Scaletta poppiera [pag. 2]

Capitano di Corvetta
igazietto
Mi piace
- 11/15
si conosco monti ruiu, ma solo perchè ci passo vicino quando trasferisco il gommo da Isola Rossa a Capo Testa .Effettivamente il posto e incantevole, vorra dire che mi respirerò un po di aria compressa da quelle parti Thumb Up .
Scusa caro gestore del sito per le divagazioni, a presto ciao
Tenente di Vascello
Sleipnir
Mi piace
- 12/15
M40 io ho la prima che hai descritto, è l'unica con cui mia moglie (molto magra ma poco agile) riesce a risalire senza problemi, l'unico difetto è che devi alzarla in navigazione e io mi dimentico 8 volte su 10. Ho dovuto bucare lo specchio con viti passanti e non ho mai visto nulla con morsetti, forse puoi farli applicare da un fabbro.
... in direzione ostinata e contraria!
Sottocapo
richy80
Mi piace
- 13/15
xkè non provi a fare una in corduca con gradini in legno e la puoi far scendere da dove vuoi basta che cia il posto dove legarla
Capitano di Corvetta
igazietto
Mi piace
- 14/15
ciao m 40 ,vedi se questa soluzione è adatta alle tue esigenze, ti posso assicurare che la scaletta porta pesi massimi senza problemi, e come puoi notare non c'è nulla da bucare. ciao

re: Scaletta poppiera
Capitano di Corvetta
M40 (autore)
Mi piace
- 15/15
grazie della foto igazietto...
purtroppo non ho quelle plancette...il mio è un 4 metri quello sarà almeno un m80...
Marshall M40 con Yamaha 25 hp 496 cc, bicilindrico a carburatore. Piccolo ma buono!
Sailornet