Gavone come verniciarlo

Guardiamarina
ciretto (autore)
Mi piace
- 1/9
Devo verniciare il gavone di poppa dove è contenuto il serbatoio benzina quello dell'acqua e la pompa di sentina e quello di prua dov'è alloggiata l'ancora

Utilizzo gelcoat?? o consigliate altro??
Contrammiraglio
brava22wa
Mi piace
- 2/9
Prova un prodotto della Veneziani che si chiama Gel Gloss, forse un po' caro ma è eccezionale esce un lavoro molto ben fatto e pulito.
Guardiamarina
ciretto (autore)
Mi piace
- 3/9
brava22wa ha scritto:
Prova un prodotto della Veneziani che si chiama Gel Gloss, forse un po' caro ma è eccezionale esce un lavoro molto ben fatto e pulito.


Volevo rispiarmiare un pochino ecco eprchè chiedevo se eventualmente il gelcoat va bene lo stesso
Contrammiraglio
manetta
Mi piace
- 4/9
ciretto ha scritto:
brava22wa ha scritto:
Prova un prodotto della Veneziani che si chiama Gel Gloss, forse un po' caro ma è eccezionale esce un lavoro molto ben fatto e pulito.


Volevo rispiarmiare un pochino ecco eprchè chiedevo se eventualmente il gelcoat va bene lo stesso


si ciretto puoi dare anche il gelcoat,ricordati prima di dare una carteggiata leggera,giusto a graffiare per far attaccare bene il gelcoat,anche se la miglior cosa sarebbe il gelcoat per gavoni,
Tenente di Vascello
sal47mare
Mi piace
- 5/9
se riesci a trovare dei stradini quelli che fanno le strisce pedonali ti fai dare un po di vernice e vedrai che va bene per i cavoni cosi risparmi ed e ottimo Sbellica
casoria (na) joker 580 motore selva dorado 40/60
Sergente
ciropilotina
Mi piace
- 6/9
Ciao Ciretto,anche io ho da poco pitturato tutto l'interno della cabina,compresi i gavoni con questo smalto:
re: Gavone come verniciarlo



SEA PAINT
Linea Mare
53-1.. Smalto alchidico speciale per imbarcazioni

Smalto alchidico per esterni ed interni di facile applicazione, ottima adesione, dilatazione, copertura e brillantezza. E’ particolarmente idoneo per fuoribordo, sovrastrutture e locali interni.
Aspetto della pellicola essiccata: brillante.
Costa solo €7,50 ed è ottima per quello che devi fare tu.Ciao 8)
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 7/9
ciretto ha scritto:
brava22wa ha scritto:
Prova un prodotto della Veneziani che si chiama Gel Gloss, forse un po' caro ma è eccezionale esce un lavoro molto ben fatto e pulito.


Volevo rispiarmiare un pochino ecco eprchè chiedevo se eventualmente il gelcoat va bene lo stesso


Il gelcoat non è proprio a buon mercato, però è sicuramente il prodotto più adatto Wink
In alternativa si potrebbe usare una vernice, più facile da stendere.

Comunque, secondo me, ci vuole un prodotto catalizzato ( gelcoat o vernice ) perchè quando è secco è molto più resistente rispetto ai monocomponenti e regge sicuramente meglio agli urti che riceve dagli oggetti contenuti nei gavoni.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
toytoy71
Mi piace
- 8/9
io ho utilizzato il gelgloss veneziani. . . ottimo però circa 50€ per 1 litro Sad e non ha un ottima resa
il gelcoat costa la metà io non ho mai provato ad usarlo non saprei

ps: Ops.....però la barca era di alluminio con il primer adatto......
Per la vetroresina forse è più adatto il Ceramite Yachting
Sottocapo di 1° Classe Scelto
masquenada
Mi piace
- 9/9
Ciao,
io ho utilizzato il Sentiflex della Veneziani, un barattolo da 0,75 costa c.a. 12€... è questo è il risultato:
re: Gavone come verniciarlo


L'ho usato non solo per dare una bella ripulita ai coperchi dei gavoni ma l'ho dato anche all'interno dei gavoni stessi... formidabile!
l.
Sailornet