Come si legge l'ecoscandaglio? [pag. 2]

Guardiamarina
vega15 (autore)
Mi piace
- 11/13
grazie per le vostre risposte. Felice
Capitano di Corvetta
massimomina
Mi piace
- 12/13
Buonasera a tutti,
prendendo spunto dalle immagini di Gighen [ https://www.gommonauti.it/ptopic47533_qualche_secondo_prima_della_ferrata.html?highlight=qualche+secondo+prima]
e sapendo che per imparare ad usare bene un eco ci vuole tempo ed esperienza inviterei gli amici pescatori utilizzatori dello strumento a postare immagini delle schermate di pesca(magari dando anche i settaggi e marca strumento) spiegando o chiedendo ai più esperti di spiegare i dettagli .
Personalmente uso l'eco per circa un mese all'anno durante le ferie(tranne qualche uscita sul lago) e non ho il tempo di smanettare più di tanto sfruttando le uscite per pescare.
Quindi penso che si potrebbe continuare su questo topic oppure se preferite aprirne un altro , ma alla fine il risultato dovrebbe essere un minicorso sull'interpretazione dei segnali eco che dovrebbe essere utile a tutti.
Cosa ne pensate?
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 13/13
Azz........ complimentoni!! Chissà che divertimento tirarlo su!!!! Bell'esemplare.

Mi ero sbagliato nella lettura dell'immagine del tuo eco, in quanto credevo che il dentice fosse quello rosso

Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica

re: Come si legge l'ecoscandaglio?


Ciao

Fil
Sailornet