Carrelli e parcheggi

Tenente di Vascello
lario 380 (autore)
Mi piace
- 1/29
Mad Posto qui pregando i moderatori di spostarlo se non nella sezione adeguata:
Questa mattina i vigili di Varazze hanno rimosso e posto sotto sequestro tutti i carrelli parcheggiati negli spazi segnati del molo di sottoflutto motivando il fatto che i parcheggi non possono essere usati per i rimorchi. Premesso che con tale comportamento nessuno potrà più usare lo scivolo a pagamento all'interno del porto, e che io per primo non potrò più coltivare la mia passione, chiedo il vostro aiuto, specie dei più ferrati in materia, in quanto a me risulta che il TATS regolarmente bollato ed assicurato possa essere parcheggiato nei posti pubblici (salvo diversa ordinanza) purchènon fuoriesca dai limiti segnati. Chi fosse a conoscenza delle leggi in materia farebbe cosa gradita a postarle. Crying or Very sad
"MEGLIO A REMI CHE A PIEDI"

Gobbi 15 fish honda 40 +j 2,3 , carrello satellite, garmin striker vivid 9
Capitano di Corvetta
antonellino
Mi piace
- 2/29
Da quel che so la sosta ai rimorchi sul suolo pubblico è consentita solo se il rimorchio è agganciato alla motrice e quindi è permessa all'autotreno e non al rimorchio singolo.
Tenente di Vascello
giannipuch
Mi piace
- 3/29
antonellino ha scritto:
Da quel che so la sosta ai rimorchi sul suolo pubblico è consentita solo se il rimorchio è agganciato alla motrice e quindi è permessa all'autotreno e non al rimorchio singolo.

mi sembra che il divieto citato riguardi solo i centri abitati
Lomac 520 Suzuki DF40 Ellebi LBN520 (Nissan Almera Tino 1800 e Fendt T-590 su Iveco 35C18)
Capitano di Corvetta
turbostar1978
Mi piace
- 4/29
ciao, puoi citare l'articolo al cds che ti hanno applicato? il sequestro sulle rimozioni hai parcheggi non è previsto, mi sembra strano, aspetto tue notizie Laughing Laughing
Tenente di Vascello
lario 380 (autore)
Mi piace
- 5/29
turbostar1978 ha scritto:
ciao, puoi citare l'articolo al cds che ti hanno applicato? il sequestro sulle rimozioni hai parcheggi non è previsto, mi sembra strano, aspetto tue notizie Laughing Laughing
8) 8) Non é successo a me per fortuna, comunque il sequestro é stato fatto "in attesa di verifica documenti". Non so se l'interno della marina possa essere equiparato al centro abitato Confused Domani chiederò delucidazioni in capitaneria (L'area portuale dovrebbe essere, viabilità compresa, di loro pertinenza) voglio vedere che dicono. Secondo me l'abuso ci sta tutto..... Mad
"MEGLIO A REMI CHE A PIEDI"

Gobbi 15 fish honda 40 +j 2,3 , carrello satellite, garmin striker vivid 9
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 6/29
se i carrelli fossero stati agganciati alle motrici avrebbero potuto fare ben poco, a meno che non esista un'ordinanza del comune o della capitaneria che vieta in ogni caso il parcheggio
Comune di 1° Classe
rofos
Mi piace
- 7/29
antonellino ha scritto:
Da quel che so la sosta ai rimorchi sul suolo pubblico è consentita solo se il rimorchio è agganciato alla motrice e quindi è permessa all'autotreno e non al rimorchio singolo.


Si confermo... sempre saputo così a meno che non sia cambiato di recente..
Tenente di Vascello
lario 380 (autore)
Mi piace
- 8/29
bobo ha scritto:
se i carrelli fossero stati agganciati alle motrici avrebbero potuto fare ben poco, a meno che non esista un'ordinanza del comune o della capitaneria che vieta in ogni caso il parcheggio

Rolling Eyes Purtroppo gli spazi delimitati permettono il parcheggio di mezzi lunghi circa 7 metri e sono affiancati, quindi impossibile sostare agganciati. Per questo motivo ho assicurato il carrello anche per il "rischio statico" essendo lo stesso sganciato dalla motrice...... Quello che mi lascia da pensare é l'essere quasi sicuro di aver letto da qualche parte che il rimorchio TATS possa essere parcato regolarmente sul suolo pubblico, però ho ricevuto risposte discordanti (addirittura un graduato della ps non sapeva che voleva dire TATS!) Crying or Very sad
"MEGLIO A REMI CHE A PIEDI"

Gobbi 15 fish honda 40 +j 2,3 , carrello satellite, garmin striker vivid 9
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 9/29
lario 380 ha scritto:
Purtroppo gli spazi delimitati permettono il parcheggio di mezzi lunghi circa 7 metri e sono affiancati, quindi impossibile sostare agganciati. Per questo motivo ho assicurato il carrello anche per il "rischio statico" essendo lo stesso sganciato dalla motrice......

sbagliato: hai assicurato il TATS semplicemente perchè è un veicolo targato circolante, e per la RCA l'assicurazione è "Obbligatoria" e l'obbligo non sussiste solo se te lo tieni in salotto.
lario 380 ha scritto:
Quello che mi lascia da pensare é l'essere quasi sicuro di aver letto da qualche parte che il rimorchio TATS possa essere parcato regolarmente sul suolo pubblico, però ho ricevuto risposte discordanti (addirittura un graduato della ps non sapeva che voleva dire TATS!) Crying or Very sad

hai letto bene, ma hai letto le solite precisazioni o commenti che lasciano più disinformati di prima....
il TATS non è un mezzo commerciale, ma rimane un rimorchio e quindi soggiace al divieto di stazionamento sganciato dalla motrice nei centri abitati.

soprattutto mi preme correggere l'aspetto dell'assicurazione del carrello: è obbligatoria. punto.
Tenente di Vascello
daniele1976
Mi piace
- 10/29
Citazione:

sbagliato: hai assicurato il TATS semplicemente perchè è un veicolo targato circolante, e per la RCA l'assicurazione è "Obbligatoria"


OF .....ma che dici...,quando agganciato il carrello gode della rc del trattore che ha pagato il 5%in più della rc. Giustamente solo se stacchi ci deve essere la rc per assicurazione statica.appunto ,solo statica.
Sailornet