Passaggio da canotto a gommone [pag. 3]

Contrammiraglio
memius
Mi piace
- 21/46
MAx stavo riguardando l'inserzione,
non farti ingannare dalla prima foto, quella in navigazione, perchè quello è un'latro gommone.
Quello è il 3,60 con paiolato in alluminio.

Quello che stai osservando ha una sola panchetta e non due.

Occhio

Ciao
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau
Ammiraglio di squadra
maxfrigione (autore)
Mi piace
- 22/46
memius ha scritto:
MAx stavo riguardando l'inserzione,
non farti ingannare dalla prima foto, quella in navigazione, perchè quello è un'latro gommone.
Quello è il 3,60 con paiolato in alluminio.

Quello che stai osservando ha una sola panchetta e non due.

Occhio

Ciao

Grazie, intanto ieri non sono riuscito ad aggiudicarmelo effettivamente mi ero accorto anche io che il 3,10 metri ha una sola panca, ora il dubbio è Airdeck o Alluminio? Ci sono entrembe le versioni, quest'ultimo però pesa una decina di chili in più. Sono indeciso.

max
Contrammiraglio
memius
Mi piace
- 23/46
maxfrigione ha scritto:
memius ha scritto:
MAx stavo riguardando l'inserzione,
non farti ingannare dalla prima foto, quella in navigazione, perchè quello è un'latro gommone.
Quello è il 3,60 con paiolato in alluminio.

Quello che stai osservando ha una sola panchetta e non due.

Occhio

Ciao

Grazie, intanto ieri non sono riuscito ad aggiudicarmelo effettivamente mi ero accorto anche io che il 3,10 metri ha una sola panca, ora il dubbio è Airdeck o Alluminio? Ci sono entrembe le versioni, quest'ultimo però pesa una decina di chili in più. Sono indeciso.

max


Tra i due sicuramente alluminio.
Poi ..... de gustibus Felice

ciao
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau
Ammiraglio di squadra
maxfrigione (autore)
Mi piace
- 24/46
memius ha scritto:
Be sono dei paiolati gonfiabili ma molto duri, sembra di avere il legno sotto i piedi, pero' attenzione perchè è pur sempre un gonfiabile e se vai a pesca, basta un amo e lo buca.

Ciao


Però la storia dell'amo che buca il paiolato ad alta pressione vale anche per i tubolari dello stesso gommone, giusto?

Max
Ammiraglio di squadra
maxfrigione (autore)
Mi piace
- 25/46
memius ha scritto:



Comunque il mio consiglio è:

se vuoi passare dal canotto a un gommone z-ray
prendi il 3,60 con paiolato in alluminio,
Quello si che è un vero gommone.

Oppure dovrai ingegnarti come ho fatto io a creare un paiolato su misura.


Per quanto riguarda la robustezza dei tubolari, ti posso garantire che io attracco vicino gli scogli per pescare, e piu' di una volta i tubolari sfregano sugli scogli senza aver avuto mai problemi.
Infatti quest'anno mi sa che gli applichero' dei parabordi per questo motivo.

Ciao

Beh, mi sono appena aggiudicato un 3,10 metri con paiolato d'alluminio! Di più non potevo.

Max Laughing Laughing
Ammiraglio di squadra
maxfrigione (autore)
Mi piace
- 26/46
maxfrigione ha scritto:
memius ha scritto:



Comunque il mio consiglio è:

se vuoi passare dal canotto a un gommone z-ray
prendi il 3,60 con paiolato in alluminio,
Quello si che è un vero gommone.

Oppure dovrai ingegnarti come ho fatto io a creare un paiolato su misura.


Per quanto riguarda la robustezza dei tubolari, ti posso garantire che io attracco vicino gli scogli per pescare, e piu' di una volta i tubolari sfregano sugli scogli senza aver avuto mai problemi.
Infatti quest'anno mi sa che gli applichero' dei parabordi per questo motivo.

Ciao

Beh, mi sono appena aggiudicato un 3,10 metri con paiolato d'alluminio! Di più non potevo.
Un piccolo aiuto per calcolare le dimensioni interne di larghezza: 310 x 152 x 42 cm la larghezza è 152 invece 42 dovrebbe essere il diametro dei tubolari giusto? Quindi se faccio 152 meno 42 meno 42 ottengo 68cm. questa dovrebbe essere la larghezza interna?

Max
Max Laughing Laughing
Guardiamarina
pippo38
Mi piace
- 27/46
maxfrigione ha scritto:
maxfrigione ha scritto:
memius ha scritto:



Comunque il mio consiglio è:

se vuoi passare dal canotto a un gommone z-ray
prendi il 3,60 con paiolato in alluminio,
Quello si che è un vero gommone.

Oppure dovrai ingegnarti come ho fatto io a creare un paiolato su misura.


Per quanto riguarda la robustezza dei tubolari, ti posso garantire che io attracco vicino gli scogli per pescare, e piu' di una volta i tubolari sfregano sugli scogli senza aver avuto mai problemi.
Infatti quest'anno mi sa che gli applichero' dei parabordi per questo motivo.

Ciao

Beh, mi sono appena aggiudicato un 3,10 metri con paiolato d'alluminio! Di più non potevo.
Un piccolo aiuto per calcolare le dimensioni interne di larghezza: 310 x 152 x 42 cm la larghezza è 152 invece 42 dovrebbe essere il diametro dei tubolari giusto? Quindi se faccio 152 meno 42 meno 42 ottengo 68cm. questa dovrebbe essere la larghezza interna?

Max
Max Laughing Laughing
Guardiamarina
pippo38
Mi piace
- 28/46
maxfrigione ha scritto:
memius ha scritto:



Comunque il mio consiglio è:

se vuoi passare dal canotto a un gommone z-ray
prendi il 3,60 con paiolato in alluminio,
Quello si che è un vero gommone.

Oppure dovrai ingegnarti come ho fatto io a creare un paiolato su misura.


Per quanto riguarda la robustezza dei tubolari, ti posso garantire che io attracco vicino gli scogli per pescare, e piu' di una volta i tubolari sfregano sugli scogli senza aver avuto mai problemi.
Infatti quest'anno mi sa che gli applichero' dei parabordi per questo motivo.

Ciao

Beh, mi sono appena aggiudicato un 3,10 metri con paiolato d'alluminio! Di più non potevo.

Max Laughing Laughing

ciao sono giuseppe, hai fatto un ottima scelta optare per il paiolato in alluminio, io l'anno scorso ne avevo uno di mt 4 e ti posso garantire che non deludono, li puoi trasportare tranquillamente in auto e se acquisti un gonfiatore elettrico in meno di 5minuti è pronto.
Ammiraglio di squadra
maxfrigione (autore)
Mi piace
- 29/46
pippo38 ha scritto:
maxfrigione ha scritto:
memius ha scritto:



Comunque il mio consiglio è:

se vuoi passare dal canotto a un gommone z-ray
prendi il 3,60 con paiolato in alluminio,
Quello si che è un vero gommone.

Oppure dovrai ingegnarti come ho fatto io a creare un paiolato su misura.


Per quanto riguarda la robustezza dei tubolari, ti posso garantire che io attracco vicino gli scogli per pescare, e piu' di una volta i tubolari sfregano sugli scogli senza aver avuto mai problemi.
Infatti quest'anno mi sa che gli applichero' dei parabordi per questo motivo.

Ciao

Beh, mi sono appena aggiudicato un 3,10 metri con paiolato d'alluminio! Di più non potevo.

Max Laughing Laughing

ciao sono giuseppe, hai fatto un ottima scelta optare per il paiolato in alluminio, io l'anno scorso ne avevo uno di mt 4 e ti posso garantire che non deludono, li puoi trasportare tranquillamente in auto e se acquisti un gonfiatore elettrico in meno di 5minuti è pronto.

Grazie la tua affermazione mi consola.

Max
Guardiamarina
pippo38
Mi piace
- 30/46
maxfrigione ha scritto:
pippo38 ha scritto:
maxfrigione ha scritto:
memius ha scritto:



Comunque il mio consiglio è:

se vuoi passare dal canotto a un gommone z-ray
prendi il 3,60 con paiolato in alluminio,
Quello si che è un vero gommone.

Oppure dovrai ingegnarti come ho fatto io a creare un paiolato su misura.


Per quanto riguarda la robustezza dei tubolari, ti posso garantire che io attracco vicino gli scogli per pescare, e piu' di una volta i tubolari sfregano sugli scogli senza aver avuto mai problemi.
Infatti quest'anno mi sa che gli applichero' dei parabordi per questo motivo.

Ciao

Beh, mi sono appena aggiudicato un 3,10 metri con paiolato d'alluminio! Di più non potevo.

Max Laughing Laughing

ciao sono giuseppe, hai fatto un ottima scelta optare per il paiolato in alluminio, io l'anno scorso ne avevo uno di mt 4 e ti posso garantire che non deludono, li puoi trasportare tranquillamente in auto e se acquisti un gonfiatore elettrico in meno di 5minuti è pronto.

Grazie la tua affermazione mi consola.

Adesso tengo un 5,20 mt ghiglia gonfiabile paiolato in alluminio e sopra l'ho fatto che è da vedere,
non è trasportabile in macchina ma con carrello, ho montato roll bar, pilotina, gavone di prua e tutti gli accessori per la navigazione.
solo il motore lascia a desiderare, almeno così dicono nei vari forum, è un mariner magnum 4 beve come un cammello, ma a me non frega visto che lo utilizzo solo per due mesi all'anno.
devo inserire delle foto per farti rendere conto.



Max
Sailornet