto la parte dedicata alla visualizzazione è troppo piccole e la disposizione del display unita alla separazione delle schermate in orizzontale riduce la scala della profondità.


inutilizzabile quindi solo per questioni di poco spazio e quindi a causa di uno schermo troppo piccolo?
a me interessa avere un GPS e un ottimo ecoscandaglio...
voglio avere un buon occhi sotto la barca considerznado tra latro che ho fondali bassi max 80 metri...

io lo prendo principalemente per la funzione ecoscandaglio...
non credo poi si necessario avere lo scehrmo diviso in due durante la sessione di pesca?
Tenente di Vascello
GIGI42
Mi piace
- 8/25
Ciao carissimi lupi di mare
Con una diecina di passaggi avanti e indietro il monitor diventa come una matassa di fili, immagino poi se lo devo dividere in due?
Usavamo un GPS garmin 521 e un eco furuno bianco e nero. tutti e due a pieno schermo riuscivamo a ripassare esattamente sui punti desiderati e chi per noi li maneggiava ci avvertiva dell'esatto momento dell'attacco del dentice.
Saluti GIGI42
Utente allontanato
waverunner79
Mi piace
- 9/25
Ciao!

per me Garmin 521s è un ottimissimo prodotto. ce l'ho montato da 3 anni al posto di un geonav 5 e non c'è paragone!! molto piu facile e chiaro il garmin. unico appunto: quanto vai in marca indietro (es. dopo aver ancorato) oppure fai al minimo girar la barca su se stessa per manovre perde per qualche istante la misura della profondità. certo come Eco per chi è appassionatissmo di pesca non è il max e concordo in questo caso di utilizzare un eco a parte. per un diportista normale è bellissimo prodotto. con ottimo rapporto prezzo/qualtà.
"uomo libero sempre tu amerai il mare" (Baudelaire)
Capitano di Fregata
kiterman
Mi piace
- 10/25
karido ha scritto:

inutilizzabile quindi solo per questioni di poco spazio e quindi a causa di uno schermo troppo piccolo?
a me interessa avere un GPS e un ottimo ecoscandaglio...
voglio avere un buon occhi sotto la barca considerznado tra latro che ho fondali bassi max 80 metri...

io lo prendo principalemente per la funzione ecoscandaglio...
non credo poi si necessario avere lo scehrmo diviso in due durante la sessione di pesca?


Innanzi tutto il più delle volte è necessario avere anche il GPS visibile per vedere in che direzione si sta scarrocciando o per vedere quanto si ci è spostati dal punto di pesca.
Quindi lo userai in modalità combinata.

Usandolo in modalità combinata lo schermo è rettangolare con il lato lungo in verticale..............il lato verticale è quello dove viene visualizzata la profondità
Quando usi il combinato la divisione dello schermo avviene in orizzontale quindi se prima avevi (sparo un numero per farti un esempio) 10 cm in verticale dove veniva spalmato l'eco dei 100mt sotto di te...............nella modalità combinata avrai 5cm nei quali sono spalmati 100mt di profondità.............in sostanza non vedrai più nulla.
Il tutto considerando che al 90% l'eco va utilizzato con lo zoom attivato perchè la maggior parte dei pesciolini ha le vertigini Felice e staziona in prossimità del fondo

Inoltre, per esperienza personale, non ho mai avuto l'onore di vedere un eco degno di questo nome con il 526S.

Secondo me, se si vuole un eco per la pesca e non solo per vedere la profondità del fondale, consiglierei altro. Se vuoi un OTTIMO eco allora vai su Furuno 620 e gli accoppi un GPS cartografico economico Garmin.
Una volta che avrete conosciuto il volo
camminerete sulla terra guardando il cielo
perchè la siete stati e la desiderate tornare.
L. da V.
Sailornet