Rinuncia alla rivalsa: di cosa si tratta? (x MaxM100)

Comune di 1° Classe
24hAssistance (autore)
Mi piace
- 1/4
Apro questo topic a seguito della chiusura da parte di MaxM100 del topic in cui stavamo parlando di rinuncia alla rivalsa (peraltro avrei da ridire sul fatto che uno fa delle affermazioni e poi chiude il topic senza dare diritto di replica, ma va di moda ultimamente in questo paese!).

maxm100 ha scritto:

"Appunto ...
La rinuncia alla rivalsa interessa al cantiere dove rimesso la barca, non a me.

Impormela non è altro che un modo per sgravarsi ( da parte del cantiere ) di un rischio che, peraltro, la Legge ( sotto forma del Codice Civile ) pone in capo a chi ha in consegna un bene ( il rimessatore... ) .

Che poi nella pratica sia diffusa l'usanza ( o il malcostume? ) di chiedere un sovrapprezzo a chi non presenta la polizza con la rinuncia alla rivalsa, è un dato di fatto.
Come pure inserire clausole di limitazione di responsabilità, sulle quali la Corte di Cassazione si è espressa più volte, dichiarandole nulle ...

Tutto ciò comunque esula dall'argomento iniziale del topic e mi tocca vestirmi da moderatore ..

Qwertys ha ricevuto le rispote che chiedeva, il topic si chiude qui.
Deciderà l'Admin in merito agli "spot"."

Max, secondo me sei fuori strada. Seguendo la tua logica:
-Il cantiere dovrebbe assicurare tutte le barche per incendio
-Ovviamente non chiederebbe a questo punto un extra per le barche che non hanno la rinuncia alla rivalsa
-Stai pur certo che nell'economia complessiva nessuno la regalerebbe e quindi se il cantiere paga esempio 10.000€ per assicurare tutte le barche poi ribalterebbe questo costo su tutte le barche in cantiere
-Risultato tutti i clienti del cantiere avrebbero un aumento per questa polizza, quando magari molti, la maggiornaza, hanno già la prorpia polizza corpi con l'esclusione della rivalsa

Se ci pensi la soluzione che prospetti sarebbe contraria all'interesse generale e farebbe pagare 2 volte la stessa cosa a molti diportiti. Ma daltronde questa di far pagare la stessa assicurazione più volte alle persone facendogli credere che è meglio per loro è un'abitudine tutta Italiana, basta considerare che in Italia ci sono 58 assicurazioni obbligatoria (cosa che non accade in nessun paese Europeo).

Poi la gente si ritrova ad avercela con le assicurazioni anche per questo motivo, giustamente, perchè diventa una vessazione, non una libera scelta.

Cerca di vederla da un'altro punto di vista, il cantoiere non assicura tutte le barche appositamente, perchè farebbe pagare al cliente una polizza che magari ha già. Per questa ragione chiede questo extra solamente alle barche che non ce l'hanno.

Quindi non trovo prorio che si tratti di un malcostume ma anzi di una soluzione che è nell'interesse di tutti:
-Del cantiere che assicura solo quelli a cui serve la polizza
-Del diportista che non paga 2 volte la stessa cosa
Ammiraglio di divisione
mauro70
Mi piace
- 2/4
Mi viene da dire una cosa, anche se OT, e me ne scuso.

A prescindere dall'argomento trattato, se un thread viene chiuso, è per evitare che prosegua (ma vah ?). I motivi possono essere molteplici, ma non è questo il punto.

Quotare (malamente) uno degli ultimi post del thread appena bloccato per riprendere, altrove, la stessa identica discussione, imho è una volontaria presa in giro.
Tenente di Vascello
marty
Mi piace
- 3/4
mauro70 ha scritto:
Mi viene da dire una cosa, anche se OT, e me ne scuso.

A prescindere dall'argomento trattato, se un thread viene chiuso, è per evitare che prosegua (ma vah ?). I motivi possono essere molteplici, ma non è questo il punto.

Quotare (malamente) uno degli ultimi post del thread appena bloccato per riprendere, altrove, la stessa identica discussione, imho è una volontaria presa in giro.



quoto e aggiungo provocazione piu che altro.... scusate l intromissione..
ho cominciato ad amare Genova da quando ho conosciuto il mare....
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 4/4
ho avuto la medesima sensazione. Ed ho provveduto. In attesa di valutazione.
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Sailornet