Carena in carbonio

Tenente di Vascello
manolo2005 (autore)
Mi piace
- 1/5
- Ultima modifica di manolo2005 il 07/08/10 00:34, modificato 1 volta in totale
da un paio di giorni mi sta frullando una strana idea in testa. quella di costruire un gommone in neoprene ordinando i tubolari ,ed la chiglia di costruirla con il carbonio al posto del vetroresina.visto che il carbonio si usa per costruire la carena di molti aerei perche' non usarla per costruire la carena dei nostri gommoni. sicuramente diventerebbero piu' leggeri e resistenti. cosa ne pensate di questa mia idea?
Capitano di Fregata
antoniot67
Mi piace
- 3/5
Tutto si puo' fare ma a che costo?
Leggi il post dell'amico che il gommone se lo e' costruito.
Tenente di Vascello
manolo2005 (autore)
Mi piace
- 4/5
porca miseria che prezzi a conti fatti conviene comprare un gommone finito che riicomprare i tubolari in neoprene!pero penso che non passera' molto tempo e i gommoni in VTR saranno obsoleti ,se entra il carbonio come materiale.se e' vero che i pesi diminuiscono del 30 -50% voul dire diminuire i cavalli di spinta del gommone.rimettiamo i piedi per terra e concentriamoci sull'usato . se va bene lunedi andro a vedere un m 60 e se il costo non e' eccessivo per le mie finanze chi sa .
Capitano di Fregata
urbi
Mi piace
- 5/5
Tieni presente che hai si un risparmio di peso ma solo sulla carena, fosse anche del 50% quando sei in navigazione il risparmio arrivera forse al 10%, devi considerare tutte le sovrastrutture, motore, carburante, bagagli, passeggeri etc etc. importante si ma non lo vedo così determinante.
Inoltre uno scafo non può essere improvvisato, non sto parlando solo di quanti strati di carbonio/fibra di vetro mettere ma proprio di come progettare il tutto, ci son fior di ingegneri con simulazioni al computer avanzatissime per progettare uno scafo.
Marinaio d'acqua dolce.
Sailornet