Come fare un foro diametro 50 mm sulla plancia

Tenente di Vascello
gbpan (autore)
Mi piace
- 1/10
Dovrei fare un foro da 50 mm di diametro sulla plancia comandi per installare un voltmetro. Qualcuno potrebbe cortesemente indicarmi quale attrezzatura devo usare?
Contrammiraglio
dumenick
Mi piace
- 2/10
gbpan ha scritto:
Dovrei fare un foro da 50 mm di diametro sulla plancia comandi per installare un voltmetro. Qualcuno potrebbe cortesemente indicarmi quale attrezzatura devo usare?


una comune punta "a tazza" dello stesso diametro.
Bat Pacific 590 sl (5,90 mt.) - Evinrude Etec 150 - VHF Garmin 215i AIS - Eco-Gps Garmin 922xs - Cresci 1350
video: Optimass
Capitano di Corvetta
deblasio1
Mi piace
- 3/10
se non trovi disponibile la sega a tazza, puoi ovviare, disegnando due cerchi concentrici di diametro di 50 mm e l' altro minore. su quello minore pratica dei dei fori con una punta piccola intervallati di un cinque cm circa. una volta fatti tutti i fori, con una punta più grande, allarga i fori piccoli. così dovresti riuscire a fare il foro del diametro voluto. chiaramente dovrai rifinire i dentini con una lima circolare o un apposito utensile da trapano. prese le dovute misure, dovrebbe andare tutto ok. ciao
FRANCESCO DE BLASIO
Sottotenente di Vascello
Soraya
Mi piace
- 4/10
Una fresa da 50 mm no ?? Razz
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 5/10
Come ti hanno gia segnalato, il miglior modo e usare una tazza, le trovi a qualsiasi ferramenta, bastano delle comune seghe a tazza per il legno, un kit completo lo trovi da 10/15 euro... oppure su ebay scrivi su cerca: SEGHE A TAZZA SERIE 11 PEZZI IN VALIGETTA
Bye
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Capitano di Corvetta
Msterx
Mi piace
- 6/10
per intenderci questa

re: Come fare un foro diametro 50 mm sulla plancia


la trovi nei ferramenta oppure puoi chiederla in prestito ad un elettricista... cosi risparmi Wink
mi raccomando, rotazione veloce, avanzamento lento e mano ferma...
Le cose belle non stanno ne in cielo ne in terra, ma in mare...
Tenente di Vascello
daniele1976
Mi piace
- 7/10
un consiglio,cerca di non toccare i residui di resina UT (smeriglio)perchè pizzica e da prurito
Tenente di Vascello
Gemini 750
Mi piace
- 8/10
gbpan, come ti hanno già indicato, sega a tazza da 50mm.
Un piccolo consiglio supplementare: ricopri la zona dove dovrai forare con del nastro-carta: questo accorgimento previene possibili scheggiature del gelcoat sul contorno del taglio!
Tenente di Vascello
gbpan (autore)
Mi piace
- 9/10
Vi ringrazio tutti, e scusate la mia ignoranza in materia. La domanda ai più potrà essere risultata un po' stupida o magari fatta per comodità e per non prendermi la briga di cercare da me, invece l'ho fatta perchè in altri topic ho visto gommonauti e jacuzzonauti iniziare a fare dei lavori sulle proprie imbarcazioni e postare successivamente, con il risultato di puntualmente verificare che con i preziosi consigli di questo forum il lavoro lo avrebbero potuto fare molto meglio (naturalmente parlo di inesperti come me).
Grazie ancora a tutti per non avermi mandato a quel paese e, invece, avermi dato preziosi consigli.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
gigi il bullo
Mi piace
- 10/10
aggiungo una bella maschera per non respirarsi le fibre di vetroresina che sulla pelle danno prurito ma nei polmoni.....
Sailornet