Dimensione caricabatteria

Sottocapo di 1° Classe Scelto
elenaroby (autore)
Mi piace
- 1/5
Ciao,

ho un impianto 12v in barca con due batterie, la principale ha 110 A la batteria dei servizi 60A, vorrei montare un carica batteria collegato al 220 v della banchina per alimentare un piccolo frigo portatile a 12 v, un piccola tv a 12v e luce di cortesia della cabina...di che dimensione mi occorre il caricabatterie?
grazie...
Tenente di Vascello
iw3gx
Mi piace
- 2/5
Attenzione, il caricabatterie, non è un alimentatore.
IL caricabatterie serve per ricaricare una batteria, normalmente non è stabilizzato ed ha dei circuiti realizzati apposta per la regolazione della carica, quindi è poco digerito dalle apparecchiature elettroniche.
L'alimentatore normalmente è stabilizzato (ma non è matematicamente detto), permette la connessione diretta di apparecchiature elettriche ed elettroniche, ha una tensione di uscita fissa, talvolta regolabile, e normalmente non va molto bene per ricaricare la batteria al piombo.
Consiglio mio, per la serata lascia scollegato il caricabatteria ed usati la batteria servizi tranquillo, quando hai finito di usare sopratutto le apparecchiature elettroniche, puoi attaccare il caricabatterie ( anche economico va bene da circa 5 A) e ricaricare e portare a carica completa la batteria servizi durante la notte. Le lampadine ad incandescenza non hanno nessun problema con il caricabatterie collegato, ( la batteria stessa tende a stabilizzare la tensione) le apparecchiature elettroniche potrebbero avere problemi (anche seri) con variazioni di tensione quindi le terrei spente durante la ricarica.

Ciao

Luca
Capitano di Vascello
alberto1082
Mi piace
- 3/5
Un normalissimo caricabatterie switching tipo cbe csb 510 o 516 può andare piu che bene collegato direttamente alla batteria servizi, con in aggiunta, l'accessorio che a completa carica della batteria servizi riversa 4Ah sulla batteria motore (mi pare cs40), e ci puoi attaccare direttamente frigo tv ecc..
AS Marine AS22WA 2019 + Selva Swordfish 115 2018
Sottocapo di 1° Classe Scelto
elenaroby (autore)
Mi piace
- 4/5
Grazie.
Ma se prendo un carica batterie automatico che quando la batteria è carica si stacca e mantiene la carica, che dite?
Capitano di Corvetta
Psyke73
Mi piace
- 5/5
elenaroby ha scritto:
Grazie.
Ma se prendo un carica batterie automatico che quando la batteria è carica si stacca e mantiene la carica, che dite?


A quanto si assesta il consumo quando attivi i vari carichi che hai elencato.

in base al dato che riporterai si puo scegliere la soluzione piu idonea al tuo caso.

cmq in linea di massima se tu coleghi un caricabatterie di ultima generazione quelli con mantenimento della carica
e limitazione della corrente, non fai nessun danno.

ovvero se l'assorbimento è troppo alto ritarderai lo scaricarsi totale delle batterie, se invece il consumo è inferiore
alla capacita di carica es:5 AMP allora la batteria fa da filtro e le varie modalità di tensioni pulsate non daranno
alcun problema agli utilizzatori semplicemente perche la lunghezza dei cavi e la batteria le livelleranno.

ciao Dario
Sailornet