Prova su multifibra

2° Capo
STEFANOPD (autore)
Mi piace
- 1/3
Ciao ragazzi, ieri, visto il tempo di m.... che non mi permettava di uscire in gommo ho testato al dinamometro vari trecciati al fine di tarare a regola d'arte la frizione dei mulinelli ma visto che c'ero ho provato anche i vari carichi di rottura.

Vi riporto di seguito il risultato su di uno dei trecciati (pressapoco il risultato ricalca anche quello degli altri) : Spidewere 0,25 carico di rottura Kg 22,9.

Utilizzando solo il trecciato (3/4 metri) annodato ad una girella, con i consueti tipi di nodo, lo stesso si spezzava tra i 7 e i 9kg sempre sul nodo.

Utilizzando 3 mt di fluorocarbon dello 0,61 e 3 mt di trecciato uniti tramite i consueti tipi di nodo, il multifibra si spezzava tra i 10 e i 12 kg.

Utilizzando 3 mt di fluorocarbon dello 0,61 e 3 mt di trecciato uniti tramite "co-co" legatura senza nodo, il multifibra si spezzava a 16 kg.

Il fluorcarbon (stren gunsmoke 0,61 carico kg. 18,2) non ha mai ceduto Rolling Eyes
Mar.co Twentythree, Yamaha 250, lowrance hds, Geonav 7
Capitano di Corvetta
Psyke73
Mi piace
- 2/3
il problema come hai visto sono i nodi, prova diversi nodi fino a trovare quale ti riesce meglio ed ha piu tenuta Smile

io con il tuo stesso trecciato sono sempre arrivato al 90 % del carico di rottura, quindi non saprei che dire ?

ho è il filo o sono i nodi
2° Capo
STEFANOPD (autore)
Mi piace
- 3/3
Psyke73 ha scritto:
il problema come hai visto sono i nodi, prova diversi nodi fino a trovare quale ti riesce meglio ed ha piu tenuta Smile

io con il tuo stesso trecciato sono sempre arrivato al 90 % del carico di rottura, quindi non saprei che dire ?

ho è il filo o sono i nodi



Di nodi, come descritto, ne ho provato parecchi e lo stesso dicasi dei trecciati (quello riportato era uno non il solo). Tu, in particolare, che nodi hai usato per arrivare al 90% sia di giunzione al nylon sia di giunzione ad una girella?

thanx
Mar.co Twentythree, Yamaha 250, lowrance hds, Geonav 7
Sailornet