Per salire sul gommone

Sergente
sissina (autore)
Mi piace
- 1/13
pensavo di prendere una scaletta di corda... so che molti si sono trovati male ma io con il novamarine dei miei sono sempre riuscita a salir bene nonostante la scaletta tendesse ad andare sotto al gommone, basta trovare il metodo e si riesce... e poi il gommo è troppo piccolo e troppo pieno per metterci qualcosa di più grosso...

ma poi ho letto un post in cui il proprietario di un gommo di 320 diceva che salendo lateralmente dal tubolare rischiava di far rovesciare il gommone e mi è venuto un patanfo, perché quello dei miei è più pesante di almeno 20 lg e più largo di 10 cm del nostro e non ha mai accennato ad inclinarsi nemmeno con il dolce peso del mio papi... ma il nostro skittimiri di 340 per 152? reggerà gli 84 kg del marito e i... anta miei?

dallo specchio di poppa secondo me non ci passiamo perché ci sono le ruotine oltre al motore... quindi che faccio? ci proviamo oppure rischiamo davvero di brutto di ribaltarlo? ma altrimenti come potremmo salire se non di lato? compriamo due scalette e saliamo contemporaneamente dai due lati così bilanciamo il peso? Sbellica Idea
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 2/13
attaccare la scaletta a prua? Idea
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 3/13
Sul vecchio smontabile usavo una cima di lunghezza adeguata passata tra le due maniglie posteriori del lato di dritta e riannodata a se stessa in modo da formare un "anello". Questo anello passava in 30cm circa di tubo di gomma da giardino di quelli un po "spessi" in modo che da immerso fungesse da gradino sensa segnare il piede di appoggio che avrebbe "sofferto" sulla semplice cima.
Mai avuto problemi di sbilanciamento e non mi definirei proprio un fuscello.


ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Sergente
sissina (autore)
Mi piace
- 4/13
in effetti, dato che la prua è piuttosto bassina, potremmo anche riuscirci, però ci vorrà una tecnica di risalita diversa perché mancano le maniglie ma possiamo usare il tienibene laterale...
il trucco sta nell'aggrapparsi prima alle maniglie e poi salire spingendo in direzione opposta rispetto al gommone, così ti inclini sì ma non sotto il gommo e riesci a salire
bisognerebbe provare se la prua è sufficientemente bassa per riuscire ad aggrapparsi al tienibene quando si è ancora a mollo...

@chewbacca dici che secondo te non facciamo il patatrac se saliamo di lato... potremmo anche provare con una cima come avevi fatto tu è ancora meno ingombrante

a proposito di cime... quanto deve essere lunga la cima di prua?
Tenente di Vascello
iw3gx
Mi piace
- 5/13
Non è proprio la cosa piu bella del mondo ma sul vecchio gommone usavo la piastra anticavitazione del motore come scala di risalita. In caso di emergenza....
Ora sulla pilotina una piccola scaletta a 4 gradini a poppa e problema risolto. Prova a vedere quelle scalette mobili da tubolare.

Luca
Capitano di Fregata
Ambripiotta
Mi piace
- 6/13
Ciao Sissina, guarda anche questa soluzione, non sembra male.

https://www.gommonauti.it/ptopic33117_scaletta_di_risalita_su_smontabile_che_ne_pensate_di_questa_soluzione.html

Certo non ti risolve il problema dell'eventuale ribaltamento, che però io non vedo. Intendo dire che il problema si presenterebbe solo nel caso di uscita solitaria (che non mi pare sia il vostro case), altrimenti se siete tutti in acqua, o qualcuno in acqua e qualcuno sul gommone, potete sempre controbilanciare la risalita, o sedendo sul tubolare opposto o aggrappandosi dall'acqua al tubolare opposto a quello di risalita... chiaro no Sbellica
Vai tranquilla, vedrai che non sarà un problema.

Max.
Nautica Led GS 680 - Suzuki DF 175
Capitano di Fregata
unipo
Mi piace
- 7/13
sissina ha scritto:
a proposito di cime... quanto deve essere lunga la cima di prua?


Farla arrivare a metà gommone (facendola passare da sopra il tubolare, intendo) è già tanto, ma in ogni caso non deve essere così lunga da poter arrivare fino al motore nel caso che venga dimenticata in acqua. Il suo nome è "barbetta" Wink
Novamarine RH430 - Evinrude 521 XP - A2E Navy-06
Sergente
sissina (autore)
Mi piace
- 8/13
barbetta dunque... grazie!!!

@Ambripiotta
è sicuramente un buon sistema ma quando smontiamo tutto rimane pochissimo spazio in auto quindi devo limitare gli ingombri più possibile: la scaletta di corda mi sembra la più piccola

grazie a tutti per i consigli Thumb Up
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 9/13
sissina ha scritto:

@chewbacca dici che secondo te non facciamo il patatrac se saliamo di lato... potremmo anche provare con una cima come avevi fatto tu è ancora meno ingombrante


Con il gommone gonfio, scarico e senza motore fai la prova a riva in un metro e mezzo d'acqua, se non lo scuffi così figurati con su tutto il resto.


ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Ammiraglio di divisione
ant
Mi piace
- 10/13
scaletta fai da te....molto comoda e leggera per salire di lato senza il fastidioso problema che la fa oscillare sotto la chiglia una volta poggiato il piede sul primo gradino, perchè fa presa e contrasto contro il tubolare....


re: Per salire sul gommone
"Marinaio con la salsedine nel sangue, la pelle di squalo e il cuore che batte al ritmo delle onde" ...

-Soltanto un motociclista riesce a capire perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino-
Sailornet